SICILIA, AMORE MIO: POMARORU CHINI (POMODORINI RIPIENI)
Eccomi qui,
dopo una settimana vissuta nella Sicilia barocca!
Terra che ho amato veramente, profondamente.
Abbiamo alloggiato a Scicli.
Un gioiello prezioso.
Qui, il sole riscalda le facciate di palazzi e chiese, illuminandole con una luce dorata.
Le strade sono lastricate con marmo bianco che, in alcuni punti, forma cerchi concentrici
e, la sera, crea riflessi d'argento.
La gente è cortese, ospitale.
E le donne, bellissime e sensuali
(purtroppo… per ...
Continue Reading
LA TORTA SALATA DI TROPEA
Dedico questo post a Tiziana, che, dopo aver assaggiato la mia crostata, si è procurata, in tempo reale, le cipolle di Tropea, richiedendomi urgentemente la ricett
Non potete immaginare quanto la cosa mi abbia fatto piacere!
La mia è una personalissima variazione della ricetta pubblicata sulla copia di luglio del periodico Bimby: contrariamente a quello che facciamo abitualmente noi “Bimby fans”, che adattiamo al robot le ricette normali, io, per Tiziana, ho trasformato in “norm...
Continue Reading
LE CIPOLLE ALL’ACETO BALSAMICO DELLA NONNA MINA
Rimane sempre un mistero come mia mamma (la nonna Mina), che odia le verdure (in primis, la cipolla) e l’aceto, possa cucinare un piatto come questo... e che lo cucini così bene!
Peccato che io lo possa gustare solo nei fine settimana: lo immaginate un dentista con l’alito di cipolla???
Vi consiglio caldamente di provare questa ricetta:
è di una semplicità disarmante
e di un sapore superlativo!
LE CIPOLLE ALL'ACETO BALSAMICO
QUALI SONO GLI INGREDIENT...
Continue Reading
LO SFORMATO DI CAVOLFIORE DI ANTONELLA
Un’altra ricetta semplicissima, ma di grande effetto.
Me l’ha passata, tanti anni fa, la mia amica Anto: ho ancora, tra le mie scartoffie, il foglietto ingiallito su cui avevo disegnato un piccolo cavolfiore.
Provatela, se avete poco tempo a disposizione e bisogno di qualcosa di diverso: rimarrete entusiasti!
LO SFORMATO DI CAVOLFIORE
QUALI SONO GLI INGREDIENTI?
1 cavolfiore
300 cc di latte
30 gr. di farina
30 gr. di burro
90 gr. di parmigiano grattugiat...
Continue Reading
RISO E BROCCOLO
Quasi tutti hanno, in famiglia, una ricetta per il riso con il broccolo (o con il cavolo).
Ma, nella maggior parte dei casi, si tratta di risotti.
Questa versione, lasciatami in eredità dalla mia amatissima nonna Carolina, è invece semplicissima e ultrarapida. Ma speciale!
Vi consiglio di provarla…
RISO E BROCCOLO
Quali sono gli ingredienti?
(per due persone affamate come noi…)
200 gr. di riso Carnaroli
1 cavolo piccolo o mezzo cavolo grosso
sale
50 gr. di ...
Continue Reading
CAVOLO ROSSO ALL’ACETO BALSAMICO
La ricetta originaria è di Pino.
Mi è arrivata, in seconda battuta, attraverso Manuela.
Questo significa che potrebbe essere non attendibile (non a causa di Manu, ma per colpa mia)… però il risultato è ugualmente ottimo!
CAVOLO ROSSO ALL'ACETO BALSAMICO
Quali sono gli ingredienti?
1 cavolo cappuccio rosso
mezzo bicchiere di aceto balsamico
olio extra vergine di oliva
poca cipolla per il soffritto
sale
Come si prepara?
Tagliate il cavolo in strisce ...
Continue Reading
I PEPERONI ALL’ACETO DELLA NONNA MINA
Mia mamma (la nonna Mina, appunto), da sempre, rifiuta di mangiare peperoni (e non solo...).
E’ assolutamente incredibile, quindi, che riesca a cucinarli in modo così sublime!
In questa ricetta, non solo la cottura, ma anche il soffritto, vengono effettuati in forno.
Con notevole risparmio di tempo nella pulizia del piano della cucina...
Li ho voluti fotografare accostandoli al servizio “buono” dei miei, per rendere il dovuto omaggio alla cuoca.
I PEPERONI ALL'ACETO
...
Continue Reading
LA PARMIGIANA DI MELANZANE “LIGHT”
E’ la mitica ricetta di Andrea: saporitissima, fragrante, il solo vederla in tavola ti mette di buon umore.
Definirla “light” è un po’ azzardato, però… ti solleva da eventuali sensi di colpa!
LA PARMIGIANA DI MELANZANE "LIGHT"
INGREDIENTI
3 melanzane scure piuttosto grandi
4 mozzarelle da 125 gr. ciascuna
1 bottiglia di salsa di pomodoro
parmigiano grattugiato
olio di oliva
sale
basilico
PREPARAZIONE
Tagliate le melanzane in fette spesse poco meno di un ...
Continue Reading
IL TORTEL DI PATATE
Ricetta tipica di Cles (TN), terra natale della nostra adorata nonna Annamaria.
E’ una sorta di “frittata” a base di uova (poche!), sale, farina e patate grattugiate (tante!).
Non esiste un dosaggio preciso: ci si regola in base alla densità dell’impasto e alle abitudini, diverse per ogni famiglia.
Le patate vanno triturate con l’apposita grattugia che, in Trentino, si trova presso quasi tutti i ferramenta.
A questa “poltiglia” si aggiungono quindi il sale, una cucchiaiata di ...
Continue Reading
- No More Posts
- Newer Posts