I PEPERONI ALL’ACETO DELLA NONNA MINA
Mia mamma (la nonna Mina, appunto), da sempre, rifiuta di mangiare peperoni (e non solo…).
E’ assolutamente incredibile, quindi, che riesca a cucinarli in modo così sublime!
In questa ricetta, non solo la cottura, ma anche il soffritto, vengono effettuati in forno.
Con notevole risparmio di tempo nella pulizia del piano della cucina…
Li ho voluti fotografare accostandoli al servizio “buono” dei miei, per rendere il dovuto omaggio alla cuoca.
I PEPERONI ALL’ACETO
INGREDIENTI
kg. 2,5 di peperoni verdi, gialli e rossi
2 cipolle dorate
olio
poca acqua
sale
aceto bianco (mezzo bicchiere)
PREPARAZIONE
Scaldate il forno a 220°C.
Mettete l’olio e la cipolla tagliata a quadrettoni in una teglia in alluminio piuttosto grande.
Infornate la teglia e attendete che la cipolla prenda colore (non abbandonatela un solo istante: può bruciarsi a tradimento!).
A questo punto, aggiungete i peperoni tagliati a striscioline larghe circa 2/3 cm., un paio di cucchiaiate di acqua e lasciate cuocere per circa un’ora.
A cottura ultimata, irrorate con mezzo bicchiere di aceto bianco (meglio ancora se spray) e lasciate nel forno spento per un’oretta.
Attenzione! Fino a quando i peperoni non si saranno raffreddati, teneteli d’occhio: sono così buoni che qualcuno potrebbe mangiarli tutti prima di cena…!!!
Avete visitato il mio sito www.drvaleriaderossi.it ?
Pane per i tuoi denti
Valeria De Rossi. Una dentista, una pasticciera, una food blogger. Sono io. Entusiasta di natura, pignola per professione, amo i romanzi ben scritti, il Victoria Peak di Hong Kong, le torte alla mandorla, la mia Nikon e tutti i dispositivi marchiati Apple. I miei difetti? Sono permalosissima e per niente sportiva.
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE...
Il nostro spiraglio spensierato durante il lockdown: partecipare ai webinar di cucina organizzati da un giovane chef, da un chirurgo e da un professore universitario. Abbiamo imparato tanto, ma -soprattutto- abbiamo dimenticato per un momento la difficile situazione che stavamo vivendo. Ne è nata una favola dedicata a queste tre persone che ormai consideriamo dei cari amici.
Un affettuoso omaggio alla bravura di Romana Bacarelli, regina dei lievitati, persona semplice e squisita.
Mi vergogno come una ladra.Sì, perché aspettare quattro anni quattro prima di provare una ...
Com'è difficile, starti lontano, papà! Non posso fare altro che scriverti... E impastare un pane con un'anima morbidissima e una crosticina croccante. Un pane che piacerebbe tantissimo anche a te.
Ancora lontana dal mio papà. Gli ho scritto un'altra lettera. E ho preparato una torta al cioccolato...
Relegati in casa. Preoccupati. E lontani dai nostri anziani. Ma un modo c'è...
Ci sono luoghi che ti avvolgono con il loro fascino, e ti entrano per sempre nel cuore. La Valle dei Templi di Agrigento e la spiaggia di Sampieri sono tra questi.
Viaggio nella terra del Dragone parte seconda: appunti sparsi sulla Cina Popolare. E il tentativo di replicare l'uovo al vapore Teppanyaki gustato a Shantou.
“Dev’essere il nuovo catalogo Krugg”, commenta la mia assistente appoggiando sulla scrivania ...
Ti adoro.
Perché sei intelligente.
Perché sei simpatica.
Perché sei bella.
Sei un mix di ...