SICILIA, AMORE MIO: POMARORU CHINI (POMODORINI RIPIENI)
Eccomi qui,
dopo una settimana vissuta nella Sicilia barocca!
Terra che ho amato veramente, profondamente.
Abbiamo alloggiato a Scicli.
Un gioiello prezioso.
Qui, il sole riscalda le facciate di palazzi e chiese, illuminandole con una luce dorata.
Le strade sono lastricate con marmo bianco che, in alcuni punti, forma cerchi concentrici
e, la sera, crea riflessi d'argento.
La gente è cortese, ospitale.
E le donne, bellissime e sensuali
(purtroppo… per ...
Continue Reading
COTOLETTE DI SALMONE
Inauguriamo oggi una nuova serie di ricette, che uniscono strettamente l’odontoiatria alla cucina (non dimentichiamo che, i denti, servono essenzialmente per mangiare!!!).
Si tratta di piatti indicati dopo una seduta dal dentista, quando i nostri incisivi o molari
non devono venire “stressati” da cibi duri o colorati.
L’ idea me l’ha data il periodico dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) “Il tuo dentista informa”, che ha pubblicato questa ricetta qualche ...
Continue Reading
LA MIA TORTA DI RICOTTA E SPINACI
Ed eccovi uno dei miei cavalli di battaglia.
E’ una ricetta cui sono arrivata dopo innumerevoli elaborazioni, ma che da anni non modifico più. Ebbene sì: così com’è, a parer mio e di molti altri, è assolutamente perfetta!!!
Vi consiglio di provarla, perché è semplicissima e di notevole effetto.
Fatemi sapere se piace anche a voi…
TORTA DI RICOTTA E SPINACI
QUALI SONO GLI INGREDIENTI?
2 confezioni di pasta sfoglia rotonda
300 gr. di spinaci surgelati ...
Continue Reading
IL TIRAMISU DI LILIANA
Non esiste al mondo un tiramisu come quello di Liliana.
Per trovarne uno simile (anche se, comunque, di un tot inferiore) sono dovuta andare fino a New York!
Lo puoi assaggiare nello storico bar/”trattoria” proprio accanto alla tomba di Giulietta, a Verona.
Qui, il servizio è piacevolmente familiare.
E i piatti non hanno nulla da invidiare a quelli dei grandi chef.
Ci puoi trovare gente semplice seduta accanto a persone note. Che cosa li accomuna? La cucina di Liliana!
IL ...
Continue Reading
I PEPERONI ALL’ACETO DELLA NONNA MINA
Mia mamma (la nonna Mina, appunto), da sempre, rifiuta di mangiare peperoni (e non solo...).
E’ assolutamente incredibile, quindi, che riesca a cucinarli in modo così sublime!
In questa ricetta, non solo la cottura, ma anche il soffritto, vengono effettuati in forno.
Con notevole risparmio di tempo nella pulizia del piano della cucina...
Li ho voluti fotografare accostandoli al servizio “buono” dei miei, per rendere il dovuto omaggio alla cuoca.
I PEPERONI ALL'ACETO
...
Continue Reading
LA PARMIGIANA DI MELANZANE “LIGHT”
E’ la mitica ricetta di Andrea: saporitissima, fragrante, il solo vederla in tavola ti mette di buon umore.
Definirla “light” è un po’ azzardato, però… ti solleva da eventuali sensi di colpa!
LA PARMIGIANA DI MELANZANE "LIGHT"
INGREDIENTI
3 melanzane scure piuttosto grandi
4 mozzarelle da 125 gr. ciascuna
1 bottiglia di salsa di pomodoro
parmigiano grattugiato
olio di oliva
sale
basilico
PREPARAZIONE
Tagliate le melanzane in fette spesse poco meno di un ...
Continue Reading
IL TORTEL DI PATATE
Ricetta tipica di Cles (TN), terra natale della nostra adorata nonna Annamaria.
E’ una sorta di “frittata” a base di uova (poche!), sale, farina e patate grattugiate (tante!).
Non esiste un dosaggio preciso: ci si regola in base alla densità dell’impasto e alle abitudini, diverse per ogni famiglia.
Le patate vanno triturate con l’apposita grattugia che, in Trentino, si trova presso quasi tutti i ferramenta.
A questa “poltiglia” si aggiungono quindi il sale, una cucchiaiata di ...
Continue Reading
PAN DOLCE AL COCCO
La ricetta di questa torta mi è stata "passata" qualche tempo fa da Eugenia.
Nel mio raccoglitore, ho ancora il foglio rosa a quadretti su cui la razionalissima figlia di Antonella (appunto, Eugenia) mi ha riportato le indicazioni, numerandole in modo da rendere più semplice la preparazione.
Riporto la ricetta esattamente come lei me l’ha scritta, anche se, personalmente, vi consiglio di sostituire lo yogurt con 100 grammi di ricotta.
PAN DOLCE AL COCCO
QUALI SONO GLI ...
Continue Reading
- No More Posts
- Newer Posts