TANIA, GIULIO, GLI ADDOBBI NATALIZI E LA “TOMATEN SOUP” OLANDESE

Adoro l'Olanda. Anche se ne conosco solo un piccolissimo lembo, situato a ridosso del confine orientale: Aalten. Ci andiamo ogni anno, Manu e io, ad Aalten. Ospiti di una  grande azienda distributrice di addobbi natalizi (ecco il perché del titolo fuori stagione). Manu sceglie gli articoli in modo scientifico e li memorizza uno a uno. Io li guardo a bocca aperta e... li dimentico (cosa che mi permette però di rimanere nuovamente a bocca aperta quando li rivedo, al loro arrivo ... Continue Reading

QUALCOSA DI BUONO: IL CIAMBELLONE DELLA SIGNORA DORA

Cara signora Dora, è stato un piacere conoscerLa attraverso "Qualcosa di buono", il blog di Sua figlia Patrizia! Le Sue ricette sono sempre buonissime, e semplici, familiari. Proprio come piacciono a me... Signora Dora, mi perdona qualche "variazione sul tema"? Lei usa l'olio di oliva: io l'ho sostituito con quello di riso. Il Suo aroma preferito è quello del limone: io ho utilizzato la vaniglia. Del Suo CIAMBELLONE però, non mi permetterei mai di cambiare altro. Perché, ... Continue Reading

FINALMENTE L’HO FATTA!!! LA TORTA ZEBRATA DI PATRIZIA

Era nelle mie corde fin da quando ho letto il tuo post, cara Patrizia (perfetta padrona di casa in Qualcosa di buono), e... FINALMENTE L'HO FATTA!!! In forno sta lievitando una torta/bersaglio di dimensioni colossali. Il profumo che sprigiona mi fa quasi svenire. Grazie, cara amica! Grazie del tuo blog così curato, dell'amore che metti nel cucinare e fotografare per noi, dell'affidabilità della tue ricette e dei tuoi consigli (geniale, in questa ricetta, l'aggiunta di farina per ... Continue Reading

TI PREGO, DANA, INSEGNAMI A CUCINARE COME TE: CON IL CUORE.

Ogni promessa è debito, cara Rosanna. Ed eccomi qui, in vergognoso ritardo, a ringraziare te, Roberto, Emanuela, Laura e Dana per quello che, ogni anno, fate per noi e per chi ha bisogno di aiuto. Rosanna:  Ti ho frequentata poco, ma mi sembra di conoscerti bene. Ho l'impressione che tu sia la mente, l'organizzatrice di questi "pranzi salentini" di beneficenza. Mi sbaglio? Non credo: per me, Rosanna cara, sei una donna eccezionale. Roberto, Emanuela:  Siete il papà e la mamma ... Continue Reading

IL MINI-CRUMBLE DI MELANZANE (SU CONSIGLIO DELLO CHEF FABIO POTENZANO)

La ricetta è di Fabio Potenzano. Li ho fatti per Pasqua e sono già diventati un “must”. Comodissimi: li prepari il giorno prima e li puoi riscaldare all’ultimo momento…   Per le foto, ho utilizzato le cocottine in ceramica. Ai nostri commensali, sempre più numerosi, li abbiamo invece serviti nei pirottini monouso da muffin: meno eleganti, certo, ma forse addirittura migliori come sapore… Cara Antonella, permettimi di dedicarti questo post, con un ringraziamento sincero ... Continue Reading

LETTERA A UN AMICO

Caro Marco, Che amica scadente, hai. Non ho trovato il tempo né l'occasione di salutarti. E tu te ne sei andato.Ieri mattina ho visto il numero di Cristina, sul display dell'iPhone. E ho capito perché non era il tuo...Volevo chiamarti per Natale. Poi ho rimandato perché c'erano problemi in famiglia. E c'erano le cene, i pranzi delle feste. Pensavo che ti avrei telefonato dopo Capodanno: in fin dei conti, ci siamo sempre sentiti verso l'Epifania, no? Ma poi è nato il mio nipoti... Continue Reading

LA TARTE TATIN DI ANANAS, DALLA VECCHIA RICETTA DI NANDA RITROVATA IN UN CASSETTO

Cara mamma, da anni mi parli della mitica torta all'ananas, che era il cavallo di battaglia della tua amica Nanda. Nella notte dei tempi, anche se nessuno ricorda quando, pare che tu stessa l'abbia sperimentata... Allora, nessuno sapeva che questo dolce era a tutti gli effetti una "Tarte Tatin". Per un bel po', in famiglia non ci è stato possibile riproporlo: la ricetta in tuo possesso era scomparsa. Fortuna ha voluto che, rimettendo a posto i documenti destinati al commercialis... Continue Reading

LINEA D’OMBRA: “VERSO MONET”. CIBO PER L’ANIMA.

Cara Nadia, questo post lo dedico a te, che sei forse l'unica lettrice delle rare escursioni "culturali" in questo blog. E mi auguro che le nostre amiche Anto e Raffaella non me ne vogliano. Sono passati ormai oltre due mesi dalla nostra visita alla mostra "Verso Monet", organizzata a Verona da "Linea d'ombra". La mostra sta per chiudere (riaprirà quanto prima a Vicenza). Eppure, io ho ancora negli occhi e nel cuore le emozioni che alcune delle opere esposte mi hanno dato... ... Continue Reading

UN RINGRAZIAMENTO E UN REGALO PER VOI… CON L’AUGURIO DI UN FELICE 2014!!!

Eccoci qui: l'anno sta per finire. Lo so che è scontato, ma è tempo di bilanci. "PANE PER I TUOI DENTI" mi ha dato un sacco di soddisfazioni. D'accordo, non sono certo a livelli internazionali, ma l'aver superato i 600 700 "MI PIACE" su Facebook e l'aver raggiunto il ragguardevole numero di 482 visualizzazioni il 23 dicembre sono gratificazioni non da poco. E poi, due premi, la pubblicazione della mia ricetta sul sito di Nigella, il mio post sulla pagina FB de "La Cucina Italiana" ... Continue Reading

IL PAN DI SPEZIE (RICETTA BIMBY)

Con questo dolcetto, mi sono meritata i complimenti dei miei amici Pino (che conoscete già: gli ho dedicato un post quando ha costruito la base per le mie foto gastronomiche…) e Gigi (il “socio” di Pino). Ma, soprattutto, ho ricevuto un inatteso, dolcissimo regalo: un bigliettino con la scritta “Ti vogliamo bene”, nascosto sotto un vaso di peperoncini. Queste sono cose che scaldano il cuore… Grazie, ragazzi: siete unici al mondo!!!       ... Continue Reading