RISOTTO CON ZUCCA, SCAMORZA AFFUMICATA E ROSMARINO

Il 21 marzo di diciassette anni fa è nato Michel Bertrans (detto Miky), il secondo figlio della mia amica Raffaella. Del pranzo offerto per il suo battesimo, in un ristorante con sontuosa vista sul lago di Garda, non ho mai dimenticato il meraviglioso risotto alla zucca con aggiunta di scamorza affumicata e rosmarino… Potete immaginare con quale gioia ho ritrovato lo stesso piatto (nello stesso ristorante) al matrimonio della mia “tata” Manuela! Nei giorni scorsi ho provato ... Continue Reading

E PER PASQUA… LE LASAGNE AL FORNO DELLA NONNA CAROLINA, TORNATE IN AUGE GRAZIE A GIOVANNI RANA E AL BIMBY (RICETTA BIMBY)

Piatto delle feste per eccellenza, le lasagne al forno (il "pasticcio" di noi veronesi), erano andate in disuso, almeno per quanto mi riguarda, in quanto eccessivamente laboriose. Meno male, però, che sono intervenuti il Bimby e Giovanni Rana (rispettivamente, con ragù e besciamella il primo, e le mitiche "Sfogliavelo" il secondo) a renderle accessibili anche a me, comune mortale con pochissimo tempo a disposizione! E così, ho ripreso a prepararne (e a surgelarne) quantità industr... Continue Reading

LA MINESTRA DI FARINA BRUCIATA DELLA NONNA ANNAMARIA

Il sapore di questa strana zuppa è particolare. L’estetica non è eccezionale… nemmeno la foto è venuta bene! Ma, per il mio Andrea, questa strana minestra marroncina è uno struggente ricordo d’infanzia. Purtroppo, la nonna Annamaria non ne ha lasciato traccia nel suo ricettario. Una ricerca sul web mi ha però consentito di ritrovare qualcosa di molto simile: qualche modifica basandomi sulle indicazioni della mia dolce metà e di mia cognata Fiorenza (che ringrazio) e… buon ... Continue Reading

GLI GNOCCHI DI PATATE DELLA NONNA CAROLINA

Oggi, a Verona, è il “venardi gnocolar”, una delle giornate più allegre dell’anno: è il venerdì grasso, moltissimi bambini (e non) sono in maschera, sfilano i carri allegorici e, soprattutto, tutti, ma proprio tutti, mangiano gli gnocchi... La nonna Carolina ce li faceva trovare distribuiti in file tutte uguali sulla tovaglia bianca con i ricami blu. Quanti? Mediamente, trecentocinquanta. Non cuoceva mai tutti quelli che aveva preparato, perché sapeva quanto noi bambini ... Continue Reading

TORTELLI DI ZUCCA DELLA SIGNORA ROMANA

Ricetta colma di ricordi della mia adolescenza:  le visite a casa della mia amica Anto, dove la signora Romana (mamma della suddetta) ci preparava ottimi pranzetti e ci riempiva di amore. Non dimenticherò mai la prima volta che siamo andate,  Raf e io. In treno fino a Ostiglia, sotto un brodo di pioggia e un freddo cane.  E poi al bar del paese, a telefonare perché ci venissero a prendere, perché avevamo perso la coincidenza con il pullman. Eravamo intirizzite, ma il calore ... Continue Reading

RISO E BROCCOLO

Quasi tutti hanno, in famiglia, una ricetta per il riso con il  broccolo (o con il cavolo).  Ma, nella maggior parte dei casi, si tratta di risotti. Questa versione, lasciatami in eredità dalla mia amatissima nonna Carolina, è invece semplicissima e ultrarapida. Ma speciale! Vi consiglio di provarla… RISO E BROCCOLO Quali sono gli ingredienti?  (per due persone affamate come noi…) 200 gr. di riso Carnaroli 1 cavolo piccolo o mezzo cavolo grosso sale 50 gr. di ... Continue Reading