UN AMORE SOTTO IL TAVOLO & LA PIZZA COTTA SULLA PIETRA REFRATTARIA
Chissenefrega se un tornado è più tranquillo di voi: quando venite a trovarci, per noi nonni è sempre festa.
Incominciamo a entrare in fibrillazione almeno dodici ore prima.
Quando oltrepassate il portoncino, tendiamo l’orecchio: è emozionante sentire il vostro gorgheggio che aumenta di volume man mano che salite le scale.
E poi si va in mansarda: una mansarda abitualmente impeccabile e silenziosa che, con la vostra presenza, si riempie di gridolini, ditate, macchie di pomodoro e ...
Continue Reading
BIANCANEVE 2.0 & GLI SPITZBUBEN (I BISCOTTI MONELLI)
Ecco perché ti ho subito adorata, Sara: perché mi ricordi la mia principessa preferita.
Come Biancaneve porti una piccola fascia tra i capelli scuri.
E non importa se, al posto dell’abito con il collo rialzato e le manichine a sbuffo, indossi una casacca dalla linea sobria: sono la tua gentilezza e il tuo garbo a rievocarla.
Tu, a differenza dell’altra, sei una Biancaneve social: le pagine Facebook e Instagram del tuo "Frullino rosa" sono costellate di dolci bellissimi e preziosi...
Continue Reading
#AUTUNNO & IL RISO “COL TASTASAL”
È arrivato.
Anche se io facevo finta di non accorgermene.
Nonostante la luce dorata, le foglie gialle e rosse, il tappeto croccante sotto gli alberi, gli hashtag sui social.
Non mi riferisco all’#autunno.
Troppo scontato.
Parlo del momento in cui qualcuno, in famiglia, ti chiede il RISO COL “TASTASAL”.
Fino a qualche tempo fa, era mio padre a domandarlo.
Già in agosto, bastava un acquazzone per ricordarglielo. E, di lì, lui iniziava a ...
Continue Reading
LUPUS IN FABULA… & LE DUCHESSE DI ZUCCA E RICOTTA
“Una casa di paglia??? Bene, la farò volare via con un soffio…”.
I tre porcellini è la favola più in voga del momento, per i miei cuccioli.
Io sono il lupo, loro gli animaletti paffuti.
Possiamo trascorrere ore, a costruire casette dalle pareti verdi e il tetto rosa shocking, assemblando i tappetini da ginnastica della loro mamma.
E io potrei passare la vita a guardarli, i miei nipotini.
Ciuccio in bocca, guantini/copertadilLinus in mano, controllano attentamente la situazione ...
Continue Reading
FESTE, NONNI & LA ZUPPA DI PATATE E FAGIOLI ALL’AROMA DI SANTOREGGIA
“Da grande vuoi fare lo chef?”.
“No scef, io: cuoco!”.
Questo, all’incirca, è stato il dialogo tra la nonna Laura e il nostro comune nipotino.
Ma Pietro, tre anni a gennaio, lo chef finirà per farlo davvero: sul mio iPhone guarda e riguarda all’esasperazione il cartone animato con la musica de “Il cuoco pasticcione”, cuoce cibi e pizze di plastica in cucinette e forni giocattolo, usa il matterello con manualità da professionista.
E, da quando ha imparato a parlare, ...
Continue Reading
DUE AMORI GRANDI GRANDI & LA FARINATA DI CECI
C’era un terrazzo ampio quanto un salotto.
Come pareti, un panorama mozzafiato.
Sullo sfondo, il mare ligure.
Nel mio periodo da single. mia cognata Barbara e mio fratello Alessandro mi avevano invitata per un week end lungo in quella casa anni ’60 che affittavano per tutto l’anno.
Marcello e Valerio, i miei adorati nipoti, oggi ventenni, allora non arrivavano all’età scolare.
Di quella breve vacanza ho ricordi luminosi.
Le discese a piedi verso la spiaggia, lungo la ...
Continue Reading
CAMBI DI PROGRAMMA & LA MANDORLATA DI FICHI
“In cucina tutto è già stato inventato”.
Me lo diceva Laura Forti de La Cucina Italiana nelle sue mail.
E aveva ragione: non è la prima volta che credo di aver creato una ricetta, e poi la trovo pari pari sul web.
È successo anche con questa crostata, nata come dolce svuotafrigo e rivelatasi alla fine deliziosa.
Ve la propongo esattamente come l’ho impastata io.
Anche se ne trovate la copia quasi identica in MyTaste…
Vi chiedo scusa per la brevità di questo articolo, ma ...
Continue Reading
ORMAI È IL LEITMOTIV DELLE NOSTRE FESTE: LA PORCHETTA
Anche Ferragosto è passato.
Con la famiglia allargata.
Con i nipotini.
Con l’allegria nel cuore.
Anche Ferragosto, come gli ultimi nostri incontri, è stato festeggiato con la porchetta di Mastro Norcino.
Ormai, posso dire di essere amica degli storici macellai di Palestrina (RM), tanto da poterli definire "fornitori ufficiali" della nostra compagnia.
Con Ilaria, la figlia del titolare, facciamo addirittura lunghe chiacchierate via WhatsApp.
Del resto, se è la terza volta in tre ...
Continue Reading
CANDELE. E LA TORTA SCREZIATA CON CACAO E NOCCIOLE
"Oggi compi sessant’anni, Vale!”
“Cosa?”
“Lo sai che oggi compi sessant’anni, Vale?”
“Cooosa?”
“Vale, ti rendi conto che oggi compi sessant’anni?”
“COOOSAAA???”
Valeria: sessant’anni e non sentirli…
Ecco, non poteva che iniziare così, il post da pubblicare nel giorno del mio compleanno.
Perché ultimamente sono sorda come una campana.
E perché, questi sixty, proprio non me li sento addosso.
Nonostante tutto.
Sarà per ...
Continue Reading
IL PRINCIPE CUOCO. E LA TORTA DI MELE MIGLIORE AL MONDO
Era una valle ampia e luminosa.
Circondata da monti morbidi, tappezzati da alberi di mele.
Com’erano ordinate, quelle coltivazioni, con mille scriminature a suddividere i filari di un verde vivissimo!
Il cielo era sempre limpido, sopra quella valle.
Le poche nuvolette che lo popolavano erano così bianche da abbagliare.
E si rispecchiavano in un laghetto azzurro dalle acque freschissime.
In fondo alla valle, Tress: un minuscolo regno abitato da gente seria e operosa, le cui principali ...
Continue Reading