LA BEFANA INNAMORATA & I BISCOTTI DA INZUPPO BUTTER FREE

Il primo post del 2017 doveva proprio essere una favola. Stanotte, ho sentito un rumore provenire dal camino: era la Befana che mi portava l'ispirazione. Mi piace pensare che questa sia la sua storia vera...      LA BEFANA INNAMORATA Era decisamente brutta. Aveva il naso adunco, intorno alle labbra un codice a barre di rughe da far concorrenza a quelli del supermercato, rari denti spennacchiati, occhiali tondi dalle lenti spesse come fondi di bottiglia. Il suo abbigli... Continue Reading

REGALI, AUTOREGALI & IL CIOCCOLATO MODICANO HOME MADE

Ventidue dicembre duemilasedici: è arrivato il momento… Ci sto lavorando dall’inverno scorso. Gli ho dedicato tutto il mio tempo libero. Vi ho riversato tutte le mie risorse fisiche e mentali. E adesso eccolo qui, puntuale come il libro di Bruno Vespa, il quarto tentativo di raccogliere in un volume le mie storie e i miei piatti. Si chiama “Ricette per un anno”. Anche stavolta, mi ispiro alla letteratura: nella fattispecie, a Pirandello. Dato che scrittura, teatro, Sicilia e ... Continue Reading

BIANCANEVE 2.0 & GLI SPITZBUBEN (I BISCOTTI MONELLI)

Ecco perché ti ho subito adorata, Sara: perché mi ricordi la mia principessa preferita. Come Biancaneve porti una piccola fascia tra i capelli scuri. E non importa se, al posto dell’abito con il collo rialzato e le manichine a sbuffo, indossi una casacca dalla linea sobria: sono la tua gentilezza e il tuo garbo a rievocarla. Tu, a differenza dell’altra, sei una Biancaneve social: le pagine Facebook e Instagram del tuo "Frullino rosa" sono costellate di dolci bellissimi e preziosi... Continue Reading

DOLCI AMICHE & I BISCOTTI AL CIOCCOLATO IN PASTA SUCRÉE

Un pomeriggio tra amiche a far biscotti per Natale. Tra zucchero, farina, nastri e cartoncini. Un pomeriggio così bello da meritare di essere raccontato. Un grazie a Sara (Il frullino rosa) e a Luisa (LaLuisaHandmade), per aver condiviso con noi le loro ricette e le loro creazioni. Grazie ad Anna, Emanuela, Angela, Fabiana, Cristiana, Sonia per il loro contagioso entusiasmo…     VISTA: Sacchetti candidi colmi di farina, zucchero, cacao. Grossi panetti di ... Continue Reading

L’ACQUA ALTA & I MIEI “RISI E BISI” SUPERVELOCI

Una pozzanghera. Poi due, tre, quattro. Acqua che sgorga dai tombini. Venezia si sdoppia nei riflessi. Pochi minuti, e piazza San Marco diventa tutt’uno col mare. Prima volta di acqua alta. Per me, almeno. Con i calzari di gomma grigi stretti sopra il polpaccio. Lo stupore negli occhi. È come sognare. E tornare la piccola Valeria con gli stivalini Superga, mano nella mano con mamma e papà.     Tutto intorno mi incuriosisce. I tavoli e le sedie dei ... Continue Reading

#AUTUNNO & IL RISO “COL TASTASAL”

È arrivato. Anche se io facevo finta di non accorgermene. Nonostante la luce dorata, le foglie gialle e rosse, il tappeto croccante sotto gli alberi, gli hashtag sui social. Non mi riferisco all’#autunno. Troppo scontato. Parlo del momento in cui qualcuno, in famiglia, ti chiede il RISO COL “TASTASAL”.       Fino a qualche tempo fa, era mio padre a domandarlo. Già in agosto, bastava un acquazzone per ricordarglielo. E, di lì, lui iniziava a ... Continue Reading

LUPUS IN FABULA… & LE DUCHESSE DI ZUCCA E RICOTTA

“Una casa di paglia??? Bene, la farò volare via con un soffio…”. I tre porcellini è la favola più in voga del momento, per i miei cuccioli. Io sono il lupo, loro gli animaletti paffuti. Possiamo trascorrere ore, a costruire casette dalle pareti verdi e il tetto rosa shocking, assemblando i tappetini da ginnastica della loro mamma. E io potrei passare la vita a guardarli, i miei nipotini. Ciuccio in bocca, guantini/copertadilLinus in mano, controllano attentamente la situazione ... Continue Reading

10 OTTOBRE 1963 & I PIZZOCCHERI DELLA VALTELLINA

Ottobre 2016. Sabato pomeriggio. La televisione accesa su RAI 3. Sullo schermo, Marco Paolini e il suo monologo sul Vajont. Dietro di lui, su una lavagna, il disegno del profilo di un monte. Respiro a fondo e torno all’ottobre 1963. Avevo sette anni ed ero seduta in un banco di scuola…     C’è un’atmosfera insolita, stamattina. Il papà e la mamma erano seri. Parlavano sottovoce tra loro, scuotendo la testa. Sul Corriere, un titolo grandissimo. ... Continue Reading