ASPETTANDO LA “COLAZIONE DA TIFFANY”: I MUFFIN ALL’AMARETTO E AL CACAO

COLAZIONE DA TIFFANY. E ti viene in mente Audrey Hepburn che, con chignon, diadema e quattro giri di perle, sbocconcella un croissant davanti alle famose vetrine. Ma la "Colazione da Tiffany" di cui parlo è un'altra: per la precisione, si tratta di un workshop di cucina che si terrà alle 11 di sabato 18 all'Arsenale di Verona. A cui (udite, udite!) sono stata recentemente invitata. Per invitata, intendo proprio invitata. Con tanto di mail e proposta di collaborazione. Io non so ... Continue Reading

FELICE PASQUA: CON LA PASTIERA DEL SIGNOR MARIO

Caro signor Mario, non l'ho dimenticata! Purtroppo, il Suo numero di cellulare è andato smarrito durante il trasbordo della mia rubrica verso un nuovo telefono. Nonostante questo, non ho mai rinunciato a rintracciarLa: ho chiamato più volte quella che, un tempo, era la Sua pasticceria, ho inviato fax e mail chiedendo che Le venissero consegnati. Niente. Ma, ripeto, non l'ho dimenticata. E  non dimenticherò neanche quella vacanza a Napoli, ospite della carissima Katia. Prima ... Continue Reading

LE MIE TORTE IN TV!!! IL PAN D’ARANCIA. E UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A SIMONETTA CHESINI DI TELENUOVO…

Come posso ringraziarti, Simonetta, per questa bellissima esperienza? Mai e poi mai avrei immaginato di venire filmata "all'azione" nella mia cucina. E invece è successo, e mi è piaciuto da matti! Siete arrivati puntualissimi, tu e Sandro, il cameraman. Presentazioni, baci, abbracci, e poi... via, al lavoro!!! Avevo preparato tutto, sul cristallo del tavolo della sala: gli ingredienti, suddivisi in piccole ciotole trasparenti, raccolti in una cesta rettangolare. Tre arance "bio" ... Continue Reading

CUCINIAMO CON LA NONNA CAROLINA: IL MINESTRONE DI PATATE E FAGIOLI

NONNAAA!!! Ma che cosa stai combinando? Sei stata tu, vero, a far cadere la prima pedina di questo domino mediatico in cui ancora non mi raccapezzo! "La Cucina Italiana", il quotidiano veronese "L'Arena", due emittenti private locali... E tu, in questo percorso, sei sempre stata al mio fianco: citata in ogni articolo e in tutte le interviste. Lo so, non ho mai mancato di rimarcare che non mi hai lasciato alcuna nota scritta. Perdonami, ma avrei sempre desiderato avere a disposiz... Continue Reading

E OGGI SIAMO ANCHE SU “L’ARENA”!!! LATTERA APERTA AD ANNA MARTELLATO (CON ANNESSA RICETTA DELLA MIA TORTA RUSSA)

Cara Anna, che emozione!!! Stamattina, leggendo il tuo articolo apparso a pagina 24 de "L'Arena", quotidiano veronese per eccellenza (lo specifico per i non autoctoni ), il cuore mi batteva alla grande. Quasi mezza pagina dedicata a me: la "dentista pasticcera"!!! C'era l'immagine della mia TORTA TIGRATA ALLE MANDORLE, il dolce striato che ho presentato a "La Cucina Italiana". C'era la mia foto, quella presa con l'autoscatto nella mia cucina: con la camicia bianca d'ordinanza (ne ... Continue Reading

STORIA DI UN’AMICIZIA. LO STRUDEL DI MELE DI ALE P.

Ti chiamerò Ale P., per rispettare il tuo anonimato. Ma, per me, sarai sempre "la Ale": amica da sempre, anche se non ci vediamo né ci sentiamo mai. Eravamo a cavallo tra l'adolescenza e l'età adulta, quando abbiamo incominciato a frequentarci. Ricordi? Per qualche giorno sono stata al mare con voi. Dormivamo nella stessa camera e passavamo le nottate a raccontarci le nostre esperienze amorose. Facevamo da mangiare tutti insieme, e tuo papà diceva che io tritavo il prezzemolo ... Continue Reading

LA TORTA TIGRATA ALLE MANDORLE CREATA DA ME PER “LA CUCINA ITALIANA”: LA RICETTA

  Ed ecco la ricetta (estesa) della TORTA TIGRATA ALLE MANDORLE che trovate sul numero di febbraio de La Cucina Italiana. Nella loro cucina ho usato la planetaria, ma viene benissimo anche con il Bimby, dimezzando i tempi di impasto. Attenzione!!! Il diametro della tortiera riportato sulla rivista va aumentato a 22-24 cm!!! "LA TORTA TIGRATA ALLE MANDORLE DE LA CUCINA ITALIANA"  CHE COSA SERVE?  (Potete vedere la tecnica di stratificazione della ... Continue Reading

RICICLIAMO LA FRUTTA SECCA AVANZATA: LA TORTA DI MANDORLE E PISTACCHI

Passate le feste, mi trovo montagne di avanzi di frutta secca nella credenza. Come utilizzarli? In una situazione analoga, mi sono trovata anche qualche mese fa (le foto, e si vede, risalgono ad allora). In quell'occasione, avevo in casa dei pistacchi piuttosto mollicci, che ho tostato prima di dell'uso, e poco zucchero semolato, che ho integrato con quello di canna che tengo per il caffè di mia cognata... Il risultato, nonostante le premesse, era stato, a dir poco. superlativo... Continue Reading

MENO SETTE: LA GHIRLANDA DI NATALE

Carissima Erika, è almeno mezz'ora che cerco il modo di scrivere la dieresi sulla e. Niente da fare: non ci riesco! Per questo, ho deciso di italianizzare il nome di questo magnifico dolce natalizio. Mi perdoni, padrona di casa di "Giochi di zucchero"? La ricetta originale l'ho presa dal tuo bellissimo blog. Ma poi, in casa, non avevo frutta secca (in compenso, c'era una quantità industriale di canditi). E così, la tua "couronne" (nota con quanta astuzia evito ancora la ... Continue Reading

LA CREMA GIANDUIA HOME MADE (RICETTA BIMBY / THERMOMIX)

Erano mesi che ne sbirciavo la ricetta sul libro base Bimby / Thermomix. Ma ho sempre rinviato l'esperimento, convinta che quella tradizionale fosse inimitabile. Avevo ragione: la Nutella rimane unica. Ma la bontà di quella fatta con il mitico robot non è da meno. La prossima volta che Manu e io faremo i macarons, mi sa che la useremo per farcirli...   "LA CREMA GIANDUIA" (ricetta Bimby / Thermomix) CHE COSA SERVE? - 100 g di ... Continue Reading