LA TORTA ALL’ANANAS (RICETTA BIMBY / AMC)
“La mia nonna era ghiotta di ananassi.
Cercava sempre di farmeli assaggiare.
Ma io, no!, proprio non ne volevo sapere.
Finché, un giorno, mi decisi a provarne il sapore.
E mi resi conto di quanto tempo avevo perso…
… e quanti ananassi!”.
Non sono impazzita: questa, più o meno, era una filastrocca riportata sul mio libro di lettura delle elementari.
Sembra sciocca, ma contiene una grande verità…
Sembra sciocca, ma contiene una grande verità…
La TORTA DI ANANAS (pardon, di ANANASSI!) è un dolce che preparavo tanti anni fa: lo cuocevo nelle mie prime pentole AMC.
Il risultato era una base soffice soffice, quasi “vaporosa”.
Oggi, l’ho riprovata con impasto Bimby, cottura tradizionale e impregnazione della pasta con il succo di ananas: direi proprio che mi piace moltissimo…
LA TORTA ALL’ANANAS
QUALI SONO GLI INGREDIENTI?
3 uova
150 gr. di zucchero
125 gr. di burro a temperatura ambiente
100 gr. di farina 00
75 gr. di amido di mais
1 bustina di lievito in polvere
un pizzico di sale
500 gr. di ananas sciroppate (peso sgocciolato)
100 gr. di ciliegie sciroppate (a piacere)
150 gr. di zucchero
125 gr. di burro a temperatura ambiente
100 gr. di farina 00
75 gr. di amido di mais
1 bustina di lievito in polvere
un pizzico di sale
500 gr. di ananas sciroppate (peso sgocciolato)
100 gr. di ciliegie sciroppate (a piacere)
COME SI PREPARA?
- Preriscaldate il forno (ventilato) a 180°C.
- Mettete nel boccale tutti gli ingredienti eccetto il lievito e la frutta: 3 minuti a velocità 5.
- Aggiungete il lievito e frullate 10 secondi a velocità 6.
- Sul fondo di una teglia da 24 cm. (coperto di carta forno) disponete le fette di ananas (ed eventualmente, le ciliegie sciroppate) cercando di chiudere tutti gli spazi.
- Versate l’impasto sulle frutta.
- Cuocete per circa 45 minuti.
- Potete impregnarla con lo sciroppo di ananas: a mio parere, è migliore!
SODDISFAZIONE *** PAZIENZA *
Avete visitato il mio sito www.drvaleriaderossi.it ?
Pane per i tuoi denti
Valeria De Rossi. Una dentista, una pasticciera, una food blogger. Sono io. Entusiasta di natura, pignola per professione, amo i romanzi ben scritti, il Victoria Peak di Hong Kong, le torte alla mandorla, la mia Nikon e tutti i dispositivi marchiati Apple. I miei difetti? Sono permalosissima e per niente sportiva.
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE...
Immagino che tutti conoscano il commissario Montalbano e Livia, la storica fidanzata genovese.
Per questo, ho scelto lui -in trasferta culturale- quale protagonista del racconto dedicato alla Superba città ligure.
Avevo già in mente la trama, i luoghi, le persone.
E invece, nella narrazione, è inaspettatamente comparsa come un ciclone Petra Delicado, ispettore di polizia, donna affascinante e indipendente...
Una visita notturna alla mostra milanese sul Realismo Magico, nei panni delle due donne forse più affascinanti che siano state ritratte nel secolo scorso.
È risaputo: sono una smemorata. Per questo prendo nota di ciò che leggo -o "audioleggo"- in brevi recensioni... E, forse, per questo ho trascritto la ricetta del risotto AMC con crema di asparagi sul mio blog.
Com'è difficile, starti lontano, papà! Non posso fare altro che scriverti... E impastare un pane che piacerebbe tanto anche a te.
Ti adoro.
Perché sei intelligente.
Perché sei simpatica.
Perché sei bella.
Sei un mix di ...
Una voce potente, da insegnante.
È il signor Giovanni: un nonno che sfoglia un quotidiano e parla ...
Non oso pensare a quando il vostro cuginetto Ettore sarà più grande: temo che tre nipotini gelosi ...
Parole.
Parole che nascono per caso, come quell’aspis -serpente- latino che dà il nome al ...
Sapessi com'è strano... trovarsi con le amiche a Milano. Di questa gita "non scolastica" insieme ...
Un caldo feroce, che ti azzera il respiro.
Una luce abbagliante.
Tutto intorno, il deserto.
...
Latte e fiele 30 Giugno 2013 (12:11)
È destino che tu spunti insieme all'ananas. Tu pensa che lo detestavo, ma ho fatto pace con questo frutto a casa tua, assaggiando il sorbetto bimby propostoci da Valentina. L'unico formato in cui riesco a farmelo piacere proprio !
Paneperituoidenti.it 30 Giugno 2013 (13:15)
Vedi? "La mia nonna era ghiotta di ananassi…" nasconde una grande verità. Bacioni!!!
andreea manoliu 3 Settembre 2013 (14:39)
Molto soffice la tua torta. Anche noi la facciamo spesso con l' ananas perché piace tantissimo !!! 🙂
Paneperituoidenti.it 3 Settembre 2013 (14:52)
La faccio da millenni… sempre con la stessa ricetta.
Una torta semplice e molto buona!
Baci.
Valeria