IL NUOVO ANNO, VECCHIE E NUOVE AMICIZIE, E GLI AGGIORNAMENTI SUL PANFORTE MARGHERITA

Caro Claudio, che piacere è stato sentirti per gli auguri! Ci conosciamo da  sempre. Anzi, anche di più: i nostri padri hanno studiato insieme ed erano amici per la pelle. Ricordo con nostalgia i pomeriggi trascorsi da voi. La cucina al pianterreno, bianca, con una grande finestra, il tavolo rettangolare, e il tuo fratellino Guido in piedi sul tavolo. Il giardino estremamente curato, e il vialetto che conduceva all'ambulatorio dello "zio". La casa, che mi pareva immensa e ... Continue Reading

LE COSE CHE MI RENDONO FELICE, I RICCIARELLI… E GLI AUGURI PIU’ CARI!

Per Natale, ho deciso di stilare l'elenco delle cose che mi rendono felice.   All'inizio si trattava solo di dieci punti, ma poi si è allungato parecchio. E' un esperimento che consiglio a tutti, perché fa bene al cuore...   CON I PIU' AFFETTUOSI AUGURI DI BUON NATALE!!! La manina del mio nipotino Pietro nella mia. I gorgheggi della piccola Adele. Colazione con la Nutella. O con una brioche in pasticceria. Terminare un libro, chiuderlo e avere la sensaz... Continue Reading

L’INFLUENZA, IL POST MINIMALISTA, E LA STELLA DI SFOGLIA ALLA NUTELLA

Praticamente KO. Questa fastidiosa influenza mi ha distrutto. E mi impedisce di fissare l'attenzione su di uno schermo, qualunque esso sia. Per questo, mi scuso se il post che state leggendo sarà brevissimo. Ma proprio non ce la faccio. Anche la ricetta è molto semplice, ma, vi assicuro, merita di essere provata. Soprattutto se, come me, a Natale non avrete tempo e forze per preparazioni laboriose, ma volete fare bella figura. Ringrazio Barbara di I love cooking at home per ... Continue Reading

PIETRO, LA SUA CUCINETTA E LA TORTA DI MELE E AMARETTI

Il mio Pietro. Meravigliosa creatura. Ci ho passato la mattinata, col mio adorato nipotino, in giro per le corsie cariche di giocattoli della ditta di famiglia. Mi pareva di vedere suo nonno: prendeva un leoncino di peluche, gli sorrideva, lo rimetteva - proprio come fa il Paffu - al posto giusto. E poi ricominciava il giro con i coniglietti. Pietro ha passato in rassegna i trattori della Bruder, tutte le auto della Burago, le bici di legno,  le carriole di plastica, le bisarche ... Continue Reading

DOPO DECENNI DI RICERCHE… FINALMENTE LA TORTA CREMOSA DI PERE E CIOCCOLATO!

Brevissima introduzione. Perché questa settimana il post vero e proprio è uscito il 25, in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLA DONNA. Solo due parole, per raccontarvi la storia di questa ricetta. La mia prima torta di pere l'ho impastata a diciassette anni, seguendo le indicazioni di "Famiglia Cristiana". Il risultato aveva superato ogni aspettativa: una crema di pere circondata da una deliziosa crosticina. Naturalmente, la copia della rivista era ... Continue Reading

LA “ZIA” MARIA LUISA. E GLI ‘NZUDDI SICILIANI

Come una zia. Più di una zia. Questo sei stata per me, Maria Luisa. Da sempre amica del cuore della mamma, mi hai voluto bene già prima che io nascessi. Tuo, il primo regalo per il mio battesimo. Tuoi, doni sempre bellissimi per i miei compleanni: la copertina ricamata, il "Gallo d'oro" di Puskin con preziose decorazioni, la tovaglietta con le papere e il portaburro in porcellana con il mio nome in blu... Ci vedevamo di rado, ma tu e la mamma eravate settimanalmente in contatto: ... Continue Reading

L’AUSTRALIA, LA NONNA CAROLINA E LA RICETTA DELLE FAVETTE

Carissima Adriana, la tua richiesta della ricetta delle FAVETTE ha creato un caso internazionale: non sai quante persone, dopo averla vista su Facebook, mi hanno domandato informazioni su questo dolce! Mi pare ancora impossibile che, dall'altro capo del mondo (tu vivi in Australia), qualcuno si interessi al mio blog e ai miei piatti. E che, addirittura, utilizzi post come quello dedicato ad Agrigento per fare lezione. Mi sembra di vederti, Adriana, con i tuoi "ragazzi" dell'Univer... Continue Reading

LETTERA APERTA A GABRIELLA GASPARINI. E IL CAKE ALLA ZUCCA CON GOCCE DI CIOCCOLATO (RIVISITATO)

Cara Gabriella, sei un proprio un ciclone! Non faccio in tempo a inviarti un messaggio o una mail, che mi rispondi in tempo reale. E non importa che tu stia registrando o che ti trovi a Londra per una breve vacanza... Ti ho conosciuta poco tempo fa, a Padova, negli studi di 7Gold. La tua semplicità mi ha colpita immediatamente. E mi hai subito travolta con il tuo entusiasmo contagioso. Mi hai raccontato nei dettagli la tua esperienza a "La prova del cuoco", trasmissione cult ... Continue Reading

QUATTRO ANNI DI “PANE PER I TUOI DENTI”. PER FESTEGGIARE, ASSAGGIAMO INSIEME LA TRECCIA DANESE ALLA CONFETTURA.

Mi sembra ancora impossibile. Sì, mi sembra ancora impossibile che qualcuno mi legga. E, invece, le visualizzazioni di PANE PER I TUOI DENTI stanno gradualmente aumentando. Un amico giornalista che non vedevo da anni, incontrato l'altra sera, mi segue regolarmente. A un matrimonio, una signora mi ha ringraziato per la compagnia che queste pagine le fanno. Una mia vicina di casa impasta regolarmente la "Tigrata". Un'altra si autotraduce in versione tradizionale le ricette dedicate al ... Continue Reading

UNA SERATA BELLISSIMA. E LA MERINGATA DI NIGELLA

 Il Paffu incomincia a lamentarsi. E ne ha ben donde: sono fuori casa due volte a settimana. Ma l'altra sera è stato per una buona causa: ho frequentato un WORKSHOP di fotografia FOOD. Giuro, ne sono uscita entusiasta. Delle doti artistiche, didattiche e istrioniche del relatore vi ho già parlato. Non ne conoscevo però quelle culinarie: Marco ci ha stupiti preparando (dietro mia indicazione, s'intende) una perfetta MERINGATA. E noi allievi, nel frattempo, scattavamo... ... Continue Reading