ORMAI È IL LEITMOTIV DELLE NOSTRE FESTE: LA PORCHETTA

Anche Ferragosto è passato. Con la famiglia allargata. Con i nipotini. Con l’allegria nel cuore. Anche Ferragosto, come gli ultimi nostri incontri, è stato festeggiato con la porchetta di Mastro Norcino. Ormai, posso dire di essere amica degli storici macellai di Palestrina (RM), tanto da poterli definire "fornitori ufficiali" della nostra compagnia. Con Ilaria, la figlia del titolare, facciamo addirittura lunghe chiacchierate via WhatsApp. Del resto, se è la terza volta in tre ... Continue Reading

I NOSTRI DUECENTOQUARANT’ANNI. E LA TORTA SOFFICE CON PESCHE NOCI E AMARETTI

Nel 2016 non sarò solo io a compiere sessant'anni. Questo importante, doloroso traguardo lo spartisco con le mie "storiche" amiche Antonella, Nadia e Raffaella. Ci incontreremo per una riunione con torta. Ho preparato tre candeline: con i numeri 2-4-0, come i "nostri" anni complessivi. Le spegneremo soffiando tutte e quattro insieme. Regalerò alle mie ex compagne di scuola un tagliere millimetrato: la sintesi delle mie passioni e delle mie manie in un unico oggetto. Lo accompagnerà un foglio ... Continue Reading

I LEGUMI DELLA SIGNORA INCORONATA. E IL MACCO DI FAVE

Mi spiace tanto che non si allontani più dalla sua terra d’origine, la signora Incoronata. Era diventata quasi un’abitudine, per me, incontrarla durante i suoi soggiorni presso i figli, a Verona. Ed era una gioia immensa ricevere, molto più spesso di quanto io meritassi, i suoi legumi cucinati come oggi non si cucinano più. La signora Incoronata ha la modestia delle anziane donne del sud. Cuce da sola le sue gonne grigie dalla lunghezza rigorosamente sotto il ginocchio, porta ... Continue Reading

2 CHIACCHIERE IN BOULANGERIE. E IL PANE ALLA SEMOLA CON SESAMO

È una delle cose belle della vita, la colazione in pasticceria. Meglio ancora, la colazione con un’amica. Lo sapete, sono in un periodo caotico. Non ho nemmeno il tempo di respirare. Così, quando Anna Martellato – la giornalista che per prima mi ha intervistata, nonché la conduttrice della trasmissione 2 chiacchiere in cucina – mi ha chiesto di incontrarci, non c’è stato verso di accordarci per una serata o una pausa pranzo. “Che dici, ci vediamo a colazione?” ha ... Continue Reading

BUON COMPLEANNO, RAF! SONO SICURA CHE I POMODORI DATTERINI CONFIT TI PIACERANNO…

Perché siamo finite in banco insieme, Raf? Non lo so. Forse perché dovevamo diventare amiche... Ricordo gli anni del liceo: fianco a fianco, con Anto e Nadia a pararci le spalle. Quanti battibecchi, quante confidenze, quante risate! Da qualche parte, devo ancora avere i diari tappezzati dalle nostre schermaglie. "Sono delle barche" avevi scritto a proposito delle mie scarpe. "Ma battono bandiera panamense" fu la mia risposta. Ricordo il tuo matrimonio. "Dimmi solo se ti piace ... Continue Reading

ALESSANDRA, IL LIBRO MTCHALLENGE… E LA FOCACCIA PUGLIESE CON CONTRIBUTI LIGURI

No, non sapevo nulla. Fino a quando, martedì scorso, mi è arrivato il suo messaggio via Facebook: "Io domani sono a Verona alla Feltrinelli a presentare il libro dell'MTChallenge... dimmi che lo sai... e che ci sei". I miei mercoledì sono sempre giornate campali. Il programma per quello in questione era addirittura allucinante. Ma incontrare de visu Alessandra Van Pelt Gennaro - sì, proprio l'inventrice/curatrice dell'MTChallenge - meritava che rivoluzionassi il palinsesto. E ... Continue Reading

BUON ONOMASTICO, PATRIZIA! CON L’ASTRONAVE DEI ROLLINZ E I MIEI BISCOTTI (QUASI) IRLANDESI

"Sto facendo un'astronave anche per te". "Un'astronave anche per meee??? Che bello... io non ne ho mai avuta una". Nessuno si aspetterebbe che una simile conversazione possa avere luogo, via chat, tra due signore circasessantenni laureate e con mansioni di responsabilità. L'astronave in questione, naturalmente, è quella dei rollinz di Star Wars. In ordine di apparizione, le due signore quasi attempate, laureate e "responsabili" siamo noi: tu e io, Patrizia, I miei lettori ti hanno ... Continue Reading

ISABELLA, LA PRECISIONE TEUTONICA E GLI ANELLI DI MELE (APFELKÜCHLI)

Vi ho mai raccontato di lei? Parlo di Isabella, la prima assistente comparsa nel mio studio. Mi era stata presentata da un "cacciatore di teste", titolare di un'agenzia per il lavoro. Isabella era una florida ventenne con i capelli rossicci, vestita in maniera sobria, con pantaloni e ballerine. Tedesca di Germania, aveva seguito in Italia il marito e, pur abitando da noi da più di un anno, non era ancora in grado di parlare decentemente la nostra lingua. Non vi so dire perché l'ho ... Continue Reading

CENERENTOLE, MATRIGNE … E LA PAVLOVA FATTA CON LA RICETTA DI ALESSANDRA

Cara Cenerentola, nei giorni scorsi ti ho vista su Sky: ballerine blu, vestituccio azzurro, grembiule impolverato e una fascia usurata a legarti i capelli. Una servetta in piena regola, insomma. Rannicchiata nella cenere davanti al grande camino. Figliastra di quella matrigna cattiva, che tanto male ha fatto alla reputazione della categoria a cui anch'io appartengo. Guardando il film a te dedicato  mi sono chiesta come sarebbe stata la tua vita se, al posto di quella donna che ... Continue Reading

IL NUOVO ANNO, VECCHIE E NUOVE AMICIZIE, E GLI AGGIORNAMENTI SUL PANFORTE MARGHERITA

Caro Claudio, che piacere è stato sentirti per gli auguri! Ci conosciamo da  sempre. Anzi, anche di più: i nostri padri hanno studiato insieme ed erano amici per la pelle. Ricordo con nostalgia i pomeriggi trascorsi da voi. La cucina al pianterreno, bianca, con una grande finestra, il tavolo rettangolare, e il tuo fratellino Guido in piedi sul tavolo. Il giardino estremamente curato, e il vialetto che conduceva all'ambulatorio dello "zio". La casa, che mi pareva immensa e ... Continue Reading