DUE AMORI GRANDI GRANDI & LA FARINATA DI CECI
C’era un terrazzo ampio quanto un salotto.
Come pareti, un panorama mozzafiato.
Sullo sfondo, il mare ligure.
Nel mio periodo da single. mia cognata Barbara e mio fratello Alessandro mi avevano invitata per un week end lungo in quella casa anni ’60 che affittavano per tutto l’anno.
Marcello e Valerio, i miei adorati nipoti, oggi ventenni, allora non arrivavano all’età scolare.
Di quella breve vacanza ho ricordi luminosi.
Le discese a piedi verso la spiaggia, lungo la ...
Continue Reading
LA PRINCIPESSA DAGLI OCCHI DI STELLA. E I BISCOTTI DECORATI DI SARA E LUISA
Oggi è il primo compleanno di Adele, la mia stupenda nipotina, la sorellina di Pietro. Le regalerò i meravigliosi biscotti decorati di Sara - Il frullino rosa - confezionati da Luisa - LaLuisa handmade - e un libro di fiabe sonore. Il mio biglietto di accompagnamento sarà una favola scritta da me, e dedicata a una principessa dagli occhi sfavillanti come stelle: proprio come quelli della mia adorata nipotina...
Buon compleanno, piccola Adele!
LA PRINCIPESSA DAGLI ...
Continue Reading
IL PRINCIPE CUOCO. E LA TORTA DI MELE MIGLIORE AL MONDO
Era una valle ampia e luminosa.
Circondata da monti morbidi, tappezzati da alberi di mele.
Com’erano ordinate, quelle coltivazioni, con mille scriminature a suddividere i filari di un verde vivissimo!
Il cielo era sempre limpido, sopra quella valle.
Le poche nuvolette che lo popolavano erano così bianche da abbagliare.
E si rispecchiavano in un laghetto azzurro dalle acque freschissime.
In fondo alla valle, Tress: un minuscolo regno abitato da gente seria e operosa, le cui principali ...
Continue Reading
I 90 ANNI DEL MIO PAPÀ, IL NUOVO “PANE PER I TUOI DENTI”. E LA TORTA ALLO YOGURT E AL CIOCCOLATO
Intelligente, colto, simpatico, infaticabile, curioso di tutto, buongustaio.
Ma soprattutto affettuosissimo.
Sei tu, papà.
Ci ho impiegato quattro anni abbondanti a dedicarti un post, perché quello che volevo scriverti non mi sembrava mai abbastanza, era sempre inadeguato rispetto a ciò che avresti meritato.
Oggi, però, non posso rinviare, perché questo è un giorno speciale: è il tuo novantesimo compleanno.
Ti ho preparato una torta al cioccolato, l’unico regalo che ...
Continue Reading
UN NIPOTINO, UNA NONNA, UNA TRISNONNA. E I VORTICI SAPORITI
"C'è un Paradiso speciale per le nonne che cucinano con i nipoti".
Lo dicevi spesso, nonna Carolina.
Allora non ne comprendevo il significato.
Ora, sì.
Soprattutto oggi, dopo aver trascorso un po' di tempo - nella mia cucina - con Pietro.
Con il terrore che cadesse dallo sgabello o che si facesse male in altro modo.
Via, lontano dai pannelli di vetro.
No, non toccare la corrente.
Attenzione ai coltelli affilati...
Eppure, nonna Carolina, "cucinare" con Pietro è stata ...
Continue Reading
LA MAMMA. E LE ROSE (DI MELE E AMARETTI) DEL PRIMO RICORDO
Cinquantasette anni fa.
Una giornata di sole di fine estate.
La cucina dell'appartamento di piazzetta Scala: il pavimento in graniglia impastata, gli infissi bianchi, il tavolo con il piano di marmo.
E noi due nella luce che entrava dalla finestra aperta.
Indossavi un vestito chiaro e leggero.
Il tuo giovanissimo viso era incorniciato dai capelli castani raccolti in una piccola crocchia.
Seduta nel vano della finestra, parlavi con la tua bimba di tre anni.
Parlavi con me.
"C...
Continue Reading
PIETRO, CANITUCCIA, IL MAIALINO. E LA CACIOTTINA FATTA IN CASA
Era una donna libera.
Aveva "i capelli ardenti e le labbra di garofano".
Maria.
Maria era la sua mamma.
Ma l'aveva abbandonata.
E Canituccia, a sette anni, faceva da servetta a Pasqualina.
Era povera, Canituccia.
"Portava una camicia di cotone bianco tutta toppe, un corpetto di teletta marrone e per gonnella un panno rosso, tenuto su alla cinta da una cordicella."
Era esile e smunta, Canituccia. Denutrita.
"Aveva una testa piccola, con una faccia minuta e bianca... una testa ...
Continue Reading
LETTERA AL NONNO MOMI. E LA PASTA DI SEMOLA ALL’UOVO FATTA CON IL KITCHENAID
Saresti orgoglioso di me, nonno Momi.
E, ne sono certa, apprezzeresti senz'altro il mio nuovo acquisto: l'accessorio per fare la pasta fresca.
Perché, a te, fare la pasta in casa piaceva tantissimo.
Ma odiavi il movimento che la macchinetta Imperia - la "Nonna Papera", per capirsi - faceva, quando si girava la manovella per stendere e tagliare l'impasto.
Con le nuove tecnologie è tutto più semplice.
E fare la pasta all'uovo è ancora più divertente.
Caro nonno, che bello ...
Continue Reading
CENERENTOLE, MATRIGNE … E LA PAVLOVA FATTA CON LA RICETTA DI ALESSANDRA
Cara Cenerentola,
nei giorni scorsi ti ho vista su Sky: ballerine blu, vestituccio azzurro, grembiule impolverato e una fascia usurata a legarti i capelli.
Una servetta in piena regola, insomma.
Rannicchiata nella cenere davanti al grande camino.
Figliastra di quella matrigna cattiva, che tanto male ha fatto alla reputazione della categoria a cui anch'io appartengo.
Guardando il film a te dedicato mi sono chiesta come sarebbe stata la tua vita se, al posto di quella donna che ...
Continue Reading
SOGNI A OCCHI APERTI… IN ATTESA DELLA PROSSIMA GALETTE DES ROIS
Uffa, sei ancora piccolo, nipotino mio!
Così dovrò aspettare un altro anno, prima di mettere in scena la rappresentazione che da ieri mi frulla per la testa...
Sì, perché da ventiquattr'ore a questa parte non faccio altro che studiare la tradizione e le diverse versioni della GALETTE DES ROIS: sul mio adorato blog Odelices, su Une pause gourmande, sul sito della simpatica blogger napoletana Angie Cafiero, e - perché no?- anche su Giallozafferano.
Il risultato della ricerca è ...
Continue Reading