“LA SOCA DE NADAL” (IL TRONCHETTO DI NATALE): CON I MIEI PIU’ CARI AUGURI…
Che romantica, la tradizione veronese di mettere da parte il pezzo di legno più grande della legnaia per la notte di Natale!
E' la "sòca de Nadal": la base, la radice dell'albero.
E' secca, contorta, vecchissima.
Ma brucerà per l'intera Notte Santa.
Nel 1900, Berto Barbarani, il cantore della nostra città, le ha addirittura dedicato dei versi:
"La sòca che se sbrusa,
la taca a ciacolar!
Mi te domando scusa,
ma voi sentir parlar
sta sòca che se brusa..."
(che, tradotto ...
Continue Reading
AUGURI PER I TUOI TRE ANNI DI VITA, “PANE PER I TUOI DENTI”!!! TI FESTEGGIO CON I RISINI DI GIGI
Caro "Pane per i tuoi denti",
sei il mio blog.
Non sei certo il più bello al mondo dal punto di vista grafico.
Le tue foto, le tue ricette o i tuoi post non sono i migliori in circolazione.
Non sei neanche quello più seguito.
Ma sei la mia creatura.
Come un bambino, hai bisogno di essere nutrito, prosciughi tutto il mio (scarso) tempo libero, mi fai alzare di notte...
Ti voglio bene, caro "Pane per i tuoi denti".
Grazie per le emozioni che mi hai dato.
Per le amicizie ...
Continue Reading
LA TORTA PANARELLINA: AGGIORNAMENTI “BUTTER-FREE” DELLA RICETTA BIMBY
Cara Ilaria
(sì, sto parlando prorio con te, Ilaria di Latte e fiele!),
ricordi quando ci siamo conosciute?
Eravamo a una riunione Bimby, in prima fila a fare il tifo per Valentina.
Nel menu collettivo, c'era la torta Panarellina: un dolce rustico, quasi da street food, che aveva colpito entrambe.
E lì, abbiamo scoperto le nostre affinità elettive...
Purtroppo, non ne avevo trascritto gli ingredienti.
Anzi, non ero nemmeno riuscita neanche a capire il nome della torta in ...
Continue Reading
NON C’E’ DUE SENZA TRE: LA CROSTATA DI FICHI E MANDORLE DI MARTHA STEWART (DAL BLOG “ARABAFELICE IN CUCINA”)
Cara Arabafelice,
credo di aver iniziato a seguire il tuo blog prima ancora di "aprire" il mio.
Anzi, prima di sapere che cosa fosse un blog.
Ancora oggi, e non me ne vogliano gli altri amici, il tuo spazio rimane uno dei miei preferiti.
Ti prego di non ridere di questa mia confessione: mi sono resa conto solo qualche settimana fa che il titolo è "ArabafeLice in cucina!" e non "ArabafeNice in cucina!".
Temo proprio di essere un po' dislessica!!!
Ora che noi due siamo amiche su ...
Continue Reading
SPAZIO MIO… E (FORSE) UN PO’ ANCHE NOSTRO
Energia.
La tua energia, maestra Michela: ti rendi conto di quante persone ha trascinato, oggi, all'inaugurazione della tua nuova, bellissima scuola?
C'erano i tuoi allievi: tanti, motivati.
Molti di loro si sono fatti in quattro otto dodici sedici venti per esserti vicini in questa impresa.
C'è chi ha scartavetrato porte e imposte, chi ha smontato, rimontato, dipinto, ridipinto, riordinato.
Chi si è improvvisato addetto all'accoglienza, guida, animatore per bambini, cameriere, ...
Continue Reading
LA NECESSITA’ AGUZZA L’INGEGNO: LA MIA CROSTATA DI PESCHE, AMARETTINI E CIOCCOLATO
Giornata bellissima, passata con la mia famiglia allargata e il nostro nipotino.
L'invito è arrivato la sera prima, alle 23.10.
Panico: che cosa portiamo?
In casa c'era poco... ma nei giorni precedenti avevo ricevuto in regalo delle splendide pesche.
IDEA!!!
Perché non fare una crostata con i sapori delle pesche al forno? Detto... fatto!!!
Fino al momento del taglio ho temuto che il risultato non fosse all'altezza delle aspettative.
Invece, un successone!
Tutti hanno ...
Continue Reading
LA MITICA FOCACCIA GENOVESE DI ALE (VERSIONE BIMBY / THERMOMIX)
"Almeno riordinerò le mie ricette", mi sono detta pubblicando il primo post di questo blog.
All'inizio è andata effettivamente così.
Ma poi ho scoperto che un blog è molto di più.
Per esempio, fa "entrare in gioco anche una bella parte" di te.
E ti permette di fare "incontri altrimenti impossibili".
Sono parole tue, Alessandra.
Non esiste definizione più azzeccata.
È stato un vero piacere conoscerti, padrona di casa di An old fashioned lady: solo cinque post (per il ...
Continue Reading
A CASA DI DUSKA
Non potevi che amare il bello, Duska, vivendo in un luogo come questo.
La bellezza ti accoglie appena varcato il cancello: gli ordinati filari di viti, le morbide colline tutto intorno.
Perfino il capanno degli attrezzi è adornato da colonne doriche.
La villa è immersa nella vegetazione.
I portoncini, tutti chiusi, sono verdazzurri.
Uno di essi è nascosto sotto il porticato dove, un tempo, veniva pigiata l'uva.
Quattro gradini, e si entrava nella casa della domestica.
La casa ...
Continue Reading
“RICETTE D’AMORE”: TEATRO PER FOOD LOVERS…
Lasciatevelo dire da una food blogger, ragazzi: questo spettacolo è una vera ghiottoneria!!!
L'argomento?
L'amore per la cucina, ma non solo...
Magnifica la scenografia: essenziale, coloratissima e intrigante.
Ci sono il fornello, il frigorifero e perfino il forno illuminato.
E il tutto si trasforma e si ritrasforma in base alle esigenze.
Protagoniste, quattro ragazze.
Si sono conosciute a un corso di cucina.
E tu hai la sensazione di averlo frequent...
Continue Reading
BUON FERRAGOSTO!!! BBQ (?) E BURGER BUNS…
Saperlo...
Ci sarà il sole, a Ferragosto?
Riusciremo a fare il barbecue?
Io, comunque vada, ho deciso: preparerò i "BURGER BUNS".
Basterà servirli con qualche hamburger (che potrei anche cuocere sulla piastra del fornello) e con tante, ma tante salsine (a proposito: prossimamente, pubblicherò la ricetta della salsa BBQ).
Queste pagnottelle morbidissime fanno, da sole, aria di festa.
Alla faccia del meteo anomalo e di questa umidissima estate...
BUON FERRAGOSTO!!!
...
Continue Reading