LA MAMMA. E LE ROSE (DI MELE E AMARETTI) DEL PRIMO RICORDO
Cinquantasette anni fa.
Una giornata di sole di fine estate.
La cucina dell'appartamento di piazzetta Scala: il pavimento in graniglia impastata, gli infissi bianchi, il tavolo con il piano di marmo.
E noi due nella luce che entrava dalla finestra aperta.
Indossavi un vestito chiaro e leggero.
Il tuo giovanissimo viso era incorniciato dai capelli castani raccolti in una piccola crocchia.
Seduta nel vano della finestra, parlavi con la tua bimba di tre anni.
Parlavi con me.
"C...
Continue Reading
ALESSANDRA, IL LIBRO MTCHALLENGE… E LA FOCACCIA PUGLIESE CON CONTRIBUTI LIGURI
No, non sapevo nulla.
Fino a quando, martedì scorso, mi è arrivato il suo messaggio via Facebook: "Io domani sono a Verona alla Feltrinelli a presentare il libro dell'MTChallenge... dimmi che lo sai... e che ci sei".
I miei mercoledì sono sempre giornate campali.
Il programma per quello in questione era addirittura allucinante.
Ma incontrare de visu Alessandra Van Pelt Gennaro - sì, proprio l'inventrice/curatrice dell'MTChallenge - meritava che rivoluzionassi il palinsesto.
E ...
Continue Reading
SI PUO’ SCRIVERE UNA LETTERA A UN RACCONTO? … E LA “QUATRE-QUART MARBRÉ” BUTTER FREE
Il mio racconto "Tre volte vent'anni" è online sul sito IO Donna.
Mi farebbe piacere che lo leggeste (lo trovate qui) e, qualora lo apprezzaste, lo premiaste cliccando sul cuore che trovate in fondo allo scritto.
Chi mi conosce, noterà che, causa problemi di spazio, la redazione lo ha decisamente "compattato".
Ma non importa: come ha detto la mia amica Angela, leggendolo, si percepisce ugualmente la mia filosofia del "punto e a capo"...
Caro "Tre volte vent'anni",
Ti DOVEVO ...
Continue Reading
PIETRO, CANITUCCIA, IL MAIALINO. E LA CACIOTTINA FATTA IN CASA
Era una donna libera.
Aveva "i capelli ardenti e le labbra di garofano".
Maria.
Maria era la sua mamma.
Ma l'aveva abbandonata.
E Canituccia, a sette anni, faceva da servetta a Pasqualina.
Era povera, Canituccia.
"Portava una camicia di cotone bianco tutta toppe, un corpetto di teletta marrone e per gonnella un panno rosso, tenuto su alla cinta da una cordicella."
Era esile e smunta, Canituccia. Denutrita.
"Aveva una testa piccola, con una faccia minuta e bianca... una testa ...
Continue Reading
IL POST MANCATO, LE RICHIESTE DI MANU… E LA CASSATA SICILIANA (AL CIOCCOLATO E TRADIZIONALE). CON GLI AUGURI PIÙ CARI
Secondo giro di influenza.
Due giorni di letto, bollita come un bollito misto, bollente come una brace.
Mille programmi andati in fumo, tra cui quello di scrivere un post speciale per Pasqua.
Ma le forze mi servono per non perdere la concentrazione e non sbagliare la ricetta.
Non ne posso sprecare di più.
Certo, l'anno venturo non dimenticherò in borsa il vaccino antinfluenzale come invece ho fatto quest'anno...
Il dolce che vi propongo per Pasqua mi è stato commissionato - e da ...
Continue Reading
PERIODI BUI, RAGGI DI LUCE E LA PRIMA VOLTA IN TV DEI MIEI GAUFRES DE POMMES DE TERRE
Periodo di...
Chiedo umilmente scusa, ma il termine corretto proprio non posso scriverlo.
A mettermi in difficoltà, basterebbero i problemi normalmente presenti nella mia vita.
Se a questi però aggiungiamo l'improvviso dimezzamento dell'organico del mio studio e le fratture multiple che mio fratello Leo - che abitualmente si prende cura dei nostri anziani genitori - si è procurato cadendo rovinosamente in moto, dalla semplice difficoltà passo immediatamente alla crisi più profon...
Continue Reading
GRAZIE DI CUORE PER GLI OLTRE 3000 LIKE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK (E LA RICETTA DEI PASSATELLI)
GRAZIE!!!
Giuro: non ci avrei scommesso un centesimo.
TREMILA LIKE alla mia pagina Facebook sono un numero enorme, che va ben oltre ogni mia più rosea aspettativa.
Eppure è successo proprio a Capodanno, e la cosa mi ha riempita di gioia e di orgoglio.
Oltre a farmi timidamente sperare in un discreto 2016, speranza immediatamente vanificata da avvenimenti che, quanto prima, vi racconterò.
Pane per i tuoi denti è un sito semplice, curato da un'unica persona che fa da cuoca, ...
Continue Reading
LACRIME DI COCCODRILLO. E IL PANPEPATO
E anche le feste sono passate.
Cene con la famiglia allargata, che è sempre più grande e sempre più unita.
Pranzi con i miei genitori.
E' meraviglioso vedere i nipotini crescere come dei funghetti.
E' un po' triste vedere i bisnonni invecchiare.
In mezzo ci siamo noi, nonni quasi sessantenni: comunque discretamente tenuti e ancora pieni entusiasmo.
Ci eravamo messi addirittura in dieta, qualche tempo fa: un regime alimentare rigoroso che già aveva migliorato i risultati ...
Continue Reading
SOGNI A OCCHI APERTI… IN ATTESA DELLA PROSSIMA GALETTE DES ROIS
Uffa, sei ancora piccolo, nipotino mio!
Così dovrò aspettare un altro anno, prima di mettere in scena la rappresentazione che da ieri mi frulla per la testa...
Sì, perché da ventiquattr'ore a questa parte non faccio altro che studiare la tradizione e le diverse versioni della GALETTE DES ROIS: sul mio adorato blog Odelices, su Une pause gourmande, sul sito della simpatica blogger napoletana Angie Cafiero, e - perché no?- anche su Giallozafferano.
Il risultato della ricerca è ...
Continue Reading
PIETRO, LA SUA CUCINETTA E LA TORTA DI MELE E AMARETTI
Il mio Pietro.
Meravigliosa creatura.
Ci ho passato la mattinata, col mio adorato nipotino, in giro per le corsie cariche di giocattoli della ditta di famiglia.
Mi pareva di vedere suo nonno: prendeva un leoncino di peluche, gli sorrideva, lo rimetteva - proprio come fa il Paffu - al posto giusto. E poi ricominciava il giro con i coniglietti.
Pietro ha passato in rassegna i trattori della Bruder, tutte le auto della Burago, le bici di legno, le carriole di plastica, le bisarche ...
Continue Reading