UN OTTIMO COMPROMESSO: LA “MIA” PEPERONATA (RICETTA BIMBY / THERMOMIX)
ODIO la peperonata.
E’ strano, no?, dato che mi piacciono moltissimo i peperoni in tutte le (altre) salse!
Il Paffutello, invece, ADORA LA PEPERONATA.
Come risolvere il problema per evitare crisi politiche?
BIMBY!!!
Ricetta facilissima, ultraveloce e, a detta della mia dolce metà… una meraviglia (però io continuo a non mangiarla…).
“LA MIA PEPERONATA”
(ho usato il Bimby / Thermomix, e ci vuole proprio quello…)
(ho usato il Bimby / Thermomix, e ci vuole proprio quello…)
CHE COSA SERVE?
(per 4 persone)
(per 4 persone)
– 30 g di OLIO extra vergine di oliva
– 3 CIPOLLE di TROPEA medio-piccole
– 3 PEPERONI gialli e rossi
– 30 g di DOPPIO CONCENTRATO di POMODORO
– SALE
– 3 CIPOLLE di TROPEA medio-piccole
– 3 PEPERONI gialli e rossi
– 30 g di DOPPIO CONCENTRATO di POMODORO
– SALE
COME FACCIO?
1. PULISCO e LAVO i PEPERONI. Li TAGLIO a pezzettoni di circa 3 cm. x cm. 3 e li tengo da parte.
2. NEL BOCCALE metto la CIPOLLA a rondelle, l’OLIO, il SALE: 5 minuti, temperatura 100°, ANTIORARIO, velocità 1.
3. AGGIUNGO i PEPERONI: 15 minuti a temperatura VAROMA, ANTIORARIO, velocità SOFT.
4. UNISCO il CONCENTRATO di POMODORO: 15 minuti, temperatura VAROMA, ANTIORARIO, velocità SOFT.
5. Al TERMINE della cottura, volendo, posso unire qualche foglia di BASILICO (Paffu la preferisce senza…).
SODDISFAZIONE *** PAZIENZA *
Avete visitato il mio sito www.drvaleriaderossi.it ?
Pane per i tuoi denti
Valeria De Rossi. Una dentista, una pasticciera, una food blogger. Sono io. Entusiasta di natura, pignola per professione, amo i romanzi ben scritti, il Victoria Peak di Hong Kong, le torte alla mandorla, la mia Nikon e tutti i dispositivi marchiati Apple. I miei difetti? Sono permalosissima e per niente sportiva.
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE...
Ricordare il papà attraverso la bellezza di opere immortali. E dedicargli una ricetta antica ispirata ai racconti della Bibbia...
Visita alla National Gallery di Londra, naturalmente accompagnati da Alessandra Gennaro. E una chicca veneta: il broccolo fiolaro di Creazzo.
C'è una mostra, a Roma, che proprio non posso perdere: Caravaggio e Artemisia, la sfida di Giuditta. Mi sono fatta raccontare la vicenda dall'ancella Abra. E, adesso, non vedo l'ora di trovarmi faccia a faccia con l'eroina biblica.
E sì, la similitudine tra il drappo rosso del Caravaggio e il tovagliolo nella foto della scarola con i pomodorini secchi è assolutamente volontaria.
Una visita notturna alla mostra milanese sul Realismo Magico, nei panni delle due donne forse più affascinanti che siano state ritratte nel secolo scorso.
Piacevolissima nella conversazione, gentile e disponibile, Alessandra Gennaro tiene online interessantissime lezioni sull'arte. Questi appunti sono ispirati al suo ultimo corso dedicato a Giovanni Boldini. Spero che Ale non si offenda se li pubblico insieme alla ricetta della frittata con gli agretti...
È risaputo: sono una smemorata. Per questo prendo nota di ciò che leggo -o "audioleggo"- in brevi recensioni... E, forse, per questo ho trascritto la ricetta del risotto AMC con crema di asparagi sul mio blog.
Il nostro spiraglio spensierato durante il lockdown: partecipare ai webinar di cucina organizzati ...
Un affettuoso omaggio alla bravura di Romana Bacarelli, regina dei lievitati, persona semplice e squisita.
Mi vergogno come una ladra.Sì, perché aspettare quattro anni quattro prima di provare una ...
Com'è difficile, starti lontano, papà! Non posso fare altro che scriverti... E impastare un pane che piacerebbe tanto anche a te.
Ale 22 Gennaio 2015 (11:58)
E' bellissima!!!!
Brava 😉
Pane per i tuoi denti 22 Gennaio 2015 (12:59)
Bella è una parola grossa… ma, a detta del Paffu, ottima sì!!!
Grazie, cara.
Valeria
Michela Sassi 22 Gennaio 2015 (13:30)
Io la adoro invece… e quella coppettina la mangerei ora…
Bravissima!
Pane per i tuoi denti 22 Gennaio 2015 (14:11)
Adoratori della peperonata, fatevi avanti!!!
Ne metto da parte un po' anche per te, Michela…
un bacione.
Valeria
andreea manoliu 22 Gennaio 2015 (14:49)
Buona la peperonata anche con di crostini di pane !
Pane per i tuoi denti 22 Gennaio 2015 (17:17)
Verissimo!!!
Grazie, cara!
Un bacione.
Valeria
consuelo tognetti 22 Gennaio 2015 (20:43)
L'aspetto è davvero inventante 🙂
Complimenti!
Pane per i tuoi denti 23 Gennaio 2015 (7:11)
E, a detta di Paffu, anche il contenuto…
Un abbraccio, cara!
Valeria
salentinaincucina 23 Gennaio 2015 (14:55)
Sei bellissima e bravissima. Oggi ho comprato La cucina italiana x leggerti meglio!!! Anche se sei solo una amica virtuale, sono proprio orgogliosa di te, ti mostro a tutti!!!!;))))
Serena
Pane per i tuoi denti 23 Gennaio 2015 (15:29)
Basta con i superlativi, prof: non li merito!!!
Grazie, grazie, grazie, cara Serena, per il tuo travolgente entusiasmo!
Sono felice di averti come amica.
Ti mando un abbraccio virtuale, sperando che un giorno possa diventare reale…
Valeria
P.S.: "La Cucina Italiana" di febbraio è uscita prima del previsto e io, che non avevo preparato il post per scaramanzia, sono rimasta spiazzata…
Ma prometto che quanto prima pubblicherò resoconto e ricetta dettagliati.