PERIODI BUI, RAGGI DI LUCE E LA PRIMA VOLTA IN TV DEI MIEI GAUFRES DE POMMES DE TERRE
Periodo di...
Chiedo umilmente scusa, ma il termine corretto proprio non posso scriverlo.
A mettermi in difficoltà, basterebbero i problemi normalmente presenti nella mia vita.
Se a questi però aggiungiamo l'improvviso dimezzamento dell'organico del mio studio e le fratture multiple che mio fratello Leo - che abitualmente si prende cura dei nostri anziani genitori - si è procurato cadendo rovinosamente in moto, dalla semplice difficoltà passo immediatamente alla crisi più profon...
Continue Reading
QUATTRO ANNI DI “PANE PER I TUOI DENTI”. PER FESTEGGIARE, ASSAGGIAMO INSIEME LA TRECCIA DANESE ALLA CONFETTURA.
Mi sembra ancora impossibile.
Sì, mi sembra ancora impossibile che qualcuno mi legga.
E, invece, le visualizzazioni di PANE PER I TUOI DENTI stanno gradualmente aumentando.
Un amico giornalista che non vedevo da anni, incontrato l'altra sera, mi segue regolarmente.
A un matrimonio, una signora mi ha ringraziato per la compagnia che queste pagine le fanno.
Una mia vicina di casa impasta regolarmente la "Tigrata".
Un'altra si autotraduce in versione tradizionale le ricette dedicate al ...
Continue Reading
LA MITICA FOCACCIA GENOVESE DI ALE (VERSIONE BIMBY / THERMOMIX)
"Almeno riordinerò le mie ricette", mi sono detta pubblicando il primo post di questo blog.
All'inizio è andata effettivamente così.
Ma poi ho scoperto che un blog è molto di più.
Per esempio, fa "entrare in gioco anche una bella parte" di te.
E ti permette di fare "incontri altrimenti impossibili".
Sono parole tue, Alessandra.
Non esiste definizione più azzeccata.
È stato un vero piacere conoscerti, padrona di casa di An old fashioned lady: solo cinque post (per il ...
Continue Reading
BUON FERRAGOSTO!!! BBQ (?) E BURGER BUNS…
Saperlo...
Ci sarà il sole, a Ferragosto?
Riusciremo a fare il barbecue?
Io, comunque vada, ho deciso: preparerò i "BURGER BUNS".
Basterà servirli con qualche hamburger (che potrei anche cuocere sulla piastra del fornello) e con tante, ma tante salsine (a proposito: prossimamente, pubblicherò la ricetta della salsa BBQ).
Queste pagnottelle morbidissime fanno, da sole, aria di festa.
Alla faccia del meteo anomalo e di questa umidissima estate...
BUON FERRAGOSTO!!!
...
Continue Reading
QUALCOSA DI BUONO: IL CIAMBELLONE DELLA SIGNORA DORA
Cara signora Dora,
è stato un piacere conoscerLa attraverso "Qualcosa di buono", il blog di Sua figlia Patrizia!
Le Sue ricette sono sempre buonissime, e semplici, familiari.
Proprio come piacciono a me...
Signora Dora, mi perdona qualche "variazione sul tema"?
Lei usa l'olio di oliva: io l'ho sostituito con quello di riso.
Il Suo aroma preferito è quello del limone: io ho utilizzato la vaniglia.
Del Suo CIAMBELLONE però, non mi permetterei mai di cambiare altro.
Perché, ...
Continue Reading
LA “MIA” PIZZA
L'altra sera, il mio "tato" Luca si è mostrato estremamente interessato al protocollo di produzione della mia pizza.
E' stata una bella soddisfazione, anche perché, negli ultimi anni, a casa nostra questo "piatto unico" era purtroppo caduto in disuso.
Le cause? L'esubero di chili (nostri) e di calorie (del cibo in questione).
Ma volete mettere, ragazzi, quanta allegria mettono una tovaglia a quadretti sul tavolo, la Coca Cola nel bicchiere e una bella fetta di pizza nel piatto?
...
Continue Reading
LA FOCACCIA PUGLIESE (RICETTA BIMBY, ADATTABILE AD ALTRI ROBOT)
Maledetta la prima volta che ho impastato questa focaccia!
Da allora, la mia metà me la richiede talmente spesso, che sono costretta a prepararla tutte le settimane.
Ergo, ogni domenica mattina: “panificio De Rossi”!
Meditate, gente, meditate…
LA FOCACCIA PUGLIESE
QUALI SONO GLI INGREDIENTI?
(per una teglia da 35 cm x 25 cm)
Per l’impasto:
500 gr. di farina 00
150 gr. di patate cotte al vapore o bollite
10 gr. di sale
10 gr. di zucchero
20 gr. di olio ...
Continue Reading
LA MIA VERSIONE DEI PANCAKES DI CSABA
Nonostante io non nasconda la mia predilezione per la sua collega britannica, devo ammettere che Csaba Dalla Zorza presenta spesso ricette azzeccate.
Una di queste, l'ho beccata recentemente su Realtime: pancakes in versione cocco-bananosa, che io, poco amante della frutta esotica, ho adattato ai miei gusti "essenziali".
E così, stamattina, quando si è alzato, il mio paffutello ha trovato una profumatissima colazione.
I miei pancakes avevano un aroma meraviglioso, qualcosa che mi ...
Continue Reading
LA CHIOCCIOLA MEDITERRANEA DI VALENTINA
Ricostruire l’estetica di un sorriso e preparare torte salate: cose che amo fare tanto quanto cucinare dolci.
Insegnarvi a fare il dentista è un po’ complesso.
Invece, posso darvi qualche dritta sulle torte salate…
Senz’ombra di dubbio, in questo campo la mia maestra è Valentina.
Alla quale vorrei dedicare una specie di “maratona”, pubblicando (in questo e nei prossimi post) le sue saporitissime ricette…
LA CHIOCCIOLA MEDITERRANEA DI VALENTINA
QUALI ...
Continue Reading
LA MINESTRA DI FARINA BRUCIATA DELLA NONNA ANNAMARIA
Il sapore di questa strana zuppa è particolare.
L’estetica non è eccezionale… nemmeno la foto è venuta bene!
Ma, per il mio Andrea, questa strana minestra marroncina è uno struggente ricordo d’infanzia.
Purtroppo, la nonna Annamaria non ne ha lasciato traccia nel suo ricettario.
Una ricerca sul web mi ha però consentito di ritrovare qualcosa di molto simile: qualche modifica basandomi sulle indicazioni della mia dolce metà e di mia cognata Fiorenza (che ringrazio) e… buon ...
Continue Reading