IL MENU DEL CORSO, DEDICATO AGLI AMICI DI PANE PER I TUOI DENTI: LA TORTA SALATA DI TROPEA

Ricordate il corso di cui vi ho parlato? Quello per gli amici, intendo. Bene, la data (12 giugno) si avvicina. Il mio terrore cresce, e con esso il numero dei partecipanti. Per ovviare ai problemi di spazio, abbiamo deciso di "lavorare" in giardino (e speriamo che ci sia bel tempo!). Le slide con le spiegazioni sono quasi pronte, le fotografie anche. Sono tante le persone che vorrei invitare: in particolare, i follower di PANE PER I TUOI DENTI. Purtroppo, ciò non è possibile. Ma posso ... Continue Reading

TANIA, GIULIO, GLI ADDOBBI NATALIZI E LA “TOMATEN SOUP” OLANDESE

Adoro l'Olanda. Anche se ne conosco solo un piccolissimo lembo, situato a ridosso del confine orientale: Aalten. Ci andiamo ogni anno, Manu e io, ad Aalten. Ospiti di una  grande azienda distributrice di addobbi natalizi (ecco il perché del titolo fuori stagione). Manu sceglie gli articoli in modo scientifico e li memorizza uno a uno. Io li guardo a bocca aperta e... li dimentico (cosa che mi permette però di rimanere nuovamente a bocca aperta quando li rivedo, al loro arrivo ... Continue Reading

LO SCUGNIZZO (RICETTA BIMBY)

 . Questa è una ricetta che ho postato anche l'anno scorso. Purtroppo, senza causa apparente, essa non è più reperibile tramite il "cerca". Dato che la ritengo una delle migliori, mi sono permessa di riproporla...     19 settembre: mini-corso Bimby a casa mia, con l'esecuzione degli "scugnizzi". Possedevo già questa ricetta, ma non l’avevo mai provata prima. Sono stati un vero successo! Sono piaciuti così tanto, che, qualche giorno fa (a dire il vero, ... Continue Reading

LA FOCACCIA PUGLIESE (RICETTA BIMBY, ADATTABILE AD ALTRI ROBOT)

Maledetta la prima volta che ho impastato questa focaccia! Da allora, la mia metà me la richiede talmente spesso, che sono costretta a prepararla tutte le settimane. Ergo, ogni domenica mattina: “panificio De Rossi”! Meditate, gente, meditate… LA FOCACCIA PUGLIESE QUALI SONO GLI INGREDIENTI? (per una teglia da 35 cm x 25 cm) Per l’impasto: 500 gr. di farina 00 150 gr. di patate cotte al vapore o bollite 10 gr. di sale 10 gr. di zucchero 20 gr. di olio ... Continue Reading

PATATE, CIPOLLOTTI DI TROPEA E POMODORINI AL FORNO

Un piatto simile, lo cucinava la nonna Carolina. Non si trattava di una tradizione di famiglia: la ricetta le era stata stata trasmessa dallo zio Renato (marito di sua cugina Rosetta), che aveva origini meridionali. Giuro, ne avevo proprio dimenticato il sapore. Fino a qualche giorno fa, quando ho trovato in Internet un post che me l’ha ricordato. E così, in tempo quasi reale, ho utilizzato ciò che avevo in casa per tentare di riprodurlo. Con i conseguenti complimenti della mia ... Continue Reading

SICILIA, AMORE MIO: POMARORU CHINI (POMODORINI RIPIENI)

  Eccomi qui,  dopo una settimana vissuta nella Sicilia barocca! Terra che ho amato veramente, profondamente. Abbiamo alloggiato a Scicli. Un gioiello prezioso.   Qui, il sole riscalda le facciate di palazzi e chiese, illuminandole con una luce dorata. Le strade sono lastricate con marmo bianco che, in alcuni punti, forma cerchi concentrici  e, la sera, crea riflessi d'argento. La gente è cortese, ospitale. E le donne, bellissime e sensuali  (purtroppo… per ... Continue Reading

LA PARMIGIANA DI MELANZANE “LIGHT”

E’ la mitica ricetta di Andrea: saporitissima, fragrante, il solo vederla in tavola ti mette di buon umore. Definirla “light” è un po’ azzardato, però… ti solleva da eventuali sensi di colpa!   LA PARMIGIANA DI MELANZANE "LIGHT" INGREDIENTI 3 melanzane scure piuttosto grandi 4 mozzarelle da 125 gr. ciascuna 1 bottiglia di salsa di pomodoro parmigiano grattugiato olio di oliva sale basilico PREPARAZIONE Tagliate le melanzane in fette spesse poco meno di un ... Continue Reading