TRASLOCHI. E LA TORTA CON L’ERBA MADRE
Ho sempre adorato i traslochi, nonostante il trambusto che creano: l'idea di ordine, pulizia e rinnovamento che essi portano con sé mi ha sempre elettrizzata ed entusiasmata.
Avrei tanto voluto farvi una sorpresa.
Ma le sorprese, è risaputo, non sono la mia specialità.
E allora ve lo dico in anteprima: PANE PER I TUOI DENTI trasloca.
Ho atteso il grande giorno per mesi e mesi: ho scelto il tema, programmato il palinsesto, discusso dell'organizzazione con i grafici.
All'ultimo ...
Continue Reading
LA PORCHETTA NELLA VALIGIA. E LE PATATE HASSELBACK
Altro che le petites madeleine di Proust...
Il primo assaggio mi ha proiettata indietro nel tempo: anni '60, la birreria dei miei nonni.
Sto parlando della porchetta.
Sì, di quella porchetta - che avevo ordinato a una macelleria di Palestrina - che aveva il sapore del passato.
Ma andiamo per ordine.
Sabato scorso, in giardino, abbiamo organizzato un pranzo country.
Il numero dei commensali era considerevole, e abbiamo cercato di risparmiare fatica acquistando alcuni piatti ...
Continue Reading
LA MAMMA. E LE ROSE (DI MELE E AMARETTI) DEL PRIMO RICORDO
Cinquantasette anni fa.
Una giornata di sole di fine estate.
La cucina dell'appartamento di piazzetta Scala: il pavimento in graniglia impastata, gli infissi bianchi, il tavolo con il piano di marmo.
E noi due nella luce che entrava dalla finestra aperta.
Indossavi un vestito chiaro e leggero.
Il tuo giovanissimo viso era incorniciato dai capelli castani raccolti in una piccola crocchia.
Seduta nel vano della finestra, parlavi con la tua bimba di tre anni.
Parlavi con me.
"C...
Continue Reading
PIETRO, LA NONNA IN TV, CHICHIBIO… E, TANTO PER CAMBIARE, LA MERINGATA
Sabato scorso, il TG di Telenuovo ha trasmesso nella zona di Padova e di Verona un servizio sulla mia MERINGATA.
Un sincero "grazie" a Simonetta Chesini, che con simpatia e impeccabile professionalità ha curato questo spazio.
Grazie all'operatore Luca per le belle immagini girate nella mia cucina, nelle quali mi sono riconosciuta.
Grazie infine all'emittente per la sempre squisita ospitalità.
Il video è disponibile anche su YouTube.
Volete vederlo? Cliccate qui.
Se, di questa ...
Continue Reading
ALESSANDRA, IL LIBRO MTCHALLENGE… E LA FOCACCIA PUGLIESE CON CONTRIBUTI LIGURI
No, non sapevo nulla.
Fino a quando, martedì scorso, mi è arrivato il suo messaggio via Facebook: "Io domani sono a Verona alla Feltrinelli a presentare il libro dell'MTChallenge... dimmi che lo sai... e che ci sei".
I miei mercoledì sono sempre giornate campali.
Il programma per quello in questione era addirittura allucinante.
Ma incontrare de visu Alessandra Van Pelt Gennaro - sì, proprio l'inventrice/curatrice dell'MTChallenge - meritava che rivoluzionassi il palinsesto.
E ...
Continue Reading
PERIODI BUI, RAGGI DI LUCE E LA PRIMA VOLTA IN TV DEI MIEI GAUFRES DE POMMES DE TERRE
Periodo di...
Chiedo umilmente scusa, ma il termine corretto proprio non posso scriverlo.
A mettermi in difficoltà, basterebbero i problemi normalmente presenti nella mia vita.
Se a questi però aggiungiamo l'improvviso dimezzamento dell'organico del mio studio e le fratture multiple che mio fratello Leo - che abitualmente si prende cura dei nostri anziani genitori - si è procurato cadendo rovinosamente in moto, dalla semplice difficoltà passo immediatamente alla crisi più profon...
Continue Reading
CENERENTOLE, MATRIGNE … E LA PAVLOVA FATTA CON LA RICETTA DI ALESSANDRA
Cara Cenerentola,
nei giorni scorsi ti ho vista su Sky: ballerine blu, vestituccio azzurro, grembiule impolverato e una fascia usurata a legarti i capelli.
Una servetta in piena regola, insomma.
Rannicchiata nella cenere davanti al grande camino.
Figliastra di quella matrigna cattiva, che tanto male ha fatto alla reputazione della categoria a cui anch'io appartengo.
Guardando il film a te dedicato mi sono chiesta come sarebbe stata la tua vita se, al posto di quella donna che ...
Continue Reading
GRAZIE DI CUORE PER GLI OLTRE 3000 LIKE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK (E LA RICETTA DEI PASSATELLI)
GRAZIE!!!
Giuro: non ci avrei scommesso un centesimo.
TREMILA LIKE alla mia pagina Facebook sono un numero enorme, che va ben oltre ogni mia più rosea aspettativa.
Eppure è successo proprio a Capodanno, e la cosa mi ha riempita di gioia e di orgoglio.
Oltre a farmi timidamente sperare in un discreto 2016, speranza immediatamente vanificata da avvenimenti che, quanto prima, vi racconterò.
Pane per i tuoi denti è un sito semplice, curato da un'unica persona che fa da cuoca, ...
Continue Reading
LACRIME DI COCCODRILLO. E IL PANPEPATO
E anche le feste sono passate.
Cene con la famiglia allargata, che è sempre più grande e sempre più unita.
Pranzi con i miei genitori.
E' meraviglioso vedere i nipotini crescere come dei funghetti.
E' un po' triste vedere i bisnonni invecchiare.
In mezzo ci siamo noi, nonni quasi sessantenni: comunque discretamente tenuti e ancora pieni entusiasmo.
Ci eravamo messi addirittura in dieta, qualche tempo fa: un regime alimentare rigoroso che già aveva migliorato i risultati ...
Continue Reading
SOGNI A OCCHI APERTI… IN ATTESA DELLA PROSSIMA GALETTE DES ROIS
Uffa, sei ancora piccolo, nipotino mio!
Così dovrò aspettare un altro anno, prima di mettere in scena la rappresentazione che da ieri mi frulla per la testa...
Sì, perché da ventiquattr'ore a questa parte non faccio altro che studiare la tradizione e le diverse versioni della GALETTE DES ROIS: sul mio adorato blog Odelices, su Une pause gourmande, sul sito della simpatica blogger napoletana Angie Cafiero, e - perché no?- anche su Giallozafferano.
Il risultato della ricerca è ...
Continue Reading