VIVA LA MAMMA!!! ANGEL FOOD CAKE CON SALSA DI FRAGOLE (RICETTA CALIFORNIA BAKERY / KITCHENAID / BIMBY / FRESCO IRINOX)
La mia mamma?
Massimina detta Mina.
Bellissima.
Intelligente.
Decisa.
In gamba.
Dopo Grace di Monaco, la mia mamma è stata probabilmente la donna più fotografata del ventesimo secolo.
Per il suo ultimo compleanno, ho raccolto alcune delle sue immagini in un libro: ad assemblarle, ci ho impiegato quasi due mesi!
La mia mamma fa ancora i conti a mente o, al massimo, con la penna.
Poi li fa controllare agli altri con la calcolatrice...
La mia mamma era un generale di corpo ...
Continue Reading
IL PAN D’ARANCIA (RICETTA DA “GIALLOZAFFERANO” ADATTATA AL BIMBY)… E FELICE FESTA DELLA DONNA!!!
Anche questa ricetta, l'ho cercata per utilizzare gli avanzi della mia credenza...
Di seguito, la lista dei miei problemi:
1. I falegnami erano alle porte, pronti a smontare la mia vecchia cucina e a montare la nuova.
2. Dovevo svuotare il più possibile pensili e basi.
3. Mi serviva una torta da portare ai miei "tati" per il dopo-cena.
4. In più, ero disperata per la fretta: la torta doveva essere supersemplice!
Uno dei blog di "Giallozafferano" è venuto in mio soccorso con ...
Continue Reading
LA TARTE TATIN DI ANANAS, DALLA VECCHIA RICETTA DI NANDA RITROVATA IN UN CASSETTO
Cara mamma,
da anni mi parli della mitica torta all'ananas, che era il cavallo di battaglia della tua amica Nanda.
Nella notte dei tempi, anche se nessuno ricorda quando, pare che tu stessa l'abbia sperimentata...
Allora, nessuno sapeva che questo dolce era a tutti gli effetti una "Tarte Tatin".
Per un bel po', in famiglia non ci è stato possibile riproporlo: la ricetta in tuo possesso era scomparsa.
Fortuna ha voluto che, rimettendo a posto i documenti destinati al commercialis...
Continue Reading
LA TORTA ALL’ARANCIA DELLA NONNA ANNAMARIA E IL CONTEST DE “LA CUCINA ITALIANA”… PER UNA BUONA, ANZI, UN’OTTIMA CAUSA
ADORO LA CUCINA ITALIANA.
ADORO ANCHE "LA CUCINA ITALIANA".
E così, a furia di curiosare nel sito e tra i post della pagina Facebook di questa splendida rivista, ho trovato l'unico contest a cui abbia mai desiderato aderire: quello legato alle "Arance della salute" dell'AIRC.
Unire le nostre forze per combattere il cancro (e non solo...) è sicuramente fondamentale: per questo, sono felice di partecipare e, magari, di poter dare una mano!
Partecipo al ...
Continue Reading
LE CROSTATINE DI FRUTTA
Quanta allegria danno, questo dolcetti, ottimi e fotogenicissimi!
La loro ricetta può essere applicata anche a un’unica, grande crostata: in questo caso, avanzerà un po’ di pastafrolla, che potremo mettere da parte in freezer, impacchettata nella carta forno (io in genere finisco per mangiarla surgelata).
Questo dolce, frequentemente richiesto per le nostre riunioni di famiglia, è sempre apprezzatissimo. E' talmente buono che, una volta, addirittura, si è insinuato che si tratta...
Continue Reading
LA TORTA SOFFICE DI CIOCCOLATO E PERE. DEDICATA A LAURA PER IL SUO COMPLEANNO.
La mia amica Laura, che compie gli anni in questi giorni, mi ha richiesto la ricetta di una torta.
Valentina è venuta in mio soccorso, con questo meraviglioso e semplicissimo dolce Bimby.
E' una torta di cioccolato e pere diversa dalle solite: qui, il cioccolato è nell'impasto e non in pezzettoni.
Personalmente, aggiungerei anche qualche amaretto... Che ne pensate?
Questa sera, comunque, durante la nostra consueta demo Bimby, faremo tutti gli esperimenti del caso.
LA ...
Continue Reading
CROSTATA DI PERE E GOCCE DI CIOCCOLATO
Questa settimana, con il Bimby, mi sono dedicata all'esecuzione di svariate marmellate: con fichi, pesche, pere...
Come d'abitudine, il mio meraviglioso ottantaseienne papà è stato ingaggiato per la pelatura della frutta.
Dato che non è un nonno da mezze misure, mi ha preparato una quantità di pere decisamente superiore a quella richiesta... con conseguenti rimasugli nel mio frigo.Che fare?Mi è venuta un'idea: usare le pere rimaste per una torta.
Dai meandri della memoria è allora ...
Continue Reading
LO ZELTEN TRENTINO
Proprio nel cuore di Folgaria, un piccolo paese del Trentino, la signora Tiziana affitta stagionalmente ai turisti parte della propria casa.
Solo per un inverno abbiamo avuto la fortuna di esserle ospiti: ma non dimenticheremo mai la sua cortesia, né le sue splendide torte.
Tiziana ce le faceva trovare sul tavolo del soggiorno, in piattini da frutta colorati.
E ogni volta era una festa.
L'unico di cui possiedo la ricetta è lo "Zelten", tipico dolce della zona: un trionfo di canditi, di ...
Continue Reading
- No More Posts
- Newer Posts