UN OTTIMO COMPROMESSO: LA “MIA” PEPERONATA (RICETTA BIMBY / THERMOMIX)

ODIO la peperonata. E' strano, no?, dato che mi piacciono moltissimo i peperoni in tutte le (altre) salse! Il Paffutello, invece, ADORA LA PEPERONATA. Come risolvere il problema per evitare  crisi politiche? BIMBY!!! Ricetta facilissima, ultraveloce e, a detta della mia dolce metà... una meraviglia (però io continuo a non mangiarla...). "LA MIA PEPERONATA"  (ho usato il Bimby / Thermomix, e ci vuole proprio quello...) CHE COSA SERVE?  (per 4 persone)  - 30 g di OLIO extra ... Continue Reading

UN PO’ DI ROSSO IN ATTESA DEL NATALE: IL RISOTTO AL FORMAGGIO CON RIDUZIONE DI MELAGRANA

Lo confesso: non amo il colore rosso. Neanche a Natale. Sarà perché i miei vestiti, da bambina, erano quasi tutti di quel colore. Sarà perché ho sempre trovato kitsch la megatovaglia delle feste acquistata da mia mamma quando avevo sei anni: rossa con terrificanti decori argento. Eppure, devo ammetterlo, in fotografia il rosso rende alla grande. Il rosso melagrana, poi, è veramente stupendo: guardate i grani su questo risotto! Sembra strano anche a me, aver cucinato un ... Continue Reading

LA FAMIGLIA ALLARGATA, GLI “ERBIFOBI” E LE ZUCCHINE TRIFOLATE

 . In principio è stato il caos. Venivo da una situazione di "singletudine", con spazi solo miei a trecentosessanta gradi. Di punto in bianco, il Paffutello è entrato nella mia vita. Portandosi dietro la sua. E così, le mie oziose domeniche sono improvvisamente diventate maratone in cucina, per preparare, a lui e ai suoi "tati", cene che neanche Lucullo... Con il tempo, e con l'aumentare del peso familiare complessivo, l'esubero di portate è stato gradualmente ridotto (recent... Continue Reading

LA “PICCOLA” SARA, LA FESTA DI AULIN E LA CROSTATA (SALATA) DI ZUCCA

  Eccolo qui, Halloween, con il suo delirio di zucche, scheletri e cappelli da strega. Eccomi qui: troppo vecchia per averlo vissuto, troppo giovane per ignorarlo. Come posso parlarne con cognizione di causa? Mi aiuta Sara, la più "piccola" delle mie assistenti, tanto "piccola" da aver partecipato, da bambina, a questi festeggiamenti. E da potermeli raccontare. Dovete sapere che a San Massimo, il sobborgo di Verona in cui è ambientata la vicenda, le abitudini d'oltre ... Continue Reading

IL PESCE PAZZO (FINTO PESCE)

“IL PESCE PAZZO”: la corretta denominazione sarebbe “FINTO PESCE”. Ma volete mettere quanto è più divertente il nome che gli ha affibbiato Pino (uno dei componenti acquisiti della nostra famiglia allargata)? Pino è l’unica persona al mondo che mi possa criticare senza che io, nonostante sia permalosissima, me la prenda. Romanissimo, simpaticissimo, da quando è andato in pensione Pino è diventato un vero chef. Tanto bravo da permettersi di modificare i nomi dei piatti…... Continue Reading

LA MITICA FOCACCIA GENOVESE DI ALE (VERSIONE BIMBY / THERMOMIX)

"Almeno riordinerò le mie ricette", mi sono detta pubblicando il primo post di questo blog. All'inizio è andata effettivamente così. Ma poi ho scoperto che un blog è molto di più. Per esempio, fa "entrare in gioco anche una bella parte" di te. E ti permette di fare "incontri altrimenti impossibili". Sono parole tue, Alessandra. Non esiste definizione più azzeccata. È stato un vero piacere conoscerti, padrona di casa di An old fashioned lady: solo cinque post (per il ... Continue Reading

BUON FERRAGOSTO!!! BBQ (?) E BURGER BUNS…

Saperlo... Ci sarà il sole, a Ferragosto? Riusciremo a fare il barbecue? Io, comunque vada, ho deciso: preparerò i "BURGER BUNS". Basterà servirli con qualche hamburger (che potrei anche cuocere sulla piastra del fornello) e con tante, ma tante salsine (a proposito: prossimamente, pubblicherò la ricetta della salsa BBQ). Queste pagnottelle morbidissime fanno, da sole, aria di festa. Alla faccia del meteo anomalo e di questa umidissima estate... BUON FERRAGOSTO!!! ... Continue Reading

DUBAI? PER ME E’ L’HUMMUS (RICETTA AMC / BIMBY)

DUBAI: che cosa ricorderò? La sensazione di incompletezza, l'ordine, la quantità d'acqua a disposizione (e, di conseguenza, la pulizia e il verde), il sorriso e l'eleganza delle donne, gli aromi e... l'"HUMMUS" di ceci.   L' INCOMPLETEZZA Dubai è nuovissima, con grattacieli lussuosi e scintillanti. L'architettura è molto particolare: ha richiami arabi, è luccicante e dorata, eppure non scade (quasi) mai nel pacchiano. Molte parti del centro sono ancora dei ... Continue Reading

E ADESSO UNA RICETTA DA DENTISTA: IL PESTO LEGGERO (FATTO CON IL BIMBY)

Qualche giugno fa, il paffutello e io abbiamo trascorso una mini-vacanza in Liguria. Praticamente un incubo: cinque giorni di freddoventoacquatuoniefulmini. Per tutta la giornata, attendevamo l'ora di cena per un minimo di risollevamento del morale. A lui andava alla grande, dato che ama il pesce e lì ce n'era  a bizzeffe. A me, invece, che rifuggo i piatti di mare come la peste, toccava sempre e comunque la pasta al pesto. Sono passati anni prima che io toccassi ancora la nota ... Continue Reading

TANIA, GIULIO, GLI ADDOBBI NATALIZI E LA “TOMATEN SOUP” OLANDESE

Adoro l'Olanda. Anche se ne conosco solo un piccolissimo lembo, situato a ridosso del confine orientale: Aalten. Ci andiamo ogni anno, Manu e io, ad Aalten. Ospiti di una  grande azienda distributrice di addobbi natalizi (ecco il perché del titolo fuori stagione). Manu sceglie gli articoli in modo scientifico e li memorizza uno a uno. Io li guardo a bocca aperta e... li dimentico (cosa che mi permette però di rimanere nuovamente a bocca aperta quando li rivedo, al loro arrivo ... Continue Reading