LO SFORMATO DI CAVOLFIORE DI ANTONELLA
Un’altra ricetta semplicissima, ma di grande effetto.
Me l’ha passata, tanti anni fa, la mia amica Anto: ho ancora, tra le mie scartoffie, il foglietto ingiallito su cui avevo disegnato un piccolo cavolfiore.
Provatela, se avete poco tempo a disposizione e bisogno di qualcosa di diverso: rimarrete entusiasti!
LO SFORMATO DI CAVOLFIORE
QUALI SONO GLI INGREDIENTI?
1 cavolfiore
300 cc di latte
30 gr. di farina
30 gr. di burro
90 gr. di parmigiano grattugiato
sale
pepe
noce moscata
IN BREVE …
1. PRERISCALDATE IL FORNO A 165°C.
2. LESSATE IL CAVOLFIORE MAX 10 MINUTI >> SCOLATELO E METTETELO IN UNA PIROFILA.
3. LATTE + BURRO + FARINA + SALE + PEPE + NOCE MOSCATA >> CUOCETE 15 MINUTI = BESCIAMELLA.
4. UNITE 50 GR. DI PARMIGIANO ALLA BESCIAMELLA.
5. VERSATE LA BESCIAMELLA SUL CAVOLFIORE.
6. DISTRIBUITE IL RIMANENTE PARMIGIANO + QUALCHE FIOCCHETTO DI BURRO SULLA SUPERFICIE.
7. INFORNATE E CUOCETE PER 30-40 MINUTI, FINCHE’ NON SARA’ GRATINATO.
COME SI PREPARA?
Preriscaldate il forno a 165°C.
Lavate il cavolfiore. Dividetelo in cimette.
Mettetelo a bollire, avendo cura che non cuocia troppo (al massimo 10 minuti, ma dipende al cavolfiore: a volte basta anche meno): deve rimanere “al dente”.
Nel frattempo, preparate la besciamella: mettete in una casseruola il burro, fatelo liquefare, unite la farina e, mescolando, fatela dorare; aggiungete, poco alla volta, il latte caldo, avendo cura che non si formino grumi; salate, unite un po’ di pepe e di noce moscata e, sempre mescolando, fate cuocere per 15 minuti.
Alla fine, aggiungete alla besciamella 50 gr. di parmigiano grattugiato e mescolate ancora.
Mettete le cimette del cavolfiore in una pirofila, versateci sopra la besciamella insaporita con il grana e distribuite sopra il tutto abbondante parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
Infornate e cuocete per 30 – 40 minuti, fino a completa gratinatura.
IL SEGRETO
Vi sconsiglio vivamente di usare una besciamella già pronta: non esiste paragone con quella fatta in casa. Molto comodi sono i frullatori che cuociono, come il Bimby: il mio ha compiuto 30 anni e, purtroppo, mi ha lasciata proprio in questi giorni…
SODDISFAZIONE **** PAZIENZA **
Avete visitato il mio sito www.drvaleriaderossi.it ?
Pane per i tuoi denti
Valeria De Rossi. Una dentista, una pasticciera, una food blogger. Sono io. Entusiasta di natura, pignola per professione, amo i romanzi ben scritti, il Victoria Peak di Hong Kong, le torte alla mandorla, la mia Nikon e tutti i dispositivi marchiati Apple. I miei difetti? Sono permalosissima e per niente sportiva.
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE...
Ricordare il papà attraverso la bellezza di opere immortali. E dedicargli una ricetta antica ispirata ai racconti della Bibbia...
Visita alla National Gallery di Londra, naturalmente accompagnati da Alessandra Gennaro. E una chicca veneta: il broccolo fiolaro di Creazzo.
C'è una mostra, a Roma, che proprio non posso perdere: Caravaggio e Artemisia, la sfida di Giuditta. Mi sono fatta raccontare la vicenda dall'ancella Abra. E, adesso, non vedo l'ora di trovarmi faccia a faccia con l'eroina biblica.
E sì, la similitudine tra il drappo rosso del Caravaggio e il tovagliolo nella foto della scarola con i pomodorini secchi è assolutamente volontaria.
Una visita notturna alla mostra milanese sul Realismo Magico, nei panni delle due donne forse più affascinanti che siano state ritratte nel secolo scorso.
Piacevolissima nella conversazione, gentile e disponibile, Alessandra Gennaro tiene online interessantissime lezioni sull'arte. Questi appunti sono ispirati al suo ultimo corso dedicato a Giovanni Boldini. Spero che Ale non si offenda se li pubblico insieme alla ricetta della frittata con gli agretti...
È risaputo: sono una smemorata. Per questo prendo nota di ciò che leggo -o "audioleggo"- in brevi recensioni... E, forse, per questo ho trascritto la ricetta del risotto AMC con crema di asparagi sul mio blog.
Il nostro spiraglio spensierato durante il lockdown: partecipare ai webinar di cucina organizzati ...
Un affettuoso omaggio alla bravura di Romana Bacarelli, regina dei lievitati, persona semplice e squisita.
Mi vergogno come una ladra.Sì, perché aspettare quattro anni quattro prima di provare una ...
Com'è difficile, starti lontano, papà! Non posso fare altro che scriverti... E impastare un pane che piacerebbe tanto anche a te.