LETTERA APERTA A GABRIELLA GASPARINI. E IL CAKE ALLA ZUCCA CON GOCCE DI CIOCCOLATO (RIVISITATO)

Cara Gabriella, sei un proprio un ciclone! Non faccio in tempo a inviarti un messaggio o una mail, che mi rispondi in tempo reale. E non importa che tu stia registrando o che ti trovi a Londra per una breve vacanza... Ti ho conosciuta poco tempo fa, a Padova, negli studi di 7Gold. La tua semplicità mi ha colpita immediatamente. E mi hai subito travolta con il tuo entusiasmo contagioso. Mi hai raccontato nei dettagli la tua esperienza a "La prova del cuoco", trasmissione cult ... Continue Reading

AUGURI PER I TUOI TRE ANNI DI VITA, “PANE PER I TUOI DENTI”!!! TI FESTEGGIO CON I RISINI DI GIGI

Caro "Pane per i tuoi denti", sei il mio blog. Non sei certo il più bello al mondo dal punto di vista grafico. Le tue foto, le tue ricette o i tuoi post non sono i migliori in circolazione. Non sei neanche quello più seguito. Ma sei la mia creatura. Come un bambino, hai bisogno di essere nutrito, prosciughi tutto il mio (scarso) tempo libero, mi fai alzare di notte... Ti voglio bene, caro "Pane per i tuoi denti". Grazie per le emozioni che mi hai dato. Per le amicizie ... Continue Reading

“PERFECTLY CHOCOLATE”: LA TORTA DEL MIO COMPLEANNO (DA HERSHEY’S KITCHENS)

E' fatta! Il mio ...esimo compleanno è passato. Trascorso con le persone che amo. Quest'anno ce n'era una in più: il piccolo Pietro, il nostro nipotino. Pietro mi ha fatto "ciao" con la manina. Pietro ha carezzato la mia guancia destra. I due regali più belli... Lo adoro, quel bimbo. Mi fa impazzire quando gorgheggia, quando tenta di muoversi gattonando e invece cade di faccia, quando tende le braccia in basso e indietro come se fosse Superman. Amo le diecimila diverse ... Continue Reading

E ADESSO UNA RICETTA DA DENTISTA: IL PESTO LEGGERO (FATTO CON IL BIMBY)

Qualche giugno fa, il paffutello e io abbiamo trascorso una mini-vacanza in Liguria. Praticamente un incubo: cinque giorni di freddoventoacquatuoniefulmini. Per tutta la giornata, attendevamo l'ora di cena per un minimo di risollevamento del morale. A lui andava alla grande, dato che ama il pesce e lì ce n'era  a bizzeffe. A me, invece, che rifuggo i piatti di mare come la peste, toccava sempre e comunque la pasta al pesto. Sono passati anni prima che io toccassi ancora la nota ... Continue Reading

TANIA, GIULIO, GLI ADDOBBI NATALIZI E LA “TOMATEN SOUP” OLANDESE

Adoro l'Olanda. Anche se ne conosco solo un piccolissimo lembo, situato a ridosso del confine orientale: Aalten. Ci andiamo ogni anno, Manu e io, ad Aalten. Ospiti di una  grande azienda distributrice di addobbi natalizi (ecco il perché del titolo fuori stagione). Manu sceglie gli articoli in modo scientifico e li memorizza uno a uno. Io li guardo a bocca aperta e... li dimentico (cosa che mi permette però di rimanere nuovamente a bocca aperta quando li rivedo, al loro arrivo ... Continue Reading

LO POTEVO FARE SOLO PER MANU: IL “TRIPLE CHOCOLATE CHEESECAKE” (RICETTA BIMBY / KITCHENAID)

Cara Manu, solo l'affetto che provo per te poteva portarmi a compiere questa impresa. Quando, per il tuo ventottesimo compleanno, mi hai chiesto di preparare il "Triple Chocolate Cheesecake", ho fatto orecchie da mercante e ho lasciato passare un anno. Ma tu (non c'erano dubbi!) sei tornata alla carica... E allora, per i tuoi ventinove anni, è incominciata una ricerca affannosa, estesa a siti web italiani e non. La ricetta che ho scelto proviene da Taste: il protocollo è ... Continue Reading

VIVA LA MAMMA!!! ANGEL FOOD CAKE CON SALSA DI FRAGOLE (RICETTA CALIFORNIA BAKERY / KITCHENAID / BIMBY / FRESCO IRINOX)

La mia mamma? Massimina detta Mina. Bellissima. Intelligente. Decisa. In gamba. Dopo Grace di Monaco, la mia mamma è stata probabilmente la donna più fotografata del ventesimo secolo. Per il suo ultimo compleanno, ho raccolto alcune delle sue immagini in un libro: ad assemblarle, ci ho impiegato quasi due mesi! La mia mamma fa ancora i conti a mente o, al massimo, con la penna. Poi li fa controllare agli altri con la calcolatrice... La mia mamma era un generale di corpo ... Continue Reading

I CANEDERLI TIROLESI DALLA RICETTA DE “LA CUCINA ITALIANA” (…E DA QUELLA DELLA NONNA ANNAMARIA)

Le ricette della nonna Annamaria ormai sono note: cibi ottimi, ma protocolli incomprensibili... Per fortuna, "La Cucina Italiana" viene frequentemente in mio aiuto. Nel caso dei "Canederli tirolesi", ho seguito i consigli della mia rivista preferita, utilizzato gli ingredienti della nonna e, naturalmente, inserito un po' della mia tecnologia. Dopo questo esperimento, i miei paffutelli hanno concluso che, i "Canederli", d'ora in poi, li faremo solo in casa.     "I ... Continue Reading

LA TORTA DELLE ROSE: AGGIORNAMENTI

Altro post scomparso misteriosamente dall'area di influenza del "CERCA". Lo ripropongo, aggiornato con immagini che, a me, fanno venir voglia di mangiare il mio Mac... Questo è un dolce che io impasto con la macchina per il pane (programma “dough”, impasto + lievitazione): lascio che la prima lievitazione avvenga nel marchingegno, poi tiro la sfoglia, farcisco, taglio, ecc. Il risultato è ottimo e, se non consideriamo i tempi di lievitazione, la procedura è relativamente semplic... Continue Reading