IMMAGINI DI SICILIA: IGOR MITORAJ NELLA VALLE DEI TEMPLI. E LA NOSTRA RICETTA DELLA PARMIGIANA DI MELANZANE
Il tuo posto è là, Igor Mitoraj.
Nella Valle dei Templi.
In quel luogo del mio cuore che le tue opere hanno avuto il potere di rendere, se possibile, ancora più armonioso e completo.
Luglio 2011: la nostra seconda volta in Sicilia.
Un articolo su "Bell'Italia" annunciava la tua esposizione nel sito archeologico agrigentino.
Ci siamo fermati.
Una folgorazione.
Non avrei mai immaginato che l'equilibrio tra quelle colonne dorate e le tue sculture potesse emozionarmi tanto...
&...
Continue Reading
BUON FERRAGOSTO! LE RICHIESTE PER IL PRANZO? LA MIA CAPONATA “QUASI LIGHT”
Ferragosto in famiglia.
Famiglia allargata, intendo.
Ognuno porterà qualcosa da mangiare
Che strano, questa volta non mi hanno chiesto di portare dolci: nei giorni scorsi, i ragazzi avevano assaggiato l'ultima versione della mia CAPONATA "QUASI LIGHT" e l'avevano molto apprezzata.
Suppongo che la notizia si sia diffusa, dato che me ne è stato commissionato il bis.
Passo la ricetta anche a voi (sempre che abbiate la forza di accendere il forno), con gli auguri più affettuosi di ...
Continue Reading
LE ZUCCHINE TRIFOLATE DELLA NONNA CAROLINA SULL’HOME PAGE DI EXPOWORLDRECIPES!!!
Che meraviglia, stamattina!
Il team di EXPOWORLDRECIPES mi ha comunicato via mail che le ZUCCHINE TRIFOLATE della nonna Carolina sono sull'home page del sito ufficiale EXPO.
Ringrazio di cuore Martina e tutto lo staff.
Avete visitato il mio sito
www.drvaleriaderossi.it ?
Continue Reading
LA CUGINETTA D’OLTRALPE, ODELICES E LE MELANZANE RIPIENE CON CAPRINO E PARMIGIANO
Stavo proprio leggendo una ricetta francese, cara Annick, quando mi è arrivato il tuo messaggio...
Mi è sembrato un segno del destino: la mia "cuginetta" d'oltralpe, inutilmente cercata attraverso le vecchie zie e sul web, si è improvvisamente materializzata sullo schermo del mio Mac!
Sì, proprio Annick, la bambina altissima e bionda che, un milione di anni fa, veniva a trovarmi da Parigi...
Ti avevo inviato un messaggio su Facebook nel 2012.
Tu, probabilmente, in quell'anno, i ...
Continue Reading
IL MENU DEL CORSO, DEDICATO AGLI AMICI DI PANE PER I TUOI DENTI: LA TORTA SALATA DI TROPEA
Ricordate il corso di cui vi ho parlato?
Quello per gli amici, intendo.
Bene, la data (12 giugno) si avvicina.
Il mio terrore cresce, e con esso il numero dei partecipanti.
Per ovviare ai problemi di spazio, abbiamo deciso di "lavorare" in giardino (e speriamo che ci sia bel tempo!).
Le slide con le spiegazioni sono quasi pronte, le fotografie anche.
Sono tante le persone che vorrei invitare: in particolare, i follower di PANE PER I TUOI DENTI.
Purtroppo, ciò non è possibile.
Ma posso ...
Continue Reading
LA MIA TORTA DI RICOTTA & SPINACI: QUARANT’ANNI, E NON LI DIMOSTRA…
"Chi è senza peccato scagli la prima pietra".
Che, nella fattispecie, significa: chi, tra i miei carissimi lettori, ha un'età superiore alla mia, batta un colpo.
In pratica, se siete nati prima del 6 agosto 1956, fatemelo sapere...
Tanto, sono ultra sicura che potrò tranquillamente offrire il mio ormai prosperoso petto a eventuali proiettili: non arriverà un bel niente.
Perché il mondo dei blog è degli under 50, e io ci sono finita per sbaglio.
E non contano niente il mio ...
Continue Reading
CUCINIAMO CON LA NONNA CAROLINA: IL MINESTRONE DI PATATE E FAGIOLI
NONNAAA!!!
Ma che cosa stai combinando?
Sei stata tu, vero, a far cadere la prima pedina di questo domino mediatico in cui ancora non mi raccapezzo!
"La Cucina Italiana", il quotidiano veronese "L'Arena", due emittenti private locali... E tu, in questo percorso, sei sempre stata al mio fianco: citata in ogni articolo e in tutte le interviste.
Lo so, non ho mai mancato di rimarcare che non mi hai lasciato alcuna nota scritta. Perdonami, ma avrei sempre desiderato avere a disposiz...
Continue Reading
UN OTTIMO COMPROMESSO: LA “MIA” PEPERONATA (RICETTA BIMBY / THERMOMIX)
ODIO la peperonata.
E' strano, no?, dato che mi piacciono moltissimo i peperoni in tutte le (altre) salse!
Il Paffutello, invece, ADORA LA PEPERONATA.
Come risolvere il problema per evitare crisi politiche?
BIMBY!!!
Ricetta facilissima, ultraveloce e, a detta della mia dolce metà... una meraviglia (però io continuo a non mangiarla...).
"LA MIA PEPERONATA"
(ho usato il Bimby / Thermomix, e ci vuole proprio quello...)
CHE COSA SERVE?
(per 4 persone)
- 30 g di OLIO extra ...
Continue Reading
LA FAMIGLIA ALLARGATA, GLI “ERBIFOBI” E LE ZUCCHINE TRIFOLATE
.
In principio è stato il caos.
Venivo da una situazione di "singletudine", con spazi solo miei a trecentosessanta gradi.
Di punto in bianco, il Paffutello è entrato nella mia vita.
Portandosi dietro la sua.
E così, le mie oziose domeniche sono improvvisamente diventate maratone in cucina, per preparare, a lui e ai suoi "tati", cene che neanche Lucullo...
Con il tempo, e con l'aumentare del peso familiare complessivo, l'esubero di portate è stato gradualmente ridotto (recent...
Continue Reading
STO FORSE DIVENTANDO UNA “CLAFOUTEUSE”? “CLAFOUTIS” DI FETA E ZUCCHINE
Da Wikipedia: "Il clafoutis, o clafouti, è un dolce cotto al forno composto da ciliegie nere annegate in una pasta simile a quella delle crêpes. È un dessert originario del Limosino. Il nome deriva dall'occitano clafotis, dal verbo "clafir" che significa riempire, sottinteso "di ciliegie". Il clafoutis si è diffuso nel XIX secolo.
Esistono molte varianti, con diversi tipi di frutta, pere, mele, albicocche, pesche, mirabelles ed altri, anche con aggiunta di frutta secca. Esistono anche ...
Continue Reading