NE FANNO DI TUTTI I COLORI & L’INSALATA D’ARANCIA ALLA SICILIANA

Ne fanno di tutte le dimensioni. Di tutti i prezzi. Di tutti i colori. Sono le pigne di Caltagirone. Affascinanti soprammobili che non ho potuto fare a meno di acquistare durante la mia recente vacanza a Scicli.       Una volta a casa, le ho esposte, una vicina all’altra, nel mobile primo Novecento ereditato dalla mia madrina. Alla destra della zuppiera dalla linea essenziale appartenuta alla nonna Annamaria. Le ho guardate, riguardate. Ho percorso ... Continue Reading

HO INCONTRATO MONTALBANO (E AUGELLO) & IL RISOTTO AL PESTO IN VERSIONE AMC

Li ho visti. Dal vivo, anche se da lontanissimo. Tutti quanti: Montalbano, Augello, Fazio. In via Mormino Penna. Davanti al palazzo comunale trasformato in commissariato. Avevano come sfondo le facciate barocche. Camminavano sul selciato illuminato dal sole siciliano.     Insomma, quest’anno, a Scicli, purtroppo o per fortuna, ho beccato per una settimana le riprese della fiction più seguita d’Italia. Al bar di fronte -quello in cui noi ospiti dell’Al... Continue Reading

LUCCIOLE PER “TEA LIGHT” & I FROLLINI DI FRANCESCA

Affascinato. Eccitato. Direi quasi elettrizzato. È bastato quel tea light pieno di polvere, rimasto sul terrazzo dopo che zucca luminosa di Halloween ha terminato il proprio compito, a far scattare il tuo entusiasmo. Era un oggetto decisamente kitsch: non una candela, ma un cilindretto di plastica dotato di una piccola lampada led a luce giallina.     Non so perché: ti ho detto che era una lucciola. E tu, Pietro, amore grande della nonna, hai adottato immedia... Continue Reading

L’AMICA GENIALE & I PEPERONCINI PICCANTI RIPIENI DI TONNO

Precisa. Molto, ma molto più di me. Preparata. In tutti i campi. Ironica. In modo garbato e piacevole. Paola ha tutte le carte in regola per essere definita “l’amica geniale”. E non me ne voglia Elena Ferrante se mi impossesso abusivamente del titolo del suo romanzo.     Paola ha un eloquio forbito. È brillante, colta, intelligente. E bravissima in cucina. Unica del nostro gruppo di ex compagne di scuola a saper tirare la pasta con il matterello, ... Continue Reading

FERMIAMOCI UN ATTIMO & I BISCOTTI DI CAMPAGNA (SENZA BURRO)

“Fermiamoci un attimo, per favore!”. Niente da fare: per anni, il Paffu, irremovibile, ha tirato dritto lungo la strada che dal mare conduce al centro di Scicli. Oltrepassando quella pasticceria di cui avevo tanto sentito parlare e che era recensita con quattro pallini e mezzo su Tripadvisor.     Poi, una sera, di ritorno dalla spiaggia, ha accostato. Così, senza preavviso e senza un perché. Siamo scesi dall’auto accaldati e sciatti, con le bermuda e le ... Continue Reading

ROSA, ROSAE, ROSAE & LA TORTA DELLE ROSE (AGGIORNAMENTI)

Indisciplinate. Come al liceo. Anzi, molto più che liceo. Chiacchierone. Rumorose. In moto perpetuo. Si intitola Rosa, rosae, rosae: declinare le rose in cucina, questo incontro gastronomico popolato dalle renitenti mie compagne di liceo. Almeno per me, sarà senz’altro un evento da ricordare.     Alla maturità ero meno agitata di adesso. Sono cuoche provette: ho il terrore di sfigurare. Salivazione zero. E se dimentico i passaggi? Se sbaglio i ... Continue Reading

LA LOCANDA A POIS & LA MERINGA FRANCESE DI EMANUELE OLIVIERI

Agitata. Come non sono mai stata per occasioni del genere. Ma, stavolta, la posta in gioco è alta: dopo anni di fallimenti, il mio sogno sta per avverarsi e, forse, imparerò come si fanno le meringhe. Elena, ospitalissima, ci apre le porte della sua locanda Ca' Blanca per questo evento dedicato ai blogger (con me, infatti, c’è anche la mia compagna di merende Anna Martellato): grembiuli e tovaglie a pois, arredamento shabby chic, richiami alla mia adorata Sicilia. Cucina professiona... Continue Reading

LE UOVA DELLA ZIA CARLA & L’UOVO IN CAMICIA CON FONDUTA DI PARMIGIANO E FUNGHI

Sorride. Sempre. E quando sorride ti fa stare bene. La zia Carla è così: un concentrato di gentilezza e di buonumore. Nonostante l’età -che non si chiede mai a una signora- ha un fisico da atleta ed è sempre curatissima.     La sua passione è il ballo. Durante una riunione di famiglia, mi sono incantata vedendola volteggiare tra i tavoli del ristorante tra le braccia di un nipote: sembrava volassero, che non avessero peso. La zia Carla ama la casa, ma ... Continue Reading

I MIEI ERRORI & LA MINESTRA DI FARRO, PATATE E VERZE (CUCINATA CON SECUQUICK AMC)

Non lo sapevo. "Non si pubblica due giorni di fila. Non si pubblicano due ricette al forno di fila. Non si pubblicano ricette con poche foto".     L'ho scoperto solo ieri, leggendo un post di Alessandra Van Pelt Gennaro, amica e guru, padrona di casa di An old fashioned lady. E ho scoperto di conseguenza che, nella mia vita di blogger, ho sempre sbagliato tutto. Ho sbagliato la frequenza: d’accordo, non ho mai postato due giorni di seguito (ci mancherebbe!), ... Continue Reading

UN NUOVO, TENERISSIMO AMORE & I BISCOTTI TENERI AL LIMONE

Manine lunghe e affusolate. Occhi di un blu così incredibile che non lo troveresti neanche setacciando tutte le scale colori esistenti in commercio. Il nasino a patata come quello del nonno. La bocca a cuore della tua mamma.     Starei ore a guardarti, nipotino mio. E non importa se tu rimani immobile, con il pugnetto destro appoggiato al visino e il braccio sinistro steso sulla coperta azzurra. Se il tuo musetto perfetto è girato di fianco e ne vedo solo la ... Continue Reading