1,2,3… (CHE BUON) GELATO!!! IL SORBETTO AI FRUTTI DI BOSCO

Ho sempre desiderato una gelatiera. A dire il vero, ne avevo già acquistate due, in passato: una piccolina (di quelle che si fanno raffreddare in freezer) e una un po' più grande, da montare sulla planetaria. Ma, in entrambi i casi, i risultati non erano stati granché. La settimana scorsa... una folgorazione! Ho visto su Facebook un'offerta alla quale non ho saputo resistere: 1 gelatiera (quasi) professionale H.Koenig HF180 + 6 confezioni di prodotto per preparare a casa un gelato ... Continue Reading

LA SIGNORA FIORE, LE “BACCHE DI BOSCO” E LA CROSTATA DI LAMPONI

"Bacche di bosco" è il nome fatato dell'agriturismo da poco inaugurato a due passi da casa mia. Una struttura tanto bella che, nel periodo in cui gli operai mi stavano smantellando la casa, ho pensato seriamente di traferirmici. E’ gestita una signora gentilissima (anch'essa con un nome poetico: Fiore), che mi ha fornito le fragole e le ciliegie con le quali ho "prodotto" alcuni dei miei ultimi dessert. Oggi, con i lamponi e la ricetta di Fiore, ho preparato una crostata: non c'era ... Continue Reading

I BISCOTTI AL BURRO “HOME MADE” (RICETTA KITCHENAID)

Acquisto pazzo sul web: un"cookie stamper". In pratica, un timbro. Ha il manico in legno stile vintage, la base rossa in silicone e la funzione di decorare i biscotti con la scritta "HOME MADE". Costosissimo. Bellissimo. Non potevo più aspettare: per il complemese del nostro nipotino, l'ho inaugurato. Per non sbagliare, ho seguito pedissequamente la ricetta riportata sulla confezione. Confesso che mi aspettavo una migliore estetica nel risultato, ma ho portato comunque al mio ... Continue Reading

UNA SONTUOSA VARIAZIONE DEI CANTUCCINI PROPOSTA DA MANU: NOI LE ABBIAMO CHIAMATE “CANTUCCIOLE”…

  "Cara Manu, lo sai come ho deciso di chiamare i nostri biscotti? CANTUCCIOLE: perché hanno un sapore a metà tra i Cantuccini e le Gocciole!". Oggi Manu me l'ha sentito dire quattro (o forse cinque) volte. Alla fine, ha avuto il coraggio di farmi notare che mi ripeto... I termini da lei usati sono stati, a dire il vero, decisamente più coloriti. Ma preferisco risparmiarveli e sperare che almeno voi non mi consideriate fuori uso. Ricapitolando, quella che vi sto per ... Continue Reading

IL PAN D’ARANCIA (RICETTA DA “GIALLOZAFFERANO” ADATTATA AL BIMBY)… E FELICE FESTA DELLA DONNA!!!

Anche questa ricetta, l'ho cercata per utilizzare gli avanzi della mia credenza... Di seguito, la lista dei miei problemi: 1. I falegnami erano alle porte, pronti a smontare la mia vecchia cucina e a montare la nuova. 2. Dovevo svuotare il più possibile pensili e basi. 3. Mi serviva una torta da portare ai miei "tati" per il dopo-cena. 4. In più, ero disperata per la fretta: la torta doveva essere supersemplice! Uno dei blog di "Giallozafferano" è venuto in mio soccorso con ... Continue Reading

I KRAPFEN (RICETTA DI “CASA E CUCINA” ADATTATA AL BIMBY)

Nessuno credeva che sarei stata capace di rifarli. Anche perché avevo ampiamente pubblicizzato il fatto che il mio primo e ultimo tentativo risaliva al lontano1973. La ricetta era ancora più datata: l'avevo presa dal numero del novembre 1964 di "Casa e cucina", rivista cult della casalinga italiana, in auge nell'era della ricostruzione (a proposito, mia mamma è ancora convinta che i fascicoli siano nella sua libreria: in realtà, si sono da tempo truffaldinamente trasferiti sulla ... Continue Reading

UN GRADITO RITORNO (QUASI IN 3D): I CANTUCCINI

Una foto che sembra in 3D per una ricetta che avevo dimenticato: trent'anni fa (mammamia che impressione dirlo...), i "CANTUCCINI" erano uno dei miei dolci più gettonati. Poi, chissà perché, su di essi è caduto l'oblio... Fino a quando "La Cucina Italiana" non ne ha postato il link sulla propria pagina Facebook. La ricetta che riporto è la mia: un ritaglio di giornale di poche righe, con le quantità corrette con un megapennarello rosso. Nella versione attuale, ho seguito le ... Continue Reading

CHE COSA HO PREPARATO AL MIO PAFFUTELLO PER SAN VALENTINO? LA CROSTATA DI MELE CON CRUMBLE ALLE NOCCIOLE (DA “LA CUCINA ITALIANA”)

Volevo postarla domani. Ma poi mi sono resa conto che oggi è San Valentino e che, al mio paffutello, avrebbe fatto piacere concludere la cena con un dolcetto. Date le sue origini nonese, quale miglior dessert di una crostata farcita con le mele renette della Melinda? Questa, proposta da "La Cucina Italiana", mi è parsa perfetta: friabilissima, armoniosissima nei sapori. Lo so, in tutti gli altri blog le torte per San Valentino sono rosse e piene di cuori. Ma, a noi "montanari", la ... Continue Reading

LA TARTE TATIN DI ANANAS, DALLA VECCHIA RICETTA DI NANDA RITROVATA IN UN CASSETTO

Cara mamma, da anni mi parli della mitica torta all'ananas, che era il cavallo di battaglia della tua amica Nanda. Nella notte dei tempi, anche se nessuno ricorda quando, pare che tu stessa l'abbia sperimentata... Allora, nessuno sapeva che questo dolce era a tutti gli effetti una "Tarte Tatin". Per un bel po', in famiglia non ci è stato possibile riproporlo: la ricetta in tuo possesso era scomparsa. Fortuna ha voluto che, rimettendo a posto i documenti destinati al commercialis... Continue Reading

“LA TORTA DEL NONNO”, OVVERO LA TORTA ALLO YOGURT DA “NIGELLISSIMA”

Diventare nonni è un'esperienza speciale. Ne sa qualcosa il mio paffutello che, negli ultimi tempi, vive in adorazione del nuovo arrivato... La prima torta che ho fatto dopo la nascita del nostro meraviglioso nipotino era volutamente semplice, ma è piaciuta a tutti moltissimo. In particolare a nonno Andrea. Tanto che, alla fine, è diventata "la torta del nonno". La ricetta è semplicissima. L'ho presa da "Nigellissima" e, come mia abitudine, modificata leggermente. Vi ... Continue Reading