PANE CON LE NOCI
“Pan e nos, magnar da spos” diceva spesso la nonna Annamaria, trentina della Val di Non.
“Pane con le noci, cibo da nozze” è la nostra, peraltro meno accattivante, traduzione.
Ed è proprio vero: il pane con le noci è forse,
tra i cibi semplici, quello più sontuoso.
Tanto che Luca, il “mio bimbo” (trentaduenne),
mi ha chiesto di rifarlo per tutte le prossime occasioni importanti…
PANE CON LE NOCI
QUALI SONO GLI INGREDIENTI?
200 gr. di gherigli di noce
500 gr. di farina 00 (la migliore)
500 gr. di farina kamut
500 ml. circa di acqua tiepida (possibilmente minerale naturale)
25 gr. di olio extra vergine di oliva
20 gr. di sale
30 gr. di lievito fresco
IN BREVE (vedi legenda)
1. ACQUA TIEPIDA + LIEVITO
2. >> FARINA + SALE + OLIO
3. >> NOCI
4. IMPASTATE CIRCA 10 MIN.
5. UNGETE TEGLIA
6. INSERITE LA PASTA
7. COPRITE CON PELLICOLA
8. LIEVITAZIONE 1 – 3 ORE
9. COTTURA 40 MINUTI A 220°C
COME SI PREPARA?
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida (attenzione che non sia troppo calda: potrebbe inattivare il lievito!) e unite alla farina mescolata con il sale.
Aggiungete l’olio extra vergine di oliva e lavorate con le mani per almeno 10 minuti, allungando e appiattendo l’impasto per poi riavvolgerlo su se stesso.
Durante questa fase, inserite i gherigli di noce divisi in grossi pezzi, facendo in modo che si distribuiscano uniformemente nell’impasto.
Eventualmente, aggiungete farina o acqua a seconda della consistenza della pasta.
Ungete una teglia con olio, inseritevi la palla di pane. Coprite il tutto con pellicola trasparente, avendo cura che quest’ultima aderisca perfettamente alla superficie dell’impasto.
Lasciate lievitare per 1-3 ore, a seconda della temperatura ambiente.
Cuocete a 220°C per circa 40 minuti, mettendo sul fondo del forno, per umidificarlo, un pentolino pieno d’acqua.
N.B.: Questo pane é ottimo anche se impastato e cotto con l’apposita macchina.
IL SEGRETO…
… sta nell’umidificazione del forno con il pentolino pieno d’acqua.
SODDISFAZIONE: ***** PAZIENZA: ***
Avete visitato il mio sito www.drvaleriaderossi.it ?
Pane per i tuoi denti
Valeria De Rossi. Una dentista, una pasticciera, una food blogger. Sono io. Entusiasta di natura, pignola per professione, amo i romanzi ben scritti, il Victoria Peak di Hong Kong, le torte alla mandorla, la mia Nikon e tutti i dispositivi marchiati Apple. I miei difetti? Sono permalosissima e per niente sportiva.
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE...
Il nostro spiraglio spensierato durante il lockdown: partecipare ai webinar di cucina organizzati da un giovane chef, da un chirurgo e da un professore universitario. Abbiamo imparato tanto, ma -soprattutto- abbiamo dimenticato per un momento la difficile situazione che stavamo vivendo. Ne è nata una favola dedicata a queste tre persone che ormai consideriamo dei cari amici.
Un affettuoso omaggio alla bravura di Romana Bacarelli, regina dei lievitati, persona semplice e squisita.
Mi vergogno come una ladra.Sì, perché aspettare quattro anni quattro prima di provare una ...
Com'è difficile, starti lontano, papà! Non posso fare altro che scriverti... E impastare un pane con un'anima morbidissima e una crosticina croccante. Un pane che piacerebbe tantissimo anche a te.
Ancora lontana dal mio papà. Gli ho scritto un'altra lettera. E ho preparato una torta al cioccolato...
Relegati in casa. Preoccupati. E lontani dai nostri anziani. Ma un modo c'è...
Ci sono luoghi che ti avvolgono con il loro fascino, e ti entrano per sempre nel cuore. La Valle dei Templi di Agrigento e la spiaggia di Sampieri sono tra questi.
Viaggio nella terra del Dragone parte seconda: appunti sparsi sulla Cina Popolare. E il tentativo di replicare l'uovo al vapore Teppanyaki gustato a Shantou.
“Dev’essere il nuovo catalogo Krugg”, commenta la mia assistente appoggiando sulla scrivania ...
Ti adoro.
Perché sei intelligente.
Perché sei simpatica.
Perché sei bella.
Sei un mix di ...