DI NUOVO IL PAFFU, E I SUOI “FASOI IMBOGONADI”
Non ce l'ho fatta.
A tenere il Paffu all'oscuro del post pubblicato qualche settimana fa.
Anzi, gliel'ho addirittura letto in pubblico.
La reazione?
Un'unica parola, con significato escrementizio.
Ma detta con il cuore.
Il mio Paffu è così: i suoi complimenti si limitano a un "sei grassa" pronunciato a mezza voce, mi dà vigorose manate sul sedere (anche per strada) per metterne in risalto le dimensioni, non nasconde che il più grande amore della sua vita sia il lavoro.
Ma poi ...
Continue Reading
LA FOOD PHOTOGRAPHY, IL CORSO E I PEPERONI CON LA MOLLICA
Non vedo l'ora che incominci!
Parlo del workshop FOOD che si terrà lunedì 28 settembre presso la sede di Verona Fotografia.
Conosco già il relatore, Marco Monari: travolgente, originale, bravobravobravo.
Lo conosco perché sto già fraquentando il suo CORSO BASE DI FOTOGRAFIA.
Durante il quale, ci vengono assegnati dei compiti a casa.
L’ultima volta, c’è stato affidato l’incarico di “raccontare una foto”.
Io, questo racconto, l’avevo ...
Continue Reading
DEDICATE ALLA NONNA ANNAMARIA: LE SUE ZUCCHINE RIPIENE
Sei ancora qui, nonna Annamaria.
A Cles, nella vecchia casa dove sei nata.
Sei nello scricchiolio del pavimento di legno.
Nella luce che attraversa i vetri molati.
Nella superficie ruvida degli stipiti.
Sei nelle crepe delle piastrelle rosse della cucina.
Nei cerchi concentrici del fornello a legna.
Nell'immagine dei monti riflessa dal piccolo specchio vicino alla finestra.
Sei nell'intarsio della scatola di legno.
Nelle pareti decorate da lunghi steli intrecciati.
Nel calore ...
Continue Reading
LA NONNA CAROLINA, IL FORNO E LE PESCHE NETTARINE AGLI AMARETTI
Lo utilizzava moltissimo, il forno, la nonna Carolina.
E' da lei che ho imparato.
La nonna cucinava solo la mattina. Per principio.
Nel pomeriggio, per la casa si spandevano gli aromi di ciò che aveva preparato.
Entrare in cucina dopo pranzo era come entrare in una chiesa: tutto era perfettamente in ordine, il pavimento spazzato, le persiane parzialmente abbassate.
Quasi sempre, nel forno spento terminavano la loro cottura zucchine trifolate, o pomodori gratinati, o addirittura ...
Continue Reading
IMMAGINI DI SICILIA: IGOR MITORAJ NELLA VALLE DEI TEMPLI. E LA NOSTRA RICETTA DELLA PARMIGIANA DI MELANZANE
Il tuo posto è là, Igor Mitoraj.
Nella Valle dei Templi.
In quel luogo del mio cuore che le tue opere hanno avuto il potere di rendere, se possibile, ancora più armonioso e completo.
Luglio 2011: la nostra seconda volta in Sicilia.
Un articolo su "Bell'Italia" annunciava la tua esposizione nel sito archeologico agrigentino.
Ci siamo fermati.
Una folgorazione.
Non avrei mai immaginato che l'equilibrio tra quelle colonne dorate e le tue sculture potesse emozionarmi tanto...
&...
Continue Reading
BUON FERRAGOSTO! LE RICHIESTE PER IL PRANZO? LA MIA CAPONATA “QUASI LIGHT”
Ferragosto in famiglia.
Famiglia allargata, intendo.
Ognuno porterà qualcosa da mangiare
Che strano, questa volta non mi hanno chiesto di portare dolci: nei giorni scorsi, i ragazzi avevano assaggiato l'ultima versione della mia CAPONATA "QUASI LIGHT" e l'avevano molto apprezzata.
Suppongo che la notizia si sia diffusa, dato che me ne è stato commissionato il bis.
Passo la ricetta anche a voi (sempre che abbiate la forza di accendere il forno), con gli auguri più affettuosi di ...
Continue Reading
UN ALTRO COMPLEANNO. E LA TORTA PAN DI STELLE.
Cinquantanove.
I miei anni da ieri.
Tiriamo un po' di somme, o attendiamo il conto tondo?
Vabbè, diamo un'occhiata in ordine più o meno alfabetico a questo mezzo secolo abbondante che mi ritrovo dietro le spalle (e magari anche a qualche proposito per il futuro):
A - AMORE e AMICIZIA: L'amore? E' risaputo: la vita mi sta restituendo con gli interessi quello che si era fregata all'inizio. Oggi, la mia allegra famiglia allargata si riunisce sempre più spesso e sempre con maggiore ...
Continue Reading
CALDO! … E APPENA TORNATA DALLA SICILIA HO FATTO IL GELO DI LIMONE
Di nuovo nostalgia.
Sono tornata da due giorni e già mi manca.
Parlo della Sicilia, che, da qualche anno, è la meta delle nostre vacanze.
Quest'anno il caldo ci ha un po' penalizzati: abbiamo visitato solo Siracusa, Modica e, a volo d'uccello, Catania.
Ma, lo confesso, girare con quell'afa è stata quasi una sofferenza...
Ci siamo però gustati il mare, e per la prima volta in vita nostra abbiamo trovato libero un ombrellone di prima fila.
Il paesaggio era magnifico: sullo sfondo, ...
Continue Reading
LE ZUCCHINE TRIFOLATE DELLA NONNA CAROLINA SULL’HOME PAGE DI EXPOWORLDRECIPES!!!
Che meraviglia, stamattina!
Il team di EXPOWORLDRECIPES mi ha comunicato via mail che le ZUCCHINE TRIFOLATE della nonna Carolina sono sull'home page del sito ufficiale EXPO.
Ringrazio di cuore Martina e tutto lo staff.
Avete visitato il mio sito
www.drvaleriaderossi.it ?
Continue Reading
UNA SPLENDIDA PASSEGGIATA… E I MUFFIN AI FRUTTI DI BOSCO
Sole.
Un sole che filtra tra i rami, formando chiazze luminose sull'erba e sui fiori.
Fiori.
Tanti, blu, gialli, bianchi, rosa...
Una passeggiata nel bosco a metà giugno è un'esperienza dello spirito.
Scarpe comode, zaino in spalla, qualche settimana fa la famiglia allargata (stavolta in numero ridotto) ha percorso parte del sentiero che dalla località Regole di Malosco (Sarnonico -TN) porta verso un rifugio che non c'è stato verso di raggiungere.
Paffu in prima fila: come ...
Continue Reading










