IL TIRAMISU DI LILIANA
Non esiste al mondo un tiramisu come quello di Liliana.
Per trovarne uno simile (anche se, comunque, di un tot inferiore) sono dovuta andare fino a New York!
Lo puoi assaggiare nello storico bar/”trattoria” proprio accanto alla tomba di Giulietta, a Verona.
Qui, il servizio è piacevolmente familiare.
E i piatti non hanno nulla da invidiare a quelli dei grandi chef.
Ci puoi trovare gente semplice seduta accanto a persone note. Che cosa li accomuna? La cucina di Liliana!
IL TIRAMISU
Quali sono gli ingredienti?
(dosi per 10 persone)
500 gr mascarpone
250 gr panna fresca
4 uova (solo tuorli)
4 cucchiai di zucchero
4 tazze caffè lungo zuccherato + 1 cucchiaio d’acqua
20 savoiardi per strato
cioccolato fondente a scaglie
cacao amaro per guarnire
Come si prepara?
Montate bene i tuorli con lo zucchero.
Aggiungete mascarpone e panna e amalgamate fino a ottenere un impasto cremoso (attenzione a non frullare troppo, perché la crema potrebbe indurire!).
In una pirofila rettangolare, suddividete gli strati imbevendo velocemente i savoiardi con il caffè zuccherato e alternando i biscotti inzuppati alla crema precedentemente preparata.
Tra uno strato e l’altro, distribuite le scaglie di cioccolato fondente.
Una volta completati gli strati (in genere due), cospargete il tiramisu di cacao.
(Nella foto: il tiramisu originale di Liliana).
Avete visitato il mio sito www.drvaleriaderossi.it ?
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE...
Il nostro spiraglio spensierato durante il lockdown: partecipare ai webinar di cucina organizzati ...
Un affettuoso omaggio alla bravura di Romana Bacarelli, regina dei lievitati, persona semplice e squisita.
Mi vergogno come una ladra.Sì, perché aspettare quattro anni quattro prima di provare una ...
Com'è difficile, starti lontano, papà! Non posso fare altro che scriverti... E impastare un pane che piacerebbe tanto anche a te.
Ancora lontana dal mio papà. Gli ho scritto un'altra lettera. E ho preparato una torta al cioccolato...
Relegati in casa. Preoccupati. E lontani dai nostri anziani. Ma un modo c'è...
Ci sono luoghi che ti avvolgono con il loro fascino, e ti entrano per sempre nel cuore. La Valle dei Templi di Agrigento e la spiaggia di Sampieri sono tra questi.
Viaggio nella terra del Dragone parte seconda: appunti sparsi sulla Cina Popolare. E il tentativo di replicare l'uovo al vapore Teppanyaki gustato a Shantou.
“Dev’essere il nuovo catalogo Krugg”, commenta la mia assistente appoggiando sulla scrivania ...
Ti adoro.
Perché sei intelligente.
Perché sei simpatica.
Perché sei bella.
Sei un mix di ...