“PERFECTLY CHOCOLATE”: LA TORTA DEL MIO COMPLEANNO (DA HERSHEY’S KITCHENS)

E' fatta! Il mio ...esimo compleanno è passato. Trascorso con le persone che amo. Quest'anno ce n'era una in più: il piccolo Pietro, il nostro nipotino. Pietro mi ha fatto "ciao" con la manina. Pietro ha carezzato la mia guancia destra. I due regali più belli... Lo adoro, quel bimbo. Mi fa impazzire quando gorgheggia, quando tenta di muoversi gattonando e invece cade di faccia, quando tende le braccia in basso e indietro come se fosse Superman. Amo le diecimila diverse ... Continue Reading

DEDICATO AL MIO ANGOLO DI PARADISO: IL “DOLCE LIMONE”

Adesso, chiudete gli occhi. Immaginate il Paradiso. No, non il "nostro" Paradiso, con tanto di angeli e santi. Immaginate un Paradiso arabo. Racchiuso tra quattro mura. Lussureggiante di piante contorte o dalle ampie foglie: due limoni "dolci", un fico, una plumeria, l'aspidistra... Teneteli ancora chiusi, gli occhi. Lo sentite il profumo del gelsomino? E quello intenso del rosmarino? Riuscite a vedere le infinite gradazioni di verde, rese brillanti dai raggi del sole? ... Continue Reading

QUALCOSA DI BUONO: IL CIAMBELLONE DELLA SIGNORA DORA

Cara signora Dora, è stato un piacere conoscerLa attraverso "Qualcosa di buono", il blog di Sua figlia Patrizia! Le Sue ricette sono sempre buonissime, e semplici, familiari. Proprio come piacciono a me... Signora Dora, mi perdona qualche "variazione sul tema"? Lei usa l'olio di oliva: io l'ho sostituito con quello di riso. Il Suo aroma preferito è quello del limone: io ho utilizzato la vaniglia. Del Suo CIAMBELLONE però, non mi permetterei mai di cambiare altro. Perché, ... Continue Reading

LA “MIA” PIZZA

L'altra sera, il mio "tato" Luca si è mostrato estremamente interessato al protocollo di produzione della mia pizza. E' stata una bella soddisfazione, anche perché, negli ultimi anni, a casa nostra questo "piatto unico" era purtroppo caduto in disuso. Le cause? L'esubero di chili (nostri) e di calorie (del cibo in questione). Ma volete mettere, ragazzi, quanta allegria mettono una tovaglia a quadretti sul tavolo, la Coca Cola nel bicchiere e una bella fetta di pizza nel piatto? ... Continue Reading

TI PREGO, DANA, INSEGNAMI A CUCINARE COME TE: CON IL CUORE.

Ogni promessa è debito, cara Rosanna. Ed eccomi qui, in vergognoso ritardo, a ringraziare te, Roberto, Emanuela, Laura e Dana per quello che, ogni anno, fate per noi e per chi ha bisogno di aiuto. Rosanna:  Ti ho frequentata poco, ma mi sembra di conoscerti bene. Ho l'impressione che tu sia la mente, l'organizzatrice di questi "pranzi salentini" di beneficenza. Mi sbaglio? Non credo: per me, Rosanna cara, sei una donna eccezionale. Roberto, Emanuela:  Siete il papà e la mamma ... Continue Reading

I BISCOTTI AL BURRO “HOME MADE” (RICETTA KITCHENAID)

Acquisto pazzo sul web: un"cookie stamper". In pratica, un timbro. Ha il manico in legno stile vintage, la base rossa in silicone e la funzione di decorare i biscotti con la scritta "HOME MADE". Costosissimo. Bellissimo. Non potevo più aspettare: per il complemese del nostro nipotino, l'ho inaugurato. Per non sbagliare, ho seguito pedissequamente la ricetta riportata sulla confezione. Confesso che mi aspettavo una migliore estetica nel risultato, ma ho portato comunque al mio ... Continue Reading

UNA SONTUOSA VARIAZIONE DEI CANTUCCINI PROPOSTA DA MANU: NOI LE ABBIAMO CHIAMATE “CANTUCCIOLE”…

  "Cara Manu, lo sai come ho deciso di chiamare i nostri biscotti? CANTUCCIOLE: perché hanno un sapore a metà tra i Cantuccini e le Gocciole!". Oggi Manu me l'ha sentito dire quattro (o forse cinque) volte. Alla fine, ha avuto il coraggio di farmi notare che mi ripeto... I termini da lei usati sono stati, a dire il vero, decisamente più coloriti. Ma preferisco risparmiarveli e sperare che almeno voi non mi consideriate fuori uso. Ricapitolando, quella che vi sto per ... Continue Reading

LA NONNA CAROLINA, LA NONNA ANNAMARIA E I RAVIOLI DI MAGRO AL PECORINO CON IL “RAVIOLAMP”

Anche la nonna Carolina aveva tentato di usare il "Raviolamp", ma l'aveva riposto in soffitta immediatamente dopo il primo esperimento. La nonna Annamaria, invece, lo usava spessissimo: con risultati, a detta del mio paffutello, strabilianti. Ebbene, ho voluto ripetere il test per verificare da che parte sta la ragione. Il protocollo è stato il seguente: 1. Acquisto online di due modelli di "Raviolamp" alla ricerca di quello della nonna Annamaria (e scoperta che nessuno dei due è ... Continue Reading

CHE COSA HO PREPARATO AL MIO PAFFUTELLO PER SAN VALENTINO? LA CROSTATA DI MELE CON CRUMBLE ALLE NOCCIOLE (DA “LA CUCINA ITALIANA”)

Volevo postarla domani. Ma poi mi sono resa conto che oggi è San Valentino e che, al mio paffutello, avrebbe fatto piacere concludere la cena con un dolcetto. Date le sue origini nonese, quale miglior dessert di una crostata farcita con le mele renette della Melinda? Questa, proposta da "La Cucina Italiana", mi è parsa perfetta: friabilissima, armoniosissima nei sapori. Lo so, in tutti gli altri blog le torte per San Valentino sono rosse e piene di cuori. Ma, a noi "montanari", la ... Continue Reading

LA TARTE TATIN DI ANANAS, DALLA VECCHIA RICETTA DI NANDA RITROVATA IN UN CASSETTO

Cara mamma, da anni mi parli della mitica torta all'ananas, che era il cavallo di battaglia della tua amica Nanda. Nella notte dei tempi, anche se nessuno ricorda quando, pare che tu stessa l'abbia sperimentata... Allora, nessuno sapeva che questo dolce era a tutti gli effetti una "Tarte Tatin". Per un bel po', in famiglia non ci è stato possibile riproporlo: la ricetta in tuo possesso era scomparsa. Fortuna ha voluto che, rimettendo a posto i documenti destinati al commercialis... Continue Reading