DOLCI AMICHE & I BISCOTTI AL CIOCCOLATO IN PASTA SUCRÉE

Un pomeriggio tra amiche a far biscotti per Natale. Tra zucchero, farina, nastri e cartoncini. Un pomeriggio così bello da meritare di essere raccontato. Un grazie a Sara (Il frullino rosa) e a Luisa (LaLuisaHandmade), per aver condiviso con noi le loro ricette e le loro creazioni. Grazie ad Anna, Emanuela, Angela, Fabiana, Cristiana, Sonia per il loro contagioso entusiasmo…     VISTA: Sacchetti candidi colmi di farina, zucchero, cacao. Grossi panetti di ... Continue Reading

L’ACQUA ALTA & I MIEI “RISI E BISI” SUPERVELOCI

Una pozzanghera. Poi due, tre, quattro. Acqua che sgorga dai tombini. Venezia si sdoppia nei riflessi. Pochi minuti, e piazza San Marco diventa tutt’uno col mare. Prima volta di acqua alta. Per me, almeno. Con i calzari di gomma grigi stretti sopra il polpaccio. Lo stupore negli occhi. È come sognare. E tornare la piccola Valeria con gli stivalini Superga, mano nella mano con mamma e papà.     Tutto intorno mi incuriosisce. I tavoli e le sedie dei ... Continue Reading

#AUTUNNO & IL RISO “COL TASTASAL”

È arrivato. Anche se io facevo finta di non accorgermene. Nonostante la luce dorata, le foglie gialle e rosse, il tappeto croccante sotto gli alberi, gli hashtag sui social. Non mi riferisco all’#autunno. Troppo scontato. Parlo del momento in cui qualcuno, in famiglia, ti chiede il RISO COL “TASTASAL”.       Fino a qualche tempo fa, era mio padre a domandarlo. Già in agosto, bastava un acquazzone per ricordarglielo. E, di lì, lui iniziava a ... Continue Reading

LUPUS IN FABULA… & LE DUCHESSE DI ZUCCA E RICOTTA

“Una casa di paglia??? Bene, la farò volare via con un soffio…”. I tre porcellini è la favola più in voga del momento, per i miei cuccioli. Io sono il lupo, loro gli animaletti paffuti. Possiamo trascorrere ore, a costruire casette dalle pareti verdi e il tetto rosa shocking, assemblando i tappetini da ginnastica della loro mamma. E io potrei passare la vita a guardarli, i miei nipotini. Ciuccio in bocca, guantini/copertadilLinus in mano, controllano attentamente la situazione ... Continue Reading

10 OTTOBRE 1963 & I PIZZOCCHERI DELLA VALTELLINA

Ottobre 2016. Sabato pomeriggio. La televisione accesa su RAI 3. Sullo schermo, Marco Paolini e il suo monologo sul Vajont. Dietro di lui, su una lavagna, il disegno del profilo di un monte. Respiro a fondo e torno all’ottobre 1963. Avevo sette anni ed ero seduta in un banco di scuola…     C’è un’atmosfera insolita, stamattina. Il papà e la mamma erano seri. Parlavano sottovoce tra loro, scuotendo la testa. Sul Corriere, un titolo grandissimo. ... Continue Reading

STORIA DI UN COLPO DI FULMINE & LA TORTA SBRICIOLATA AI FRUTTI DI BOSCO

C’era una volta… …nel web, uno spazio in attesa di qualcuno che si accorgesse di lui. In un’altra realtà, c’era invece una donna che sognava di diventare una blogger. Anche se, un blog, neanche sapeva che cosa fosse. Un giorno i loro destini si incontrarono. E fu subito amore. All’inizio, si frequentarono di nascosto: non erano ancora sicuri che il loro legame avrebbe potuto dare buoni frutti. Lui, comunque, si fece in quattro per farle conoscere il proprio ... Continue Reading

FESTE, NONNI & LA ZUPPA DI PATATE E FAGIOLI ALL’AROMA DI SANTOREGGIA

“Da grande vuoi fare lo chef?”. “No scef, io: cuoco!”. Questo, all’incirca, è stato il dialogo tra la nonna Laura e il nostro comune nipotino. Ma Pietro, tre anni a gennaio, lo chef finirà per farlo davvero: sul mio iPhone guarda e riguarda all’esasperazione il cartone animato con la musica de “Il cuoco pasticcione”, cuoce cibi e pizze di plastica in cucinette e forni giocattolo, usa il matterello con manualità da professionista. E, da quando ha imparato a parlare, ... Continue Reading

DUE AMORI GRANDI GRANDI & LA FARINATA DI CECI

C’era un terrazzo ampio quanto un salotto. Come pareti, un panorama mozzafiato. Sullo sfondo, il mare ligure. Nel mio periodo da single. mia cognata Barbara e mio fratello Alessandro mi avevano invitata per un week end lungo in quella casa anni ’60 che affittavano per tutto l’anno. Marcello e Valerio, i miei adorati nipoti, oggi ventenni, allora non arrivavano all’età scolare. Di quella breve vacanza ho ricordi luminosi. Le discese a piedi verso la spiaggia, lungo la ... Continue Reading

LA RAFFIGURAZIONE DI UN SOGNO & I ROCK CAKES (I SANVIGILINI)

Lo giuro: mai e poi mai l’avrei immaginato. Da quando sono nata, sento i racconti di mia mamma circa un tale Mr Walsh, abituale frequentatore della birreria dei miei nonni. E di quella volta che, con lui, furono loro ospiti anche i divi Laurence Olivier e Vivien Leigh, con conseguente assembramento di fans fuori dal locale. Ebbene, non mi ero mai chiesta chi fosse questo Walsh. Immaginavo si trattasse di qualche eccentrico turista affezionato alle tartine con salsa verde o con sedano ... Continue Reading

CAMBI DI PROGRAMMA & LA MANDORLATA DI FICHI

“In cucina tutto è già stato inventato”. Me lo diceva Laura Forti de La Cucina Italiana nelle sue mail. E aveva ragione: non è la prima volta che credo di aver creato una ricetta, e poi la trovo pari pari sul web. È successo anche con questa crostata, nata come dolce svuotafrigo e rivelatasi alla fine deliziosa. Ve la propongo esattamente come l’ho impastata io. Anche se ne trovate la copia quasi identica in MyTaste… Vi chiedo scusa per la brevità di questo articolo, ma ... Continue Reading