10 OTTOBRE 1963 & I PIZZOCCHERI DELLA VALTELLINA

Ottobre 2016. Sabato pomeriggio. La televisione accesa su RAI 3. Sullo schermo, Marco Paolini e il suo monologo sul Vajont. Dietro di lui, su una lavagna, il disegno del profilo di un monte. Respiro a fondo e torno all’ottobre 1963. Avevo sette anni ed ero seduta in un banco di scuola…     C’è un’atmosfera insolita, stamattina. Il papà e la mamma erano seri. Parlavano sottovoce tra loro, scuotendo la testa. Sul Corriere, un titolo grandissimo. ... Continue Reading

STORIA DI UN COLPO DI FULMINE & LA TORTA SBRICIOLATA AI FRUTTI DI BOSCO

C’era una volta… …nel web, uno spazio in attesa di qualcuno che si accorgesse di lui. In un’altra realtà, c’era invece una donna che sognava di diventare una blogger. Anche se, un blog, neanche sapeva che cosa fosse. Un giorno i loro destini si incontrarono. E fu subito amore. All’inizio, si frequentarono di nascosto: non erano ancora sicuri che il loro legame avrebbe potuto dare buoni frutti. Lui, comunque, si fece in quattro per farle conoscere il proprio ... Continue Reading

FESTE, NONNI & LA ZUPPA DI PATATE E FAGIOLI ALL’AROMA DI SANTOREGGIA

“Da grande vuoi fare lo chef?”. “No scef, io: cuoco!”. Questo, all’incirca, è stato il dialogo tra la nonna Laura e il nostro comune nipotino. Ma Pietro, tre anni a gennaio, lo chef finirà per farlo davvero: sul mio iPhone guarda e riguarda all’esasperazione il cartone animato con la musica de “Il cuoco pasticcione”, cuoce cibi e pizze di plastica in cucinette e forni giocattolo, usa il matterello con manualità da professionista. E, da quando ha imparato a parlare, ... Continue Reading

DUE AMORI GRANDI GRANDI & LA FARINATA DI CECI

C’era un terrazzo ampio quanto un salotto. Come pareti, un panorama mozzafiato. Sullo sfondo, il mare ligure. Nel mio periodo da single. mia cognata Barbara e mio fratello Alessandro mi avevano invitata per un week end lungo in quella casa anni ’60 che affittavano per tutto l’anno. Marcello e Valerio, i miei adorati nipoti, oggi ventenni, allora non arrivavano all’età scolare. Di quella breve vacanza ho ricordi luminosi. Le discese a piedi verso la spiaggia, lungo la ... Continue Reading

CAMBI DI PROGRAMMA & LA MANDORLATA DI FICHI

“In cucina tutto è già stato inventato”. Me lo diceva Laura Forti de La Cucina Italiana nelle sue mail. E aveva ragione: non è la prima volta che credo di aver creato una ricetta, e poi la trovo pari pari sul web. È successo anche con questa crostata, nata come dolce svuotafrigo e rivelatasi alla fine deliziosa. Ve la propongo esattamente come l’ho impastata io. Anche se ne trovate la copia quasi identica in MyTaste… Vi chiedo scusa per la brevità di questo articolo, ma ... Continue Reading

ANNA, IL PROFUMO DEL ROSMARINO & LE PATATE COME LE AVREBBE CUCINATE GIULIETTA

Quando la mia amica Anna Martellato esprime un desiderio, non posso esimermi dall'esaudirlo. Nei giorni scorsi, Anna mi ha chiesto di pubblicare un'altra fiaba. Come dire di no a qualcuno che ti scrive "È che mi piacciono tantissimo le tue favole"? Eccola, cara! Ed è dedicata a te...   IL PROFUMO DEL ROSMARINO Non se n’era accorto nessuno. Eppure erano fuggiti. Così, Montecchi e Capuleti, le due famiglie rivali di Verona, si ritrovarono a piangere insieme la scomparsa dei ... Continue Reading

ABBIATE PAZIENZA… LA CONFETTURA DI FICHI & MANDORLE

La prossima volta che deciderò di traslocare un blog, ricordatemi di rifletterci. Non ho più un attimo per me. La mattina, alle 6, incomincio caricare foto e a correggere articoli. La sera, prima di dormire, correggo articoli e carico foto.     È faticosissimo. Ma mi dà una soddisfazione immensa. Veder crescere il mio lavoro, apprezzarne l’evoluzione avvenuta negli anni, avvertire quanto questa nuova veste grafica valorizzi fotografie e testi mi carica di ... Continue Reading

TRASLOCHIAMO DI NUOVO… I CANTUCCI CON CACAO E NOCCIOLE

D'accordo: mi piacciono i traslochi. Ma due in poco più di un mese sembrano eccessivi anche a me. Purtroppo, il tema del blog #2 (che poi sarebbe il #3, se contiamo anche quello di MobileMe, inaugurato tanto tempo fa e soppresso per chiusura della piattaforma) non offre sufficiente spazio di miglioramento. Peccato, perché aveva una veste grafica che ho adorato. E quindi eccomi qui, in uno spazio web - www.paneperituoidenti.it - tutto mio, con un tema rinnovato e a mio parere molto ... Continue Reading