IL PRINCIPE CUOCO. E LA TORTA DI MELE MIGLIORE AL MONDO
Era una valle ampia e luminosa.
Circondata da monti morbidi, tappezzati da alberi di mele.
Com’erano ordinate, quelle coltivazioni, con mille scriminature a suddividere i filari di un verde vivissimo!
Il cielo era sempre limpido, sopra quella valle.
Le poche nuvolette che lo popolavano erano così bianche da abbagliare.
E si rispecchiavano in un laghetto azzurro dalle acque freschissime.
In fondo alla valle, Tress: un minuscolo regno abitato da gente seria e operosa, le cui principali ...
Continue Reading
I 90 ANNI DEL MIO PAPÀ, IL NUOVO “PANE PER I TUOI DENTI”. E LA TORTA ALLO YOGURT E AL CIOCCOLATO
Intelligente, colto, simpatico, infaticabile, curioso di tutto, buongustaio.
Ma soprattutto affettuosissimo.
Sei tu, papà.
Ci ho impiegato quattro anni abbondanti a dedicarti un post, perché quello che volevo scriverti non mi sembrava mai abbastanza, era sempre inadeguato rispetto a ciò che avresti meritato.
Oggi, però, non posso rinviare, perché questo è un giorno speciale: è il tuo novantesimo compleanno.
Ti ho preparato una torta al cioccolato, l’unico regalo che ...
Continue Reading
LA MAMMA. E LE ROSE (DI MELE E AMARETTI) DEL PRIMO RICORDO
Cinquantasette anni fa.
Una giornata di sole di fine estate.
La cucina dell'appartamento di piazzetta Scala: il pavimento in graniglia impastata, gli infissi bianchi, il tavolo con il piano di marmo.
E noi due nella luce che entrava dalla finestra aperta.
Indossavi un vestito chiaro e leggero.
Il tuo giovanissimo viso era incorniciato dai capelli castani raccolti in una piccola crocchia.
Seduta nel vano della finestra, parlavi con la tua bimba di tre anni.
Parlavi con me.
"C...
Continue Reading
SI PUO’ SCRIVERE UNA LETTERA A UN RACCONTO? … E LA “QUATRE-QUART MARBRÉ” BUTTER FREE
Il mio racconto "Tre volte vent'anni" è online sul sito IO Donna.
Mi farebbe piacere che lo leggeste (lo trovate qui) e, qualora lo apprezzaste, lo premiaste cliccando sul cuore che trovate in fondo allo scritto.
Chi mi conosce, noterà che, causa problemi di spazio, la redazione lo ha decisamente "compattato".
Ma non importa: come ha detto la mia amica Angela, leggendolo, si percepisce ugualmente la mia filosofia del "punto e a capo"...
Caro "Tre volte vent'anni",
Ti DOVEVO ...
Continue Reading
IL POST MANCATO, LE RICHIESTE DI MANU… E LA CASSATA SICILIANA (AL CIOCCOLATO E TRADIZIONALE). CON GLI AUGURI PIÙ CARI
Secondo giro di influenza.
Due giorni di letto, bollita come un bollito misto, bollente come una brace.
Mille programmi andati in fumo, tra cui quello di scrivere un post speciale per Pasqua.
Ma le forze mi servono per non perdere la concentrazione e non sbagliare la ricetta.
Non ne posso sprecare di più.
Certo, l'anno venturo non dimenticherò in borsa il vaccino antinfluenzale come invece ho fatto quest'anno...
Il dolce che vi propongo per Pasqua mi è stato commissionato - e da ...
Continue Reading
ISABELLA, LA PRECISIONE TEUTONICA E GLI ANELLI DI MELE (APFELKÜCHLI)
Vi ho mai raccontato di lei?
Parlo di Isabella, la prima assistente comparsa nel mio studio.
Mi era stata presentata da un "cacciatore di teste", titolare di un'agenzia per il lavoro.
Isabella era una florida ventenne con i capelli rossicci, vestita in maniera sobria, con pantaloni e ballerine.
Tedesca di Germania, aveva seguito in Italia il marito e, pur abitando da noi da più di un anno, non era ancora in grado di parlare decentemente la nostra lingua.
Non vi so dire perché l'ho ...
Continue Reading
CENERENTOLE, MATRIGNE … E LA PAVLOVA FATTA CON LA RICETTA DI ALESSANDRA
Cara Cenerentola,
nei giorni scorsi ti ho vista su Sky: ballerine blu, vestituccio azzurro, grembiule impolverato e una fascia usurata a legarti i capelli.
Una servetta in piena regola, insomma.
Rannicchiata nella cenere davanti al grande camino.
Figliastra di quella matrigna cattiva, che tanto male ha fatto alla reputazione della categoria a cui anch'io appartengo.
Guardando il film a te dedicato mi sono chiesta come sarebbe stata la tua vita se, al posto di quella donna che ...
Continue Reading
LACRIME DI COCCODRILLO. E IL PANPEPATO
E anche le feste sono passate.
Cene con la famiglia allargata, che è sempre più grande e sempre più unita.
Pranzi con i miei genitori.
E' meraviglioso vedere i nipotini crescere come dei funghetti.
E' un po' triste vedere i bisnonni invecchiare.
In mezzo ci siamo noi, nonni quasi sessantenni: comunque discretamente tenuti e ancora pieni entusiasmo.
Ci eravamo messi addirittura in dieta, qualche tempo fa: un regime alimentare rigoroso che già aveva migliorato i risultati ...
Continue Reading
SOGNI A OCCHI APERTI… IN ATTESA DELLA PROSSIMA GALETTE DES ROIS
Uffa, sei ancora piccolo, nipotino mio!
Così dovrò aspettare un altro anno, prima di mettere in scena la rappresentazione che da ieri mi frulla per la testa...
Sì, perché da ventiquattr'ore a questa parte non faccio altro che studiare la tradizione e le diverse versioni della GALETTE DES ROIS: sul mio adorato blog Odelices, su Une pause gourmande, sul sito della simpatica blogger napoletana Angie Cafiero, e - perché no?- anche su Giallozafferano.
Il risultato della ricerca è ...
Continue Reading
IL NUOVO ANNO, VECCHIE E NUOVE AMICIZIE, E GLI AGGIORNAMENTI SUL PANFORTE MARGHERITA
Caro Claudio,
che piacere è stato sentirti per gli auguri!
Ci conosciamo da sempre.
Anzi, anche di più: i nostri padri hanno studiato insieme ed erano amici per la pelle.
Ricordo con nostalgia i pomeriggi trascorsi da voi.
La cucina al pianterreno, bianca, con una grande finestra, il tavolo rettangolare, e il tuo fratellino Guido in piedi sul tavolo.
Il giardino estremamente curato, e il vialetto che conduceva all'ambulatorio dello "zio".
La casa, che mi pareva immensa e ...
Continue Reading