LA CUGINETTA D’OLTRALPE, ODELICES E LE MELANZANE RIPIENE CON CAPRINO E PARMIGIANO

Stavo proprio leggendo una ricetta francese, cara Annick, quando mi è arrivato il tuo messaggio... Mi è sembrato un segno del destino: la mia "cuginetta" d'oltralpe, inutilmente cercata attraverso le vecchie zie e sul web, si è improvvisamente materializzata sullo schermo del mio Mac! Sì, proprio Annick, la bambina altissima e bionda che, un milione di anni fa, veniva a trovarmi da Parigi... Ti avevo inviato un messaggio su Facebook nel 2012. Tu, probabilmente, in quell'anno, i ... Continue Reading

UN AROMA CHE RIPORTA ALL’INFANZIA: LA GEMMA DI ARTEMISIA

"Il sistema limbico è la parte più profonda e più antica del cervello umano, quella correlata agli odori e alle emozioni legate ai ricordi. E' grazie a questa struttura che i profumi ci possono riportare indietro nel tempo". Così, più o meno, incominciava la mia tesi di laurea. Ieri ho avuto la prova che questa affermazione non era una baggianata. E adesso vi spiego perché. Chiara, una mia carissima paziente appassionata di cucina, mi ha regalato una pianta di artemisia, raccoma... Continue Reading

GRECIA E MAGNA GRECIA: IL PATE’ CUNZATO SICILIANO SPALMATO SULLA PITA

Con questo gemellaggio tra Grecia e Magna Grecia, pubblico le ultime due ricette del corso di oggi. Vi ricordo il menu (cliccate sulla ricetta che vi interessa per attivare il link): - LA PITA GRECA - IL PATE' CUNZATO - LA TORTA SALATA DI TROPEA - GAUFRES DE POMMES DE TERRE - LA MIA TORTA DI RICOTTA & SPINACI. Purtroppo, non ho il tempo materiale di scrivere un post decente, e ve ne chiedo scusa. Nonostante ciò, vi prego: alle 17, pensatemi! Ho bisogno di sapere che ci ... Continue Reading

IL MENU DEL CORSO, DEDICATO AGLI AMICI DI PANE PER I TUOI DENTI: LA TORTA SALATA DI TROPEA

Ricordate il corso di cui vi ho parlato? Quello per gli amici, intendo. Bene, la data (12 giugno) si avvicina. Il mio terrore cresce, e con esso il numero dei partecipanti. Per ovviare ai problemi di spazio, abbiamo deciso di "lavorare" in giardino (e speriamo che ci sia bel tempo!). Le slide con le spiegazioni sono quasi pronte, le fotografie anche. Sono tante le persone che vorrei invitare: in particolare, i follower di PANE PER I TUOI DENTI. Purtroppo, ciò non è possibile. Ma posso ... Continue Reading

LA MIA TORTA DI RICOTTA & SPINACI: QUARANT’ANNI, E NON LI DIMOSTRA…

"Chi è senza peccato scagli la prima pietra". Che, nella fattispecie, significa: chi, tra i miei carissimi lettori, ha un'età superiore alla mia, batta un colpo. In pratica, se siete nati prima del 6 agosto 1956, fatemelo sapere... Tanto, sono ultra sicura che potrò tranquillamente offrire il mio ormai prosperoso petto a eventuali proiettili: non arriverà un bel niente. Perché il mondo dei blog è degli under 50, e io ci sono finita per sbaglio. E non contano niente il mio ... Continue Reading

GLI AMICI, I MIEI CORSI DI CUCINA E I “GAUFRES DE POMMES DE TERRE”

Tutto avrei pensato, eccetto che nella mia vita qualcuno mi chiedesse di tenere una conferenza o un corso. Una conferenza o un corso di cucina, poi... E, invece, è successo: il 29 giugno parlerò della TORTA TIGRATA ALLE MANDORLE ai miei colleghi dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani (sì, avete letto giusto: farò una lezione di pasticceria ai dentisti!!!); il 12 terrò un mini corso. Il mini corso di cui sopra sarà dedicato ai miei amici: le persone iscritte ... Continue Reading