LA TABELLA DI CONVERSIONE VOLUME – PESO … IN VERSIONE BIGNAMI
Ormai mi conoscete e sapete quanto sono maniacale.
Naturalmente, una come me non può accettare una ricetta in cui si parli approssimativamente di cucchiai, bicchieri, tazze...
Così, mi sono data da fare: ho raccolto in un super-riassunto questi valori a mio parere "imprecisi", facendo una selezione tra quelli che più frequentemente vengono utilizzati nei libri di cucina.
E ne ho riportato "a latere" il peso.
Purtroppo, non esiste modo di convertire il famigerato "q.b."...
...
Continue Reading
MAIL APERTA A DANIEL GLATTAUER, AUTORE DI “LE HO MAI PARLATO DEL VENTO DEL NORD” E DE “LA SETTIMA ONDA”
Caro Daniel Glattauer,
Posso scriverti una mail?
Lo so, dopo aver pubblicato i tuoi due romanzi informatico-epistolari, forse non aprirai nemmeno più il tuo account: per questo, ho deciso di "inviartela" direttamente dal mio blog.
Confesso: non ti conoscevo, prima che la mia amica Patrizia mi regalasse i tuoi due libri.
E sono rimasta un po' male, quando li ha definiti "anche un po' romantici": temevo che lei, di me, pensasse che sono una donnetta da Liala o Collezione Harmon...
Continue Reading
UNA RAPINA SU CUI RIFLETTERE…
Interrompo temporaneamente la "maratona di Valentina" per parlarvi di una "maratoneta".
Vi racconterò un episodio realmente accaduto, che fa riflettere sulla drammatica situazione attuale e dimostra che, qualche volta, lo sport può essere più forte della delinquenza.
Ho un'amica eroica.
O incosciente.
Non so.
Sto parlando di Antonella, già citata nelle ricette di pan dolce al cocco, tortelli di zucca, sformato di cavolfiore.
Anto non è solo una fonte di informazioni ...
Continue Reading
“OMAGGIO A CARLO GORNI”: UN’ENTUSIASMANTE ESPERIENZA
Se avessi anche solo lontanamente immaginato quanta genialità c'era dietro il logo del mio studio, giuro, non mi sarei mai lasciata sfuggire l'occasione di conoscere personalmente Carlo Gorni.
E stamattina, visitando la mostra dedicata all'artista, ho toccato con mano le emozioni che ho perduto a far passare tanto tempo...
Non è molto che Carlo ci ha lasciati.
Ma oggi, al vernissage, era più che mai presente tra proprie opere.
E nello sguardo giustamente orgoglioso di Roberto e ...
Continue Reading
GIARDINIERA PER AMORE
Se dico "per una buona causa", subito mi appaiono immagini di garibaldini in camicia rossa, o di un'agguerrita Julia Roberts nei panni di Erin Brockovich.
Ma una causa può essere "buona" anche senza aggressività o trincee: è il caso della borsa di studio intitolata ad Alessandro, il figlio di una coppia di amici.
Alessandro se n'è andato: qualche anno fa, per una malattia ematologica.
Ma Ale era speciale: resosi conto che il male era inguaribile, ha offerto la propria esperienza per ...
Continue Reading
ART & THE TOWN: QUATTRO AMICHE, VERONA E LA MOSTRA SUL RITRATTO “DA BOTTICELLI A MATISSE” DI LINAEDOMBRA
Quattro: come Carrie, Charlotte, Miranda e Samantha.
Ma completamente diverse.
Siamo noi. In ordine alfabetico: Antonella, Nadia, Raffaella e, naturalmente, io/Valeria.
Due castane, una rossa e una bionda.
Due magre e sportive, due paffutelle - scusami, Nadia! - e amanti della buona tavola (indovinate a quale gruppo appartengo...).
In comune, un'amicizia vecchia di quarant'anni (nata sui primi quattro banchi della sezione G, al liceo), la gioia di stare insieme e l'amore per l'arte.
Ed è ...
Continue Reading
ASPETTANDO IL NATALE: IL CORSO DI CUCINA NELLA MANSARDA DELLA NONNA ANNAMARIA
Sette donne, due uomini “in visita” e tanta voglia di cucinare insieme.
L’altra sera, nella mansarda della nonna Annamaria, c’eravamo tutte (in ordine alfabetico: Alessandra, Antonella, Consuelo, Ilaria, Manuela, Valentina e, come sempre ultima, io/Valeria... mai che ci sia una Zoe, diamine!).
Special guests, Andrea e Pino.
Ci siamo divertite un sacco a preparare in anticipo, con il Bimby, ma anche senza, tutte le ricette che faranno parte del nostro desco di Natale.
Tratti ...
Continue Reading
ROSSANA, LA NONNA DI CAPPUCCETTO ROSSO.
Questa settimana, Michela Ottolini, la maestra del corso di teatro, ci ha chiesto rivisitare una favola.
Io mi sono sbizzarrita in una (demenziale) versione di un Cappuccetto Rosso visto dalla parte della nonna... a dimostrazione che non sempre le persone che appaiono affidabili lo sono anche di fatto (non mi riferisco al lupo, ma a me stessa).
Ai lettori che hanno la mia età, faccio notare la "citazione" televisiva nel titolo: ricordate "Iolanda, la nonna del Corsaro Nero"?
ROSSANA, LA ...
Continue Reading
AUGURI!!!
Carissimi amici,
nell’attesa che la colomba vera che ho impastato stamattina lieviti, vi dedico la mia colomba panarellina al cioccolato appena sfornata e vi auguro una felicissima Pasqua!!!
Bacioni a tutti!
Valeria
P.S.: La nostra è una casa obesa dove, per dirla con Hegel, anche le colombe sono obese.
Vedi la foto qui sotto per averne la prova...
Continue Reading
- No More Posts
- Newer Posts