I CANEDERLI TIROLESI DALLA RICETTA DE “LA CUCINA ITALIANA” (…E DA QUELLA DELLA NONNA ANNAMARIA)
Le ricette della nonna Annamaria ormai sono note: cibi ottimi, ma protocolli incomprensibili...
Per fortuna, "La Cucina Italiana" viene frequentemente in mio aiuto.
Nel caso dei "Canederli tirolesi", ho seguito i consigli della mia rivista preferita, utilizzato gli ingredienti della nonna e, naturalmente, inserito un po' della mia tecnologia.
Dopo questo esperimento, i miei paffutelli hanno concluso che, i "Canederli", d'ora in poi, li faremo solo in casa.
"I ...
Continue Reading
UN GRADITO RITORNO (QUASI IN 3D): I CANTUCCINI
Una foto che sembra in 3D per una ricetta che avevo dimenticato: trent'anni fa (mammamia che impressione dirlo...), i "CANTUCCINI" erano uno dei miei dolci più gettonati.
Poi, chissà perché, su di essi è caduto l'oblio...
Fino a quando "La Cucina Italiana" non ne ha postato il link sulla propria pagina Facebook.
La ricetta che riporto è la mia:
un ritaglio di giornale di poche righe, con le quantità corrette con un megapennarello rosso.
Nella versione attuale, ho seguito le ...
Continue Reading
PROFUMI E SAPORI D’ALTRI TEMPI: IL CASTAGNACCIO DE “LA CUCINA ITALIANA”
La ricetta è della mia rivista preferita, "La Cucina Italiana".
Ho però modificato le quantità indicate per dar fondo a un sacchetto di farina di castagne da 500 gr.
Inoltre, ho ridotto l'uvetta (che in famiglia piace a pochi), aumentato i pinoli (che adoriamo) e utilizzato olio di riso al posto di quello d'oliva.
Il risultato?
Un profumo e un sapore d'altri tempi...
Grazie, "La Cucina Italiana"!
"IL CASTAGNACCIO"
CHE COSA SERVE?
- 500 gr. di ...
Continue Reading
LA TORTA ALL’ARANCIA DELLA NONNA ANNAMARIA E IL CONTEST DE “LA CUCINA ITALIANA”… PER UNA BUONA, ANZI, UN’OTTIMA CAUSA
ADORO LA CUCINA ITALIANA.
ADORO ANCHE "LA CUCINA ITALIANA".
E così, a furia di curiosare nel sito e tra i post della pagina Facebook di questa splendida rivista, ho trovato l'unico contest a cui abbia mai desiderato aderire: quello legato alle "Arance della salute" dell'AIRC.
Unire le nostre forze per combattere il cancro (e non solo...) è sicuramente fondamentale: per questo, sono felice di partecipare e, magari, di poter dare una mano!
Partecipo al ...
Continue Reading
- No More Posts
- Newer Posts