LA TORTA MARMORIZZATA
E’ il dolce preferito della mia “dolce metà”, che, anche oggi, se ne è sbafato tre fette.
Questa torta mi ha sempre ricordato l’infanzia. E le marmorizzazioni chiaro-scure date dal cacao mescolato a parte dell’impasto mi sono sempre sembrate una specie di magia…
Una volta, la cuocevo con la vecchia
pentola/fornetto che si usa sul gas
(quella della nonna Carolina, insomma…),
ma, nel forno ventilato,
il risultato è decisamente superiore.
Peccato: mi sarebbe piaciuto moltissimo veder convivere la moderna tecnologia con i miei ricordi!
LA TORTA MARMORIZZATA
QUALI SONO GLI INGREDIENTI?
250 gr. di farina
250 gr. di zucchero
100 gr. di burro
2 cucchiaiate (abbondanti) di cacao amaro
un pizzico di sale
3 tuorli d’uovo
3 albumi montati a neve
un po’ di latte
una bustina di lievito per dolci
COME SI PREPARA?
Preriscaldate il forno
(come dicevamo, ventilato…) a 160°C.
Frullate i tuorli con lo zucchero, aggiungete il burro ammorbidito e frullate ancora.
Unite la farina, il sale, il latte fino a ottenere una consistenza adeguata e, per ultimi, il lievito setacciato e gli albumi precedentemente
montati a neve.
A questo punto, dividete a metà l’impasto:
– una parte verrà messa sul fondo di una tortiera antiaderente per ciambella, che sia stata precedentemente imburrata e infarinata.
– l’altra metà verrà mescolata con il cacao amaro e versata sopra la pasta “bianca” (attenzione: l’impasto chiaro e quello scuro non dovranno amalgamarsi!).
– l’altra metà verrà mescolata con il cacao amaro e versata sopra la pasta “bianca” (attenzione: l’impasto chiaro e quello scuro non dovranno amalgamarsi!).
Cuocete in forno per circa mezz’ora.
Una volta sfornato il dolce, attendere qualche minuto prima di rimuoverlo dalla tortiera.
Questa torta può essere spolverizzata con zucchero a velo, ma , a mio parere,
la leggerissima crosticina superficiale
che si forma è molto meglio “nature”…
IL SEGRETO:
Una volta versati gli impasti nella tortiera, trapassateli in più punti, dall’alto in basso, con uno stecco di legno, fino a toccare il fondo della tortiera: otterrete un migliore effetto “marmorizzato”.
SODDISFAZIONE **** PAZIENZA ***
Avete visitato il mio sito www.drvaleriaderossi.it ?
Pane per i tuoi denti
Valeria De Rossi. Una dentista, una pasticciera, una food blogger. Sono io. Entusiasta di natura, pignola per professione, amo i romanzi ben scritti, il Victoria Peak di Hong Kong, le torte alla mandorla, la mia Nikon e tutti i dispositivi marchiati Apple. I miei difetti? Sono permalosissima e per niente sportiva.
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE...
Il nostro spiraglio spensierato durante il lockdown: partecipare ai webinar di cucina organizzati ...
Un affettuoso omaggio alla bravura di Romana Bacarelli, regina dei lievitati, persona semplice e squisita.
Mi vergogno come una ladra.Sì, perché aspettare quattro anni quattro prima di provare una ...
Com'è difficile, starti lontano, papà! Non posso fare altro che scriverti... E impastare un pane che piacerebbe tanto anche a te.
Ancora lontana dal mio papà. Gli ho scritto un'altra lettera. E ho preparato una torta al cioccolato...
Relegati in casa. Preoccupati. E lontani dai nostri anziani. Ma un modo c'è...
Ci sono luoghi che ti avvolgono con il loro fascino, e ti entrano per sempre nel cuore. La Valle dei Templi di Agrigento e la spiaggia di Sampieri sono tra questi.
Viaggio nella terra del Dragone parte seconda: appunti sparsi sulla Cina Popolare. E il tentativo di replicare l'uovo al vapore Teppanyaki gustato a Shantou.
“Dev’essere il nuovo catalogo Krugg”, commenta la mia assistente appoggiando sulla scrivania ...
Ti adoro.
Perché sei intelligente.
Perché sei simpatica.
Perché sei bella.
Sei un mix di ...