LACRIME DI COCCODRILLO. E IL PANPEPATO

E anche le feste sono passate. Cene con la famiglia allargata, che è sempre più grande e sempre più unita. Pranzi con i miei genitori. E' meraviglioso vedere i nipotini crescere come dei funghetti. E'  un po' triste vedere i bisnonni invecchiare. In mezzo ci siamo noi, nonni quasi sessantenni: comunque discretamente tenuti e ancora pieni entusiasmo. Ci eravamo messi addirittura in dieta, qualche tempo fa: un regime alimentare rigoroso che già aveva migliorato i risultati ... Continue Reading

DI NUOVO IL PAFFU, E I SUOI “FASOI IMBOGONADI”

Non ce l'ho fatta. A tenere il Paffu all'oscuro del post pubblicato qualche settimana fa. Anzi, gliel'ho addirittura letto in pubblico. La reazione? Un'unica parola, con significato escrementizio. Ma detta con il cuore. Il mio Paffu è così: i suoi complimenti si limitano a un "sei grassa" pronunciato a mezza voce, mi dà vigorose manate sul sedere (anche per strada) per metterne in risalto le dimensioni, non nasconde che il più grande amore della sua vita sia il lavoro. Ma poi ... Continue Reading

LA FOOD PHOTOGRAPHY, IL CORSO E I PEPERONI CON LA MOLLICA

  Non vedo l'ora che incominci! Parlo del workshop FOOD che si terrà lunedì 28 settembre presso la sede di Verona Fotografia.  Conosco già il relatore, Marco Monari: travolgente, originale, bravobravobravo. Lo conosco perché sto già fraquentando il suo CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Durante il quale, ci vengono assegnati dei compiti  a casa. L’ultima volta, c’è stato affidato l’incarico di “raccontare una foto”. Io, questo racconto, l’avevo ... Continue Reading

BUON FERRAGOSTO! LE RICHIESTE PER IL PRANZO? LA MIA CAPONATA “QUASI LIGHT”

Ferragosto in famiglia. Famiglia allargata, intendo. Ognuno porterà qualcosa da mangiare Che strano, questa volta non mi hanno chiesto di portare dolci: nei giorni scorsi,  i ragazzi avevano assaggiato l'ultima versione della mia CAPONATA "QUASI LIGHT" e l'avevano molto apprezzata. Suppongo che la notizia si sia diffusa, dato che me ne è stato commissionato il bis. Passo la ricetta anche a voi (sempre che abbiate la forza di accendere il forno), con gli auguri più affettuosi di ... Continue Reading

CALDO! … E APPENA TORNATA DALLA SICILIA HO FATTO IL GELO DI LIMONE

Di nuovo nostalgia. Sono tornata da due giorni e già mi manca. Parlo della Sicilia, che, da qualche anno, è la meta delle nostre vacanze. Quest'anno il caldo ci ha un po' penalizzati: abbiamo visitato solo Siracusa, Modica e, a volo d'uccello, Catania. Ma, lo confesso, girare con quell'afa è stata quasi una sofferenza... Ci siamo però gustati il mare, e per la prima volta in vita nostra abbiamo trovato libero un ombrellone di prima fila. Il paesaggio era magnifico: sullo sfondo, ... Continue Reading

LE ZUCCHINE TRIFOLATE DELLA NONNA CAROLINA SULL’HOME PAGE DI EXPOWORLDRECIPES!!!

Che meraviglia, stamattina! Il team di EXPOWORLDRECIPES mi ha comunicato via mail che le ZUCCHINE TRIFOLATE della nonna Carolina sono sull'home page del sito ufficiale EXPO. Ringrazio di cuore Martina e tutto lo staff. Avete visitato il mio sito www.drvaleriaderossi.it ? Continue Reading

GRECIA E MAGNA GRECIA: IL PATE’ CUNZATO SICILIANO SPALMATO SULLA PITA

Con questo gemellaggio tra Grecia e Magna Grecia, pubblico le ultime due ricette del corso di oggi. Vi ricordo il menu (cliccate sulla ricetta che vi interessa per attivare il link): - LA PITA GRECA - IL PATE' CUNZATO - LA TORTA SALATA DI TROPEA - GAUFRES DE POMMES DE TERRE - LA MIA TORTA DI RICOTTA & SPINACI. Purtroppo, non ho il tempo materiale di scrivere un post decente, e ve ne chiedo scusa. Nonostante ciò, vi prego: alle 17, pensatemi! Ho bisogno di sapere che ci ... Continue Reading