ABBIATE PAZIENZA… LA CONFETTURA DI FICHI & MANDORLE
La prossima volta che deciderò di traslocare un blog, ricordatemi di rifletterci.
Non ho più un attimo per me.
La mattina, alle 6, incomincio caricare foto e a correggere articoli.
La sera, prima di dormire, correggo articoli e carico foto.
È faticosissimo.
Ma mi dà una soddisfazione immensa.
Veder crescere il mio lavoro, apprezzarne l’evoluzione avvenuta negli anni, avvertire quanto questa nuova veste grafica valorizzi fotografie e testi mi carica di ...
Continue Reading
CANDELE. E LA TORTA SCREZIATA CON CACAO E NOCCIOLE
"Oggi compi sessant’anni, Vale!”
“Cosa?”
“Lo sai che oggi compi sessant’anni, Vale?”
“Cooosa?”
“Vale, ti rendi conto che oggi compi sessant’anni?”
“COOOSAAA???”
Valeria: sessant’anni e non sentirli…
Ecco, non poteva che iniziare così, il post da pubblicare nel giorno del mio compleanno.
Perché ultimamente sono sorda come una campana.
E perché, questi sixty, proprio non me li sento addosso.
Nonostante tutto.
Sarà per ...
Continue Reading
BAQQALÀ. QUANDO SI DICE LA CLASSE… E IL LEMON CURD
BaQQalà.
Con due Q invece delle tradizionali C.
Al posto d’onore nella classifica del Paffu dedicata ai ristoranti siciliani.
Una trentina di posti a sedere sotto i mascheroni di Palazzo Beneventano, a Scicli.
Tavoli piccolissimi, dotati di geniali cassetti estraibili per aumentare la superficie di appoggio.
Brevi runner immacolati.
Vasetti ermetici ripieni di pangrattato alle spezie.
Sacchetti di tela che mantengono tiepido il pane.
Musica di gran classe in sottofondo.
Menù ...
Continue Reading
IL GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA. E LA MARMELLATA DI ARANCE SICILIANE
Che cosa mi è rimasto nel cuore della nostra recente vacanza siciliana? Un luogo che già conoscevo, ma che, questa volta, ho particolarmente amato: è il giardino della Kolymbethra. Il FAI, che lo amministra, lo definisce “un angolo di paradiso nel cuore della Valle dei Templi ” di Agrigento. Eccole qui, le sensazioni che ho provato in quel magico sito. Ne ho preso nota perché non le voglio dimenticare…
Se chiudo gli occhi, mi pare di essere là.
Nel giardino della ...
Continue Reading
UN NIPOTINO, UNA NONNA, UNA TRISNONNA. E I VORTICI SAPORITI
"C'è un Paradiso speciale per le nonne che cucinano con i nipoti".
Lo dicevi spesso, nonna Carolina.
Allora non ne comprendevo il significato.
Ora, sì.
Soprattutto oggi, dopo aver trascorso un po' di tempo - nella mia cucina - con Pietro.
Con il terrore che cadesse dallo sgabello o che si facesse male in altro modo.
Via, lontano dai pannelli di vetro.
No, non toccare la corrente.
Attenzione ai coltelli affilati...
Eppure, nonna Carolina, "cucinare" con Pietro è stata ...
Continue Reading
ALESSANDRA, IL LIBRO MTCHALLENGE… E LA FOCACCIA PUGLIESE CON CONTRIBUTI LIGURI
No, non sapevo nulla.
Fino a quando, martedì scorso, mi è arrivato il suo messaggio via Facebook: "Io domani sono a Verona alla Feltrinelli a presentare il libro dell'MTChallenge... dimmi che lo sai... e che ci sei".
I miei mercoledì sono sempre giornate campali.
Il programma per quello in questione era addirittura allucinante.
Ma incontrare de visu Alessandra Van Pelt Gennaro - sì, proprio l'inventrice/curatrice dell'MTChallenge - meritava che rivoluzionassi il palinsesto.
E ...
Continue Reading
SI PUO’ SCRIVERE UNA LETTERA A UN RACCONTO? … E LA “QUATRE-QUART MARBRÉ” BUTTER FREE
Il mio racconto "Tre volte vent'anni" è online sul sito IO Donna.
Mi farebbe piacere che lo leggeste (lo trovate qui) e, qualora lo apprezzaste, lo premiaste cliccando sul cuore che trovate in fondo allo scritto.
Chi mi conosce, noterà che, causa problemi di spazio, la redazione lo ha decisamente "compattato".
Ma non importa: come ha detto la mia amica Angela, leggendolo, si percepisce ugualmente la mia filosofia del "punto e a capo"...
Caro "Tre volte vent'anni",
Ti DOVEVO ...
Continue Reading
PERIODI BUI, RAGGI DI LUCE E LA PRIMA VOLTA IN TV DEI MIEI GAUFRES DE POMMES DE TERRE
Periodo di...
Chiedo umilmente scusa, ma il termine corretto proprio non posso scriverlo.
A mettermi in difficoltà, basterebbero i problemi normalmente presenti nella mia vita.
Se a questi però aggiungiamo l'improvviso dimezzamento dell'organico del mio studio e le fratture multiple che mio fratello Leo - che abitualmente si prende cura dei nostri anziani genitori - si è procurato cadendo rovinosamente in moto, dalla semplice difficoltà passo immediatamente alla crisi più profon...
Continue Reading
GRAZIE DI CUORE PER GLI OLTRE 3000 LIKE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK (E LA RICETTA DEI PASSATELLI)
GRAZIE!!!
Giuro: non ci avrei scommesso un centesimo.
TREMILA LIKE alla mia pagina Facebook sono un numero enorme, che va ben oltre ogni mia più rosea aspettativa.
Eppure è successo proprio a Capodanno, e la cosa mi ha riempita di gioia e di orgoglio.
Oltre a farmi timidamente sperare in un discreto 2016, speranza immediatamente vanificata da avvenimenti che, quanto prima, vi racconterò.
Pane per i tuoi denti è un sito semplice, curato da un'unica persona che fa da cuoca, ...
Continue Reading
LACRIME DI COCCODRILLO. E IL PANPEPATO
E anche le feste sono passate.
Cene con la famiglia allargata, che è sempre più grande e sempre più unita.
Pranzi con i miei genitori.
E' meraviglioso vedere i nipotini crescere come dei funghetti.
E' un po' triste vedere i bisnonni invecchiare.
In mezzo ci siamo noi, nonni quasi sessantenni: comunque discretamente tenuti e ancora pieni entusiasmo.
Ci eravamo messi addirittura in dieta, qualche tempo fa: un regime alimentare rigoroso che già aveva migliorato i risultati ...
Continue Reading