TRASLOCHIAMO DI NUOVO… I CANTUCCI CON CACAO E NOCCIOLE
D'accordo: mi piacciono i traslochi.
Ma due in poco più di un mese sembrano eccessivi anche a me.
Purtroppo, il tema del blog #2 (che poi sarebbe il #3, se contiamo anche quello di MobileMe, inaugurato tanto tempo fa e soppresso per chiusura della piattaforma) non offre sufficiente spazio di miglioramento.
Peccato, perché aveva una veste grafica che ho adorato.
E quindi eccomi qui, in uno spazio web - www.paneperituoidenti.it - tutto mio, con un tema rinnovato e a mio parere molto ...
Continue Reading
BAQQALÀ. QUANDO SI DICE LA CLASSE… E IL LEMON CURD
BaQQalà.
Con due Q invece delle tradizionali C.
Al posto d’onore nella classifica del Paffu dedicata ai ristoranti siciliani.
Una trentina di posti a sedere sotto i mascheroni di Palazzo Beneventano, a Scicli.
Tavoli piccolissimi, dotati di geniali cassetti estraibili per aumentare la superficie di appoggio.
Brevi runner immacolati.
Vasetti ermetici ripieni di pangrattato alle spezie.
Sacchetti di tela che mantengono tiepido il pane.
Musica di gran classe in sottofondo.
Menù ...
Continue Reading
I LEGUMI DELLA SIGNORA INCORONATA. E IL MACCO DI FAVE
Mi spiace tanto che non si allontani più dalla sua terra d’origine, la signora Incoronata.
Era diventata quasi un’abitudine, per me, incontrarla durante i suoi soggiorni presso i figli, a Verona.
Ed era una gioia immensa ricevere, molto più spesso di quanto io meritassi, i suoi legumi cucinati come oggi non si cucinano più.
La signora Incoronata ha la modestia delle anziane donne del sud.
Cuce da sola le sue gonne grigie dalla lunghezza rigorosamente sotto il ginocchio, porta ...
Continue Reading
IL GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA. E LA MARMELLATA DI ARANCE SICILIANE
Che cosa mi è rimasto nel cuore della nostra recente vacanza siciliana? Un luogo che già conoscevo, ma che, questa volta, ho particolarmente amato: è il giardino della Kolymbethra. Il FAI, che lo amministra, lo definisce “un angolo di paradiso nel cuore della Valle dei Templi ” di Agrigento. Eccole qui, le sensazioni che ho provato in quel magico sito. Ne ho preso nota perché non le voglio dimenticare…
Se chiudo gli occhi, mi pare di essere là.
Nel giardino della ...
Continue Reading
IL PRINCIPE CUOCO. E LA TORTA DI MELE MIGLIORE AL MONDO
Era una valle ampia e luminosa.
Circondata da monti morbidi, tappezzati da alberi di mele.
Com’erano ordinate, quelle coltivazioni, con mille scriminature a suddividere i filari di un verde vivissimo!
Il cielo era sempre limpido, sopra quella valle.
Le poche nuvolette che lo popolavano erano così bianche da abbagliare.
E si rispecchiavano in un laghetto azzurro dalle acque freschissime.
In fondo alla valle, Tress: un minuscolo regno abitato da gente seria e operosa, le cui principali ...
Continue Reading
2 CHIACCHIERE IN BOULANGERIE. E IL PANE ALLA SEMOLA CON SESAMO
È una delle cose belle della vita, la colazione in pasticceria.
Meglio ancora, la colazione con un’amica.
Lo sapete, sono in un periodo caotico.
Non ho nemmeno il tempo di respirare.
Così, quando Anna Martellato – la giornalista che per prima mi ha intervistata, nonché la conduttrice della trasmissione 2 chiacchiere in cucina – mi ha chiesto di incontrarci, non c’è stato verso di accordarci per una serata o una pausa pranzo.
“Che dici, ci vediamo a colazione?” ha ...
Continue Reading
I 90 ANNI DEL MIO PAPÀ, IL NUOVO “PANE PER I TUOI DENTI”. E LA TORTA ALLO YOGURT E AL CIOCCOLATO
Intelligente, colto, simpatico, infaticabile, curioso di tutto, buongustaio.
Ma soprattutto affettuosissimo.
Sei tu, papà.
Ci ho impiegato quattro anni abbondanti a dedicarti un post, perché quello che volevo scriverti non mi sembrava mai abbastanza, era sempre inadeguato rispetto a ciò che avresti meritato.
Oggi, però, non posso rinviare, perché questo è un giorno speciale: è il tuo novantesimo compleanno.
Ti ho preparato una torta al cioccolato, l’unico regalo che ...
Continue Reading
TRASLOCHI. E LA TORTA CON L’ERBA MADRE
Ho sempre adorato i traslochi, nonostante il trambusto che creano: l'idea di ordine, pulizia e rinnovamento che essi portano con sé mi ha sempre elettrizzata ed entusiasmata.
Avrei tanto voluto farvi una sorpresa.
Ma le sorprese, è risaputo, non sono la mia specialità.
E allora ve lo dico in anteprima: PANE PER I TUOI DENTI trasloca.
Ho atteso il grande giorno per mesi e mesi: ho scelto il tema, programmato il palinsesto, discusso dell'organizzazione con i grafici.
All'ultimo ...
Continue Reading
LA PORCHETTA NELLA VALIGIA. E LE PATATE HASSELBACK
Altro che le petites madeleine di Proust...
Il primo assaggio mi ha proiettata indietro nel tempo: anni '60, la birreria dei miei nonni.
Sto parlando della porchetta.
Sì, di quella porchetta - che avevo ordinato a una macelleria di Palestrina - che aveva il sapore del passato.
Ma andiamo per ordine.
Sabato scorso, in giardino, abbiamo organizzato un pranzo country.
Il numero dei commensali era considerevole, e abbiamo cercato di risparmiare fatica acquistando alcuni piatti ...
Continue Reading
BUON COMPLEANNO, RAF! SONO SICURA CHE I POMODORI DATTERINI CONFIT TI PIACERANNO…
Perché siamo finite in banco insieme, Raf?
Non lo so.
Forse perché dovevamo diventare amiche...
Ricordo gli anni del liceo: fianco a fianco, con Anto e Nadia a pararci le spalle.
Quanti battibecchi, quante confidenze, quante risate!
Da qualche parte, devo ancora avere i diari tappezzati dalle nostre schermaglie.
"Sono delle barche" avevi scritto a proposito delle mie scarpe.
"Ma battono bandiera panamense" fu la mia risposta.
Ricordo il tuo matrimonio.
"Dimmi solo se ti piace ...
Continue Reading