“LA TORTA DEL NONNO”, OVVERO LA TORTA ALLO YOGURT DA “NIGELLISSIMA”
Diventare nonni è un'esperienza speciale.
Ne sa qualcosa il mio paffutello che, negli ultimi tempi, vive in adorazione del nuovo arrivato...
La prima torta che ho fatto dopo la nascita del nostro meraviglioso nipotino era volutamente semplice, ma è piaciuta a tutti moltissimo.
In particolare a nonno Andrea.
Tanto che, alla fine, è diventata "la torta del nonno".
La ricetta è semplicissima.
L'ho presa da "Nigellissima" e, come mia abitudine, modificata leggermente.
Vi ...
Continue Reading
LA TORTA ALL’ARANCIA DELLA NONNA ANNAMARIA E IL CONTEST DE “LA CUCINA ITALIANA”… PER UNA BUONA, ANZI, UN’OTTIMA CAUSA
ADORO LA CUCINA ITALIANA.
ADORO ANCHE "LA CUCINA ITALIANA".
E così, a furia di curiosare nel sito e tra i post della pagina Facebook di questa splendida rivista, ho trovato l'unico contest a cui abbia mai desiderato aderire: quello legato alle "Arance della salute" dell'AIRC.
Unire le nostre forze per combattere il cancro (e non solo...) è sicuramente fondamentale: per questo, sono felice di partecipare e, magari, di poter dare una mano!
Partecipo al ...
Continue Reading
UN RINGRAZIAMENTO E UN REGALO PER VOI… CON L’AUGURIO DI UN FELICE 2014!!!
Eccoci qui: l'anno sta per finire.
Lo so che è scontato, ma è tempo di bilanci.
"PANE PER I TUOI DENTI" mi ha dato un sacco di soddisfazioni.
D'accordo, non sono certo a livelli internazionali, ma l'aver superato i 600 700 "MI PIACE" su Facebook e l'aver raggiunto il ragguardevole numero di 482 visualizzazioni il 23 dicembre sono gratificazioni non da poco.
E poi, due premi, la pubblicazione della mia ricetta sul sito di Nigella, il mio post sulla pagina FB de "La Cucina Italiana" ...
Continue Reading
PANFORTE MARGHERITA (DALLA RICETTA DE “LA CUCINA ITALIANA”)
Prove generali per il giorno di Natale: ieri siamo stati tutti invitati a casa di mio fratello Ale per un pranzo di “allenamento alle festività”.
Dico tutti, perché, oltre al mio paffutello Andrea, che conoscete già, c’era anche il resto della mia famiglia allargata: la “tata” Manu con il marito Ale (detto Ale/genero per distinguerlo da mio fratello) e Luca con la moglie Carlotta.
Se consideriamo che, oltre a noi, c’erano i miei genitori e l’altro mio fratello Leo, e ...
Continue Reading
NELL’ATTESA DEI DOLCI DI NATALE: IL BUNDT ALLO SCIROPPO D’ACERO DI MARTHA STEWART
Se mi chiedessero che cosa desidero maggiormente per Natale, risponderei senza esitazione “Uno stampo per BUNDT!!!”.
Sì, proprio uno di quei meravigliosi oggetti marchiati Nordic Ware (non uno qualsiasi: voglio la Platinum Anniversary Bundt Pan!), che purtroppo sono in vendita solo all’estero.
L’altro giorno ho scritto alla ditta per chiedere informazioni, ma probabilmente il mio inglese maccheronico non è sufficientemente comprensibile.
Risultato: nessuna risposta.
Prima di ...
Continue Reading
IL TORTEL DI PATATE (COTTO IN FORNO): AGGIORNAMENTI
Continuano gli AGGIORNAMENTI: questo è dedicato alla nonna Annamaria.
Ricetta tipica di Cles (TN), terra natale della nostra adorata nonna Annamaria.
E’ una sorta di “frittata” a base di uova (poche!), sale, farina e patate grattugiate (tante!).
Non esiste un dosaggio preciso: ci si regola in base alla densità dell’impasto e alle abitudini, diverse per ogni famiglia.
Le patate vanno triturate con l’apposita grattugia che, in Trentino, si trova presso quasi tutti i ferramenta....
Continue Reading
MANU, I MACARONS E IO…
Condividere dei momenti con Manu è per me uno dei piaceri della vita.
Qualche tempo fa, per esempio, abbiamo frequentato insieme, presso lo Spazio èCucina di Verona, un bellissimo corso sui "macarons".
Confesso che, all'inizio, non mi piaceva granché l'idea di dedicare del tempo all'esecuzione di questi dolcetti francesi.
Ma poi... saranno state stata la presenza di Manu, o la magica cucina professionale del centro, o il sorriso del simpatico collaboratore srilankese, o la ...
Continue Reading
IL PLUM CAKE ALLA ZUCCA CON GOCCE DI CIOCCOLATO (RICETTA BIMBY)
Di solito non amo le ricette americane, ma questa mi ha colpita.
Sarà perché adoro la zucca, sarà perché Halloween si avvicina…
Insomma, detto fatto, l’ho tradotta, sperimentata con il Bimby e pubblicata.
Ricevendo i complimenti della mia “tata” Manuela, che ha definito questo cake "il mio dolce preferito".
A lei dedico questo post con tutto il mio affetto…
"PLUM CAKE ALLA ZUCCA CON GOCCE DI CIOCCOLATO"
QUALI SONO GLI INGREDIENTI?
- 300 gr. di ...
Continue Reading
IL SALAME “BOMBA” DI CIOCCOLATA (FATTO CON LA RICETTA DI BRUNA)
Bruna è una delle persone più care che conosca: sempre disponibile, gentile, affettuosissima.
Ha solo un difetto: è mostruosamente e fastidiosamente rigorosa, nel seguire la dieta.
Per questo, mi ha sconvolto ricevere da lei, via sms, questa maialosissima ricetta...
L'ho provata la settimana scorsa, per i miei ragazzi: un tripudio!
Ma, dopo questa esagerazione, e almeno fino a gennaio... in riga!!!
P.S.: Manu, ecco la ricetta che mi hai chiesto. La dedico a te e a Bruna, con tutto ...
Continue Reading
LA MIA VERSIONE DEI PANCAKES DI CSABA
Nonostante io non nasconda la mia predilezione per la sua collega britannica, devo ammettere che Csaba Dalla Zorza presenta spesso ricette azzeccate.
Una di queste, l'ho beccata recentemente su Realtime: pancakes in versione cocco-bananosa, che io, poco amante della frutta esotica, ho adattato ai miei gusti "essenziali".
E così, stamattina, quando si è alzato, il mio paffutello ha trovato una profumatissima colazione.
I miei pancakes avevano un aroma meraviglioso, qualcosa che mi ...
Continue Reading