RISO E BROCCOLO
Quasi tutti hanno, in famiglia, una ricetta per il riso con il broccolo (o con il cavolo).
Ma, nella maggior parte dei casi, si tratta di risotti.
Questa versione, lasciatami in eredità dalla mia amatissima nonna Carolina, è invece semplicissima e ultrarapida. Ma speciale!
Vi consiglio di provarla…
RISO E BROCCOLO
Quali sono gli ingredienti?
(per due persone affamate come noi…)
200 gr. di riso Carnaroli
1 cavolo piccolo o mezzo cavolo grosso
sale
50 gr. di burro
abbondante parmigiano grattugiato
Come si prepara?
Pulite e lavate il broccolo (è l’ingrediente migliore, ma, se non è disponibile, può andar bene anche il cavolo), dividetelo in ciuffetti.
Mettete a bollire almeno tre litri di acqua.
Mondate il riso.
Quando l’acqua bolle, salatela e buttate prima le foglie e il fiore del broccolo, poi il riso.
Nel frattempo, scaldate il burro fino a farlo diventare bruno (la nonna diceva che è preferibile che sia pronto nel momento stesso in cui scolerete gli altri ingredienti).
Fate cuocere il riso e il broccolo (o il cavolo) per circa 10 minuti.
Scolateli, metteteli in una zuppiera, aggiungete un po’ di parmigiano grattugiato.
Alla fine, condite con il burro bruno.
Che ve ne pare?
Pronta in un attimo, vi salva in ogni situazione…
Avete visitato il mio sito www.drvaleriaderossi.it ?
Pane per i tuoi denti
Valeria De Rossi. Una dentista, una pasticciera, una food blogger. Sono io. Entusiasta di natura, pignola per professione, amo i romanzi ben scritti, il Victoria Peak di Hong Kong, le torte alla mandorla, la mia Nikon e tutti i dispositivi marchiati Apple. I miei difetti? Sono permalosissima e per niente sportiva.
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE...
Una telecamera.
Un computer.
Uno sgabello.
Una cuffia bianca.
E un microfono da tenere ...
Lo ammetto, sono vergognosa: avevo intenzione di festeggiare la Pasqua con una ricetta “a tema” ...
Non oso pensare a quando il vostro cuginetto Ettore sarà più grande: temo che tre nipotini gelosi ...
La prima ora del giorno di Anna Martellato. Letto... fino in fondo, con una voracità che non ...
“Mai con un paziente” era la mia regola non scritta.
E l’avevo sempre scrupolosamente ...
Evvai!!! Giovedì 8 e venerdì 9 mi vedrete in TV, ricette e papere comprese, a fianco dell’amica ...
Notte insonne.
Accompagnata dall’ansia.
Mi giro, mi rigiro.
Ho freddo ed esco dal piumone....
No, non voglio. Non voglio disfare l’albero, togliere gli addobbi, spegnere le lucine.
Non ...
Parole.
Parole che nascono per caso, come quell’aspis -serpente- latino che dà il nome al ...
Natale è sempre stato, per me, luce, festa, famiglia, colori. Quest'anno ci saranno anche molti ...