GRECIA E MAGNA GRECIA: IL PATE’ CUNZATO SICILIANO SPALMATO SULLA PITA
Con questo gemellaggio tra Grecia e Magna Grecia, pubblico le ultime due ricette del corso di oggi.
Vi ricordo il menu (cliccate sulla ricetta che vi interessa per attivare il link):
- LA PITA GRECA
- IL PATE' CUNZATO
- LA TORTA SALATA DI TROPEA
- GAUFRES DE POMMES DE TERRE
- LA MIA TORTA DI RICOTTA & SPINACI.
Purtroppo, non ho il tempo materiale di scrivere un post decente, e ve ne chiedo scusa.
Nonostante ciò, vi prego: alle 17, pensatemi!
Ho bisogno di sapere che ci ...
Continue Reading
CI SI IMPIEGA PIU’ A RACCONTARLE CHE A FARLE: LE EXPO – CHEESECAKE ALL’ITALIANA (NO-BAKE)
Volete qualche info in più circa la MIA puntata della trasmissione "2 CHIACCHIERE IN CUCINA"?
Leggete qui sotto...
Ragazzi, che giornata!!!
Ore 11,30: dopo quarantott'ore di ansia, anzi, di vero e proprio panico (che, agli occhi di chi mi stava vicino, si traducevano in episodi di nervosismo e "incazzature"), ho stipato il Discovery di armi e bagagli e ho intrapreso il mio viaggio verso Padova.
Destinazione: via Venezuela 15 (già caricata sul navigatore), dove si trova la sede di ...
Continue Reading
IL MENU DEL CORSO, DEDICATO AGLI AMICI DI PANE PER I TUOI DENTI: LA TORTA SALATA DI TROPEA
Ricordate il corso di cui vi ho parlato?
Quello per gli amici, intendo.
Bene, la data (12 giugno) si avvicina.
Il mio terrore cresce, e con esso il numero dei partecipanti.
Per ovviare ai problemi di spazio, abbiamo deciso di "lavorare" in giardino (e speriamo che ci sia bel tempo!).
Le slide con le spiegazioni sono quasi pronte, le fotografie anche.
Sono tante le persone che vorrei invitare: in particolare, i follower di PANE PER I TUOI DENTI.
Purtroppo, ciò non è possibile.
Ma posso ...
Continue Reading
GLI AMICI, I MIEI CORSI DI CUCINA E I “GAUFRES DE POMMES DE TERRE”
Tutto avrei pensato, eccetto che nella mia vita qualcuno mi chiedesse di tenere una conferenza o un corso.
Una conferenza o un corso di cucina, poi...
E, invece, è successo:
il 29 giugno parlerò della TORTA TIGRATA ALLE MANDORLE ai miei colleghi dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani (sì, avete letto giusto: farò una lezione di pasticceria ai dentisti!!!);
il 12 terrò un mini corso.
Il mini corso di cui sopra sarà dedicato ai miei amici: le persone iscritte ...
Continue Reading
LA BRIOCHE, LO STAMPO SUPER-BELLO, LA MIA AMICA ILARIA E I CULI GROSSI
Ammettilo, Ilaria: da me non te lo saresti mai aspettato, un titolo così!
Del resto, mi ci hai tirata per i capelli, con quel tuo messaggio su Whatsapp: "TU, a differenza mia, non faresti mai un post a tema culo", a cui hai avuto l'ardire di aggiungere, tra parentesi, "questa puoi pubblicarla"...
Dunque, eccomi qui, e con notevole imbarazzo, a citare un argomento politicamente non corretto.
Per il quale chiedo scusa in anticipo ai miei lettori.
Nessun riferimento ad altri: il culo ...
Continue Reading
UN’OTTIMA RICETTA PER I PANCAKES? L’HO IMPARATA DA PAOLA LUNA!
"Colazione da Tiffany"?
Ma no, Paola, il corretto titolo della tua performance doveva essere "Per incanto o per delizia"!!!
Hai presente, vero? Parlo del film in cui Penelope Cruz (peraltro bella come te) interpreta Isabella, una chef sudamericana che diventa diva della televisione.
Proprio come fai tu, con il tuo delizioso accento argentino, Penelope/Isabella conclude le sue ricette raccomandando di metterle in pratica con amore.
Ed è con amore, lo si vede, che sabato scorso ...
Continue Reading
ASPETTANDO LA “COLAZIONE DA TIFFANY”: I MUFFIN ALL’AMARETTO E AL CACAO
COLAZIONE DA TIFFANY.
E ti viene in mente Audrey Hepburn che, con chignon, diadema e quattro giri di perle, sbocconcella un croissant davanti alle famose vetrine.
Ma la "Colazione da Tiffany" di cui parlo è un'altra: per la precisione, si tratta di un workshop di cucina che si terrà alle 11 di sabato 18 all'Arsenale di Verona.
A cui (udite, udite!) sono stata recentemente invitata.
Per invitata, intendo proprio invitata.
Con tanto di mail e proposta di collaborazione.
Io non so ...
Continue Reading
FELICE PASQUA: CON LA PASTIERA DEL SIGNOR MARIO
Caro signor Mario,
non l'ho dimenticata!
Purtroppo, il Suo numero di cellulare è andato smarrito durante il trasbordo della mia rubrica verso un nuovo telefono.
Nonostante questo, non ho mai rinunciato a rintracciarLa: ho chiamato più volte quella che, un tempo, era la Sua pasticceria, ho inviato fax e mail chiedendo che Le venissero consegnati. Niente.
Ma, ripeto, non l'ho dimenticata.
E non dimenticherò neanche quella vacanza a Napoli, ospite della carissima Katia.
Prima ...
Continue Reading
“LESSICO FAMIGLIARE B.” E LA VELLUTATA DI ZUCCA CON PATATE E SALVIA
Domenica pomeriggio in famiglia: scrivo con il Mac di Manu mentre gli altri giocano rumorosamente a carte sopra una vecchia tovaglia a quadri bianchi e rossi.
Il Paffu tiene il punteggio su un blocchetto della ditta, brandendo nella mano destra una BIC e, nella sinistra, un 5, un 6, un 8 e un 2 di semi diversi.
La zia Fiore, per l'occasione, si è ritoccata il trucco e sfoggia un delizioso rossetto rosa corallo.
Manu mette e toglie i suoi occhiali bicolori e bisticcia spiritosamente con ...
Continue Reading
MARCELLO, LO CHEF FABIO POTENZANO E LE CROCCHETTE DI MAIALE CON SCHIACCIATINA DI MELE
Caro Marcello,
permettimi prima di tutto di spiegare a chi non ti conosce che sei il figlio di mio fratello: in una parola, il mio primo, amatissimo nipote.
Sei nato in un giorno di giugno di diciannove (anzi, quasi venti) anni fa.
Alla notizia della tua nascita ho pianto.
Per la commozione.
Ma anche perché, nel profondo, avrei tanto voluto che quel bambino paffuto e capellone fosse il mio.
Nei primi mesi, se ti prendevo in braccio, frignavi come un ossesso: forse avvertivi la ...
Continue Reading