FELICE 8 MARZO!!! CON LE MIMOSE DI CIOCCOLATO BIANCO E RISO SOFFIATO

Bellissimo!!! Festeggerò la FESTA della DONNA con un corso di cucina! Il corso si terrà a casa di Sonia, persona deliziosa, sempre allegra e sorridente. Come sono felice di rivederla! Ma... che cosa posso portarle? Dato che l'argomento del corso è il riso, e che, come già detto, c'è in ballo la festa della donna, perché non creare un dolce che metta insieme i due concetti? Tutti ormai sanno quanto poco io sia creativa, ma qui ho superato me stessa: mimose di riso soffiato e ... Continue Reading

LE MIE TORTE IN TV!!! IL PAN D’ARANCIA. E UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A SIMONETTA CHESINI DI TELENUOVO…

Come posso ringraziarti, Simonetta, per questa bellissima esperienza? Mai e poi mai avrei immaginato di venire filmata "all'azione" nella mia cucina. E invece è successo, e mi è piaciuto da matti! Siete arrivati puntualissimi, tu e Sandro, il cameraman. Presentazioni, baci, abbracci, e poi... via, al lavoro!!! Avevo preparato tutto, sul cristallo del tavolo della sala: gli ingredienti, suddivisi in piccole ciotole trasparenti, raccolti in una cesta rettangolare. Tre arance "bio" ... Continue Reading

CANELES DE BORDEAUX

Scena prima: la mia camera, un lunedì mattina poco dopo le 9. Sono a letto con l'influenza. Non ho voglia di leggere né di guardare la TV. Incomincio a smanettare con l'iPhone. Vorrei chattare con Whatsapp, ma la gente sana è in piena attività lavorativa. Becco momentaneamente disponibile il mio "compagno di merende" Gigi (sì, proprio quello dei risini), che mi racconta dei suoi esperimenti con i CANELES DE BORDEAUX. Ora, tutti voi sapete quanto io sia campagnola e provinci... Continue Reading

LA TORTA RUSSA “RIPROPORZIONATA”: DEDICATA A SARA

Che cosa sono, io? Una blogger? Un'appassionata di cucina? Una dentista? Quando scrivo nella finestra bianca di Blogspot, sono certissima di essere una blogger, per di più appassionata di cucina. Quando sono seduta al fianco dei miei pazienti, bardata con camice azzurro, guanti, mascherina e occhiali ingranditori, sento di essere, nel profondo, una dentista. Ma ci sono alcuni momenti in cui le mie diverse personalità si confondono. Per esempio, carissima Sara, quando mi è ... Continue Reading

“CENCI” O “GALANI”?

I "CENCI" Pomeriggio di un febbraio dei primi anni '70. Cielo grigio, pioviggina un po'. Sono nel garage, in attesa degli amici per una delle memorabili "festine" nella mia taverna. Ho preparato un rudimentale buffet, che gradualmente si riempie delle cibarie preparate da me e dalle mamme dei miei amici. Qualcuno è già arrivato e ha lasciato la moto in cortile, sotto il terrazzo. Rocket man di Elton John come sottofondo, chiacchiere e risate. Entra Antonella, una delle ... Continue Reading

E OGGI SIAMO ANCHE SU “L’ARENA”!!! LATTERA APERTA AD ANNA MARTELLATO (CON ANNESSA RICETTA DELLA MIA TORTA RUSSA)

Cara Anna, che emozione!!! Stamattina, leggendo il tuo articolo apparso a pagina 24 de "L'Arena", quotidiano veronese per eccellenza (lo specifico per i non autoctoni ), il cuore mi batteva alla grande. Quasi mezza pagina dedicata a me: la "dentista pasticcera"!!! C'era l'immagine della mia TORTA TIGRATA ALLE MANDORLE, il dolce striato che ho presentato a "La Cucina Italiana". C'era la mia foto, quella presa con l'autoscatto nella mia cucina: con la camicia bianca d'ordinanza (ne ... Continue Reading

STORIA DI UN’AMICIZIA. LO STRUDEL DI MELE DI ALE P.

Ti chiamerò Ale P., per rispettare il tuo anonimato. Ma, per me, sarai sempre "la Ale": amica da sempre, anche se non ci vediamo né ci sentiamo mai. Eravamo a cavallo tra l'adolescenza e l'età adulta, quando abbiamo incominciato a frequentarci. Ricordi? Per qualche giorno sono stata al mare con voi. Dormivamo nella stessa camera e passavamo le nottate a raccontarci le nostre esperienze amorose. Facevamo da mangiare tutti insieme, e tuo papà diceva che io tritavo il prezzemolo ... Continue Reading

LA TORTA TIGRATA ALLE MANDORLE CREATA DA ME PER “LA CUCINA ITALIANA”: LA RICETTA

  Ed ecco la ricetta (estesa) della TORTA TIGRATA ALLE MANDORLE che trovate sul numero di febbraio de La Cucina Italiana. Nella loro cucina ho usato la planetaria, ma viene benissimo anche con il Bimby, dimezzando i tempi di impasto. Attenzione!!! Il diametro della tortiera riportato sulla rivista va aumentato a 22-24 cm!!! "LA TORTA TIGRATA ALLE MANDORLE DE LA CUCINA ITALIANA"  CHE COSA SERVE?  (Potete vedere la tecnica di stratificazione della ... Continue Reading

A PROPOSITO… LA TRECCIA CON MANDORLE E FICHI DA “LA CUCINA ITALIANA”

A proposito di Grecia... Una terra magica. La sua bellezza ti "ferisce" (Seferis). I suoi colori ti danno pace. I sapori ti solleticano. Vi ho passato le mie vacanze più belle. Con un Paffu new entry e una Manu adolescente, tanti anni fa. Con Anna, che mi era amica e che oggi, non so perché, mi evita. In particolare, non dimenticherò quelle due settimane a Paxi, trascorse con Raffaella e la sua famiglia. Raffaella è una delle persone a me più care. Generosissima, mi ... Continue Reading

σοκολάτα, IL MIO REGALO DI NATALE

σοκολάτα: cioccolata in lingua greca. Perché la Grecia è la terra degli dei. E la cioccolata il loro cibo. Un omaggio a "Chocolat", uno dei romanzi food che preferisco. Ma anche al film da esso tratto. Un omaggio alla cultura classica della mia adolescenza. E a quella gastronomica della mia età matura. La cioccolata è il dolce preferito di mio padre, uomo intelligente e colto (ma anche estremamente goloso), che amo profondamente. E' il ricordo di giornate in ... Continue Reading