LE COSE CHE MI RENDONO FELICE, I RICCIARELLI… E GLI AUGURI PIU’ CARI!
Per Natale, ho deciso di stilare l'elenco delle cose che mi rendono felice.
All'inizio si trattava solo di dieci punti, ma poi si è allungato parecchio.
E' un esperimento che consiglio a tutti, perché fa bene al cuore...
CON I PIU' AFFETTUOSI AUGURI DI BUON NATALE!!!
La manina del mio nipotino Pietro nella mia. I gorgheggi della piccola Adele.
Colazione con la Nutella. O con una brioche in pasticceria.
Terminare un libro, chiuderlo e avere la sensaz...
Continue Reading
“LA GAZZETTA DEL GUSTO”, L’INTERVISTA (E LA MIA VERZA AL FORNO CON PANCETTA AFFUMICATA)
Pignolo come pochi. Piacevolmente pignolo.
Questa, a mio parere, è la definizione perfetta per Enzo Radunanza.
Enzo è il direttore de "La Gazzetta del Gusto", rivista online di gastronomia e alimentazione dedicata ai buongustai.
E' un uomo che lavora sempre. E lavora molto bene.
"La Gazzetta del Gusto" è curata nei particolari, ha una bella grafica, è priva di refusi.
Questa rivista online, anche grazie a una redazione appassionata ed efficiente, segue i maggiori eventi food, parla ...
Continue Reading
L’AUSTRALIA, LA NONNA CAROLINA E LA RICETTA DELLE FAVETTE
Carissima Adriana,
la tua richiesta della ricetta delle FAVETTE ha creato un caso internazionale: non sai quante persone, dopo averla vista su Facebook, mi hanno domandato informazioni su questo dolce!
Mi pare ancora impossibile che, dall'altro capo del mondo (tu vivi in Australia), qualcuno si interessi al mio blog e ai miei piatti.
E che, addirittura, utilizzi post come quello dedicato ad Agrigento per fare lezione.
Mi sembra di vederti, Adriana, con i tuoi "ragazzi" dell'Univer...
Continue Reading
QUATTRO ANNI DI “PANE PER I TUOI DENTI”. PER FESTEGGIARE, ASSAGGIAMO INSIEME LA TRECCIA DANESE ALLA CONFETTURA.
Mi sembra ancora impossibile.
Sì, mi sembra ancora impossibile che qualcuno mi legga.
E, invece, le visualizzazioni di PANE PER I TUOI DENTI stanno gradualmente aumentando.
Un amico giornalista che non vedevo da anni, incontrato l'altra sera, mi segue regolarmente.
A un matrimonio, una signora mi ha ringraziato per la compagnia che queste pagine le fanno.
Una mia vicina di casa impasta regolarmente la "Tigrata".
Un'altra si autotraduce in versione tradizionale le ricette dedicate al ...
Continue Reading
UNA SERATA BELLISSIMA. E LA MERINGATA DI NIGELLA
Il Paffu incomincia a lamentarsi.
E ne ha ben donde: sono fuori casa due volte a settimana.
Ma l'altra sera è stato per una buona causa: ho frequentato un WORKSHOP di fotografia FOOD.
Giuro, ne sono uscita entusiasta.
Delle doti artistiche, didattiche e istrioniche del relatore vi ho già parlato.
Non ne conoscevo però quelle culinarie: Marco ci ha stupiti preparando (dietro mia indicazione, s'intende) una perfetta MERINGATA.
E noi allievi, nel frattempo, scattavamo...
...
Continue Reading
BUON FERRAGOSTO! LE RICHIESTE PER IL PRANZO? LA MIA CAPONATA “QUASI LIGHT”
Ferragosto in famiglia.
Famiglia allargata, intendo.
Ognuno porterà qualcosa da mangiare
Che strano, questa volta non mi hanno chiesto di portare dolci: nei giorni scorsi, i ragazzi avevano assaggiato l'ultima versione della mia CAPONATA "QUASI LIGHT" e l'avevano molto apprezzata.
Suppongo che la notizia si sia diffusa, dato che me ne è stato commissionato il bis.
Passo la ricetta anche a voi (sempre che abbiate la forza di accendere il forno), con gli auguri più affettuosi di ...
Continue Reading
UN ALTRO COMPLEANNO. E LA TORTA PAN DI STELLE.
Cinquantanove.
I miei anni da ieri.
Tiriamo un po' di somme, o attendiamo il conto tondo?
Vabbè, diamo un'occhiata in ordine più o meno alfabetico a questo mezzo secolo abbondante che mi ritrovo dietro le spalle (e magari anche a qualche proposito per il futuro):
A - AMORE e AMICIZIA: L'amore? E' risaputo: la vita mi sta restituendo con gli interessi quello che si era fregata all'inizio. Oggi, la mia allegra famiglia allargata si riunisce sempre più spesso e sempre con maggiore ...
Continue Reading
RICORDI DI ROMAGNA… LA PIADINA ALL’OLIO DI OLIVA
Romagna.
Un marito fa.
Venti chili fa.
Una vita fa.
Con Nadia e Walter era sempre una gioia, quando, durante le vacanze, organizzavamo gite alla scoperta delle zone più affascinanti dell'entroterra riminese.
Sarsina, patria del commediografo Plauto.
Verucchio, sede dei Malatesta.
Le sorgenti del Tevere, e il cippo con l'enfatica epigrafe "qui nasce il fiume sacro ai destini di Roma".
La rocca di San Leo, dove fu imprigionato Cagliostro.
Tutti luoghi con importanti trascorsi ...
Continue Reading
IL VIZIO CAPITALE, IL TERRAZZINO DI ANTONELLA E LA MIA CROSTATA DI FRAGOLE
Liberi di non crederci: non sono invidiosa.
Non invidio chi è ricco, chi è sicuro di sé, chi è famoso.
Non invidio nemmeno le blogger (e sono tante!) in grado di scrivere e fotografare meglio della sottoscritta.
La professionalità e la cultura le ammiro, le ammiro immensamente. Ma non le invidio.
Eppure, esistono due cose in grado di scatenare la pur esigua quantità del mio "vizio capitale".
Nell'ordine:
A - la bellezza fisica (che, naturalmente, comprende anche la magrezza) di ...
Continue Reading
EDIZIONE STRAORDINARIA!!! IL CO(R)SO E’ ANDATO ALLA GRANDE E PANE PER I TUOI DENTI E’ “BLOG DELLA SETTIMANA” DEL SITO UFFICIALE DI EXPO 2015!
Ieri ero preoccupatissima, nell'attesa del mio co(R)so...
Ma, poco dopo mezzogiorno, mi è arrivata una mail dalla redazione del SITO UFFICIALE di EXPO 2015: mi comunicavano che "Pane per i tuoi denti" era stato nominato BLOG DELLA SETTIMANA per la ricetta della EXPO-CHEESECAKE ALL'ITALIANA!!!
Come per magia, paura e agitazione sono improvvisamente scomparse, lasciando il posto a una carica di entusiasmo che mi sta pervadendo tuttora.
Il co(R)so è andato oltre le mie migliori ...
Continue Reading