REGALI, AUTOREGALI & IL CIOCCOLATO MODICANO HOME MADE

Ventidue dicembre duemilasedici: è arrivato il momento… Ci sto lavorando dall’inverno scorso. Gli ho dedicato tutto il mio tempo libero. Vi ho riversato tutte le mie risorse fisiche e mentali. E adesso eccolo qui, puntuale come il libro di Bruno Vespa, il quarto tentativo di raccogliere in un volume le mie storie e i miei piatti. Si chiama “Ricette per un anno”. Anche stavolta, mi ispiro alla letteratura: nella fattispecie, a Pirandello. Dato che scrittura, teatro, Sicilia e ... Continue Reading

BIANCANEVE 2.0 & GLI SPITZBUBEN (I BISCOTTI MONELLI)

Ecco perché ti ho subito adorata, Sara: perché mi ricordi la mia principessa preferita. Come Biancaneve porti una piccola fascia tra i capelli scuri. E non importa se, al posto dell’abito con il collo rialzato e le manichine a sbuffo, indossi una casacca dalla linea sobria: sono la tua gentilezza e il tuo garbo a rievocarla. Tu, a differenza dell’altra, sei una Biancaneve social: le pagine Facebook e Instagram del tuo "Frullino rosa" sono costellate di dolci bellissimi e preziosi... Continue Reading

FESTE, NONNI & LA ZUPPA DI PATATE E FAGIOLI ALL’AROMA DI SANTOREGGIA

“Da grande vuoi fare lo chef?”. “No scef, io: cuoco!”. Questo, all’incirca, è stato il dialogo tra la nonna Laura e il nostro comune nipotino. Ma Pietro, tre anni a gennaio, lo chef finirà per farlo davvero: sul mio iPhone guarda e riguarda all’esasperazione il cartone animato con la musica de “Il cuoco pasticcione”, cuoce cibi e pizze di plastica in cucinette e forni giocattolo, usa il matterello con manualità da professionista. E, da quando ha imparato a parlare, ... Continue Reading

ORMAI È IL LEITMOTIV DELLE NOSTRE FESTE: LA PORCHETTA

Anche Ferragosto è passato. Con la famiglia allargata. Con i nipotini. Con l’allegria nel cuore. Anche Ferragosto, come gli ultimi nostri incontri, è stato festeggiato con la porchetta di Mastro Norcino. Ormai, posso dire di essere amica degli storici macellai di Palestrina (RM), tanto da poterli definire "fornitori ufficiali" della nostra compagnia. Con Ilaria, la figlia del titolare, facciamo addirittura lunghe chiacchierate via WhatsApp. Del resto, se è la terza volta in tre ... Continue Reading

I NOSTRI DUECENTOQUARANT’ANNI. E LA TORTA SOFFICE CON PESCHE NOCI E AMARETTI

Nel 2016 non sarò solo io a compiere sessant'anni. Questo importante, doloroso traguardo lo spartisco con le mie "storiche" amiche Antonella, Nadia e Raffaella. Ci incontreremo per una riunione con torta. Ho preparato tre candeline: con i numeri 2-4-0, come i "nostri" anni complessivi. Le spegneremo soffiando tutte e quattro insieme. Regalerò alle mie ex compagne di scuola un tagliere millimetrato: la sintesi delle mie passioni e delle mie manie in un unico oggetto. Lo accompagnerà un foglio ... Continue Reading

CENERENTOLE, MATRIGNE … E LA PAVLOVA FATTA CON LA RICETTA DI ALESSANDRA

Cara Cenerentola, nei giorni scorsi ti ho vista su Sky: ballerine blu, vestituccio azzurro, grembiule impolverato e una fascia usurata a legarti i capelli. Una servetta in piena regola, insomma. Rannicchiata nella cenere davanti al grande camino. Figliastra di quella matrigna cattiva, che tanto male ha fatto alla reputazione della categoria a cui anch'io appartengo. Guardando il film a te dedicato  mi sono chiesta come sarebbe stata la tua vita se, al posto di quella donna che ... Continue Reading

LACRIME DI COCCODRILLO. E IL PANPEPATO

E anche le feste sono passate. Cene con la famiglia allargata, che è sempre più grande e sempre più unita. Pranzi con i miei genitori. E' meraviglioso vedere i nipotini crescere come dei funghetti. E'  un po' triste vedere i bisnonni invecchiare. In mezzo ci siamo noi, nonni quasi sessantenni: comunque discretamente tenuti e ancora pieni entusiasmo. Ci eravamo messi addirittura in dieta, qualche tempo fa: un regime alimentare rigoroso che già aveva migliorato i risultati ... Continue Reading

IL NUOVO ANNO, VECCHIE E NUOVE AMICIZIE, E GLI AGGIORNAMENTI SUL PANFORTE MARGHERITA

Caro Claudio, che piacere è stato sentirti per gli auguri! Ci conosciamo da  sempre. Anzi, anche di più: i nostri padri hanno studiato insieme ed erano amici per la pelle. Ricordo con nostalgia i pomeriggi trascorsi da voi. La cucina al pianterreno, bianca, con una grande finestra, il tavolo rettangolare, e il tuo fratellino Guido in piedi sul tavolo. Il giardino estremamente curato, e il vialetto che conduceva all'ambulatorio dello "zio". La casa, che mi pareva immensa e ... Continue Reading

LE COSE CHE MI RENDONO FELICE, I RICCIARELLI… E GLI AUGURI PIU’ CARI!

Per Natale, ho deciso di stilare l'elenco delle cose che mi rendono felice.   All'inizio si trattava solo di dieci punti, ma poi si è allungato parecchio. E' un esperimento che consiglio a tutti, perché fa bene al cuore...   CON I PIU' AFFETTUOSI AUGURI DI BUON NATALE!!! La manina del mio nipotino Pietro nella mia. I gorgheggi della piccola Adele. Colazione con la Nutella. O con una brioche in pasticceria. Terminare un libro, chiuderlo e avere la sensaz... Continue Reading

LA “ZIA” MARIA LUISA. E GLI ‘NZUDDI SICILIANI

Come una zia. Più di una zia. Questo sei stata per me, Maria Luisa. Da sempre amica del cuore della mamma, mi hai voluto bene già prima che io nascessi. Tuo, il primo regalo per il mio battesimo. Tuoi, doni sempre bellissimi per i miei compleanni: la copertina ricamata, il "Gallo d'oro" di Puskin con preziose decorazioni, la tovaglietta con le papere e il portaburro in porcellana con il mio nome in blu... Ci vedevamo di rado, ma tu e la mamma eravate settimanalmente in contatto: ... Continue Reading