LA CANNA & L’AMOR CASTAGNA (VERSIONE BUTTER FREE DELLA RICETTA DE LA CUCINA ITALIANA)
Oggi non si chiama più La canna, ma San Basilio. Ci sono stata da poco, in quel locale dove la mia mamma era accolta come una principessa. E mi sono emozionata ricordando la storia della zia Pina e dello zio Eugenio, un trovatello dall’intelligenza vivace e con il pallino degli affari. È una storia di lavoro e di riscatto. Ma è soprattutto una storia d’amore.
LA CANNA
Era un trovatello.
Uno di quei bambini abbandonati sui gradini della chiesa di ...
Continue Reading
L’ULTIMA CENA & IL CAVOLO CAPPUCCIO DELLA NONNA CAROLINA (MA IN VERSIONE AMC)
Sapessi com'è strano... trovarsi con le amiche a Milano. Di questa gita "non scolastica" insieme alle ex compagne di liceo, non dimenticherò mai la visita al Cenacolo Vinciano. Queste le immagini e le emozioni che mi rimarranno per sempre nell'anima.
Un ringraziamento speciale per la professionalità e la preparazione va all'ottima guida Paolo Rotticci dell'agenzia Leonardo a Milano.
L'ULTIMA CENA
Solo, in mezzo a persone amiche.
Il capo un po’ ...
Continue Reading
IL MILIONE & LA TORTA A SCACCHIERA
Caro Ettore, nipotino mio, vorrei tanto che il mio regalo per la tua festa rimanesse nel tuo cuore per sempre. Per questo ti ho scritto una fiaba. Non la leggerai adesso. Forse non la leggerai neanche quando sarai più grandicello. Ma mi piace pensare che, da adulto, questa storia ti farà ritornare indietro nel tempo... Ti voglio bene.
IL MILIONE
Sorrise.
Le fossette delle guance gli si accesero per un attimo.
Infilò lo stivale nella staffa, salì in ...
Continue Reading
PISANODODICI & I CHOCOLATE CRINKLES (BISCOTTI MORBIDI BUTTER FREE)
Non ci posso credere: lo rifiuto da sempre, e ora ne sono entusiasta.
Non ci sono mai andata, non ne sapevo nulla, mi disinteressavo totalmente della sua gestione.
Eppure la mia mamma lo amava profondamente, quel piccolo stabile costruito ai primi del Novecento, ereditato dalla zia Pina, mia madrina di battesimo e di cresima.
Poi, improvvisamente, quando siamo rimasti soli, senza il sostegno amministrativo di quella donna eccezionale che era la mia genitrice, me ...
Continue Reading
RACCONTO GOTICO & IL RISOTTO ALLA ZUCCA PRONTO IN CINQUE MINUTI (AMC)
Un caldo feroce, che ti azzera il respiro.
Una luce abbagliante.
Tutto intorno, il deserto.
Pomeriggio di agosto.
Ore 15 circa.
Al Monumentale.
Il cimitero, intendo.
Non ho paura dei morti, da quando la mia mamma è sepolta qui.
Accarezzo le lapidi con lo sguardo.
Sorrido, vedendo le foto stampate su ovali di ceramica dalla superficie convessa.
Sono carica come un tir: borsa normale. valigetta con il Mac (che non mi fido a lasciare in auto), guanti di ...
Continue Reading
COME FARE FELICE UN UOMO & I BISCOTTI SETTEMBRINI
Ero il suo incubo.
Quella che lo interrompeva mentre mangiava, mentre leggeva, mentre guardava il telegiornale.
“Se la ricetta originale mi dà 250 grammi di farina e 115 di zucchero e io invece voglio usare 320 grammi di farina, quanto zucchero devo mettere?”.
E lui, con pazienza infinita -e la velocità della luce- mi dava i risultati.
Sono arrivata a chiedergli aiuto perfino mentre dormiva.
Anche tra le braccia di Morfeo, è riuscito a riproporzionare gli ...
Continue Reading
LO CHEF STELLATO, UNA SERATA PREZIOSA & LA MOSTARDA DI FRUTTA
Se fosse un dentista, mi farei curare da lui.
E sono certa che avrei un sorriso smagliante.
Perché lo chef pluristellato Giancarlo Perbellini è un tipo tosto, che di sicuro dà sempre il meglio di sé.
Mi ci ha portato il Paffu, nel suo piccolo ma curatissimo ristorante in piazza san Zeno, uno dei luoghi più antichi e suggestivi di Verona.
Voleva festeggiare in un modo diverso il mio sessantunesimo compleanno.
E ci è riuscito perfettamente.
Lo ...
Continue Reading
PAROLE D’AMORE & I PISELLI IN UMIDO SUPERVELOCI (AMC)
Dolce.
Dolcissimo.
Sei l’uomo più affettuoso che io abbia mai incontrato.
Sei seduto dietro di me, Pietro, nel tuo seggiolino di sicurezza nuovo di zecca comperato dal Paffu per l’occasione: perché oggi, insieme alla tua sorellina Adele, trascorri un’intera giornata con noi.
Sono ore faticosissime, ma piene di gioia.
Il nonno guida lungo una strada in mezzo ai prati.
Il mondo scorre fuori dai finestrini: alberi, case, corsi d’acqua, campanili.
Oss...
Continue Reading
EROI DELLA CUCINA & I GHIACCIOLI DI FRUTTA (BIMBY)
“Lascia perdere l’affettatrice, che rischi di farti male!”.
Imperiosa, intimo al Paffu di lasciare a me il pericoloso accessorio.
Perché io sono più attenta, tranquilla, riflessiva.
Le taglio tutte senza problemi, le melanzane per la parmigiana richiesta da Manu Le distribuisco a strati nello scolapasta perché rilascino il proprio umore.
Al Paffu, rassegnato, rimane l’incarico di spolverizzarle di sale.
È il momento di riordinare.
Con cura, inizio ...
Continue Reading
MAGARI SPOSI & LE SCALOPPINE AL LIMONE AROMATIZZATE CON ROSMARINO
Resterà un’utopia.
Non si avvererà mai.
Ma lo desidero tanto, e a volte mi capita di lasciarmi andare ai sogni.
Parlo del mio matrimonio.
Con il Paffu, naturalmente.
Lo immagino intimo e lontano dai nostri problemi quotidiani.
Celebrato a Scicli, in un palazzo barocco di via Mormino Penna.
In una fresca mattina di giugno, durante le nostre ferie.
Siamo riposati, tranquilli.
La pelle un po’ raggrinzita dal sole, e non solo da quello, ma abbronzati e sorridenti.
Non riesco a pensare ...
Continue Reading