CUORE MORBIDO DI CIOCCOLATO (DALLA RICETTA BIMBY + ABBATTITORE FRESCO)
La ricetta originale è del Bimby.
Io, che amo i sapori "essenziali", ho solo eliminato la buccia d'arancia grattugiata e li ho serviti accompagnandoli con panna e fragole.
Questi dolcetti sono strepitosi e comodissimi: puoi prepararli anche un mese prima, surgelarli e scaldarli all'ultimo momento. Il risultato è garantito.
Un'unica avvertenza: calibrate la cottura sul vostro forno.
I "cuori" saranno pronti quando la superficie si sarà uniformemente asciugata e vi si saranno ...
Continue Reading
DEDICATO ALLA NONNA CAROLINA: IL SUO DOLCE PREFERITO… LE FAVETTE
Non ci posso credere: oggi avresti compiuto CENTO anni.
Per me, però, sarai sempre la meravigliosa donna che, quarantaduenne, è diventata nonna.
La mia nonna.
La Nonna Carolina.
Oggi, di anni, io ne ho cinquantotto. E il conto è presto fatto.
Ma nel cuore, quando ti penso, mi sento ancora la tua bambina.
A volte mi chiedo come sia possibile che un affetto come quello che ci lega possa rimanere così intenso anche oltre la morte, oltre il tempo.
Non mi manchi, nonna.
Perché ...
Continue Reading
“GATEAU AUX POMMES”, OVVERO… LA TORTA MORBIDISSIMISSIMA DI MELE
Scena: piccolo ristorante dell'hinterland veronese.
Entri e rimani perplesso: l'arredamento ti riporta alle pizzerie di Lido Adriano o Igea Marina.
Anche i gestori sembrano un po' asciutti.
Ti guardi intorno titubante: beh, ai tavoli vicini arrivano piatti che paiono appetitosi.
Ordini e, rapidamente, vieni servito.
Assaggi, e ti rendi conto che la tua scelta è azzeccata: saporitissime lasagne al forno e tagliatelle con i piselli, ottime verdure, carne di prima ...
Continue Reading
AUGURI PER I TUOI TRE ANNI DI VITA, “PANE PER I TUOI DENTI”!!! TI FESTEGGIO CON I RISINI DI GIGI
Caro "Pane per i tuoi denti",
sei il mio blog.
Non sei certo il più bello al mondo dal punto di vista grafico.
Le tue foto, le tue ricette o i tuoi post non sono i migliori in circolazione.
Non sei neanche quello più seguito.
Ma sei la mia creatura.
Come un bambino, hai bisogno di essere nutrito, prosciughi tutto il mio (scarso) tempo libero, mi fai alzare di notte...
Ti voglio bene, caro "Pane per i tuoi denti".
Grazie per le emozioni che mi hai dato.
Per le amicizie ...
Continue Reading
LA TORTA PANARELLINA: AGGIORNAMENTI “BUTTER-FREE” DELLA RICETTA BIMBY
Cara Ilaria
(sì, sto parlando prorio con te, Ilaria di Latte e fiele!),
ricordi quando ci siamo conosciute?
Eravamo a una riunione Bimby, in prima fila a fare il tifo per Valentina.
Nel menu collettivo, c'era la torta Panarellina: un dolce rustico, quasi da street food, che aveva colpito entrambe.
E lì, abbiamo scoperto le nostre affinità elettive...
Purtroppo, non ne avevo trascritto gli ingredienti.
Anzi, non ero nemmeno riuscita neanche a capire il nome della torta in ...
Continue Reading
LA NECESSITA’ AGUZZA L’INGEGNO: LA MIA CROSTATA DI PESCHE, AMARETTINI E CIOCCOLATO
Giornata bellissima, passata con la mia famiglia allargata e il nostro nipotino.
L'invito è arrivato la sera prima, alle 23.10.
Panico: che cosa portiamo?
In casa c'era poco... ma nei giorni precedenti avevo ricevuto in regalo delle splendide pesche.
IDEA!!!
Perché non fare una crostata con i sapori delle pesche al forno? Detto... fatto!!!
Fino al momento del taglio ho temuto che il risultato non fosse all'altezza delle aspettative.
Invece, un successone!
Tutti hanno ...
Continue Reading
LA MITICA FOCACCIA GENOVESE DI ALE (VERSIONE BIMBY / THERMOMIX)
"Almeno riordinerò le mie ricette", mi sono detta pubblicando il primo post di questo blog.
All'inizio è andata effettivamente così.
Ma poi ho scoperto che un blog è molto di più.
Per esempio, fa "entrare in gioco anche una bella parte" di te.
E ti permette di fare "incontri altrimenti impossibili".
Sono parole tue, Alessandra.
Non esiste definizione più azzeccata.
È stato un vero piacere conoscerti, padrona di casa di An old fashioned lady: solo cinque post (per il ...
Continue Reading
NOSTALGIA DELLA SICILIA… LA FRUTTA MARTORANA (RICETTA BIMBY)
Mi manchi, Sicilia.
Come sempre quando ti lascio.
Mi manca la luce che abbaglia e brucia le fotografie.
Il muro a secco che divide i campi ingialliti.
La facciata ocra delle tue chiese barocche...
Mi manca il tuo mare.
Il colore intenso del cielo.
In tutti i sensi, il tuo calore...
Mi manca il gioco a carte degli anziani davanti al bar.
Il tipo strano che bighellona per strada.
Mi manca perfino la giornalaia asociale...
Ho portato a Verona la tua FRUTTA MARTORANA.
Già ...
Continue Reading
LA TORTINA GELATO QUASIBONVICINI
Non vi so dire da quanti millenni abbia cambiato il proprio nome in Savoia, la gelateria di cui vi sto parlando.
Posso solo affermare che, noi veronesi DOC, la chiamiamo ancora, come una volta: "Bonvicini".
È a ridosso della piazza più grande della city, sotto il porticato di via Roma.
La potete riconoscere dalla fila di persone che attendono il proprio turno per mangiare il gelato.
Le specialità? La meringa artigianale con le fragoline di bosco, il "pinguino" (ricoperto di ...
Continue Reading
LA SIGNORA FIORE, LE “BACCHE DI BOSCO” E LA CROSTATA DI LAMPONI
"Bacche di bosco" è il nome fatato dell'agriturismo da poco inaugurato a due passi da casa mia.
Una struttura tanto bella che, nel periodo in cui gli operai mi stavano smantellando la casa, ho pensato seriamente di traferirmici.
E’ gestita una signora gentilissima (anch'essa con un nome poetico: Fiore), che mi ha fornito le fragole e le ciliegie con le quali ho "prodotto" alcuni dei miei ultimi dessert.
Oggi, con i lamponi e la ricetta di Fiore, ho preparato una crostata: non c'era ...
Continue Reading