UN INVITO INATTESO & IL RISOTTO AGLI AROMI
Immaginate di aprire le mail e di trovarci la proposta di partecipazione a un evento.
Immaginate di ritirare la posta e di ricevere un pacchetto bianco legato con un nastro di raso blu.
Di scoprire che, dentro il pacchetto, c’è un vaso di vetro in cui strati di riso si alternano a pomodorini secchi e ad aromi.
E di leggere, sul biglietto allegato, l’invito ufficiale all’evento di cui sopra.
Immaginate di avere con Miriam Giudici - la giornalista organizzatrice di ciò - un ...
Continue Reading
LA MIA SANTA LUCIA & IL CARBONE DOLCE
CARBONE DOLCE, PANFORTE e PANPEPATO: sono le ricette che propongo durante la trasmissione “Nosterchef” di cui sono protagonista su TRC. La puntata andrà in onda alle 12,15 e alle 18,30 di martedì 13 dicembre sul canale 827 di Sky (o sul canale 15 in Emilia Romagna). Ringrazio infinitamente le conduttrici Gabriella Gasparini e Gianna Calanchi, il regista Alessio Guerra per avermi invitata: questo è stato forse il più bel regalo di Santa Lucia che io abbia mai ricevuto!
...
Continue Reading
BIANCANEVE 2.0 & GLI SPITZBUBEN (I BISCOTTI MONELLI)
Ecco perché ti ho subito adorata, Sara: perché mi ricordi la mia principessa preferita.
Come Biancaneve porti una piccola fascia tra i capelli scuri.
E non importa se, al posto dell’abito con il collo rialzato e le manichine a sbuffo, indossi una casacca dalla linea sobria: sono la tua gentilezza e il tuo garbo a rievocarla.
Tu, a differenza dell’altra, sei una Biancaneve social: le pagine Facebook e Instagram del tuo "Frullino rosa" sono costellate di dolci bellissimi e prezios...
Continue Reading
DOLCI AMICHE & I BISCOTTI AL CIOCCOLATO IN PASTA SUCRÉE
Un pomeriggio tra amiche a far biscotti per Natale.
Tra zucchero, farina, nastri e cartoncini.
Un pomeriggio così bello da meritare di essere raccontato.
Un grazie a Sara (Il frullino rosa) e a Luisa (LaLuisaHandmade), per aver condiviso con noi le loro ricette e le loro creazioni.
Grazie ad Anna, Emanuela, Angela, Fabiana, Cristiana, Sonia per il loro contagioso entusiasmo…
VISTA:
Sacchetti candidi colmi di farina, zucchero, cacao.
Grossi panetti di ...
Continue Reading
L’ACQUA ALTA & I MIEI “RISI E BISI” SUPERVELOCI
Una pozzanghera.
Poi due, tre, quattro.
Acqua che sgorga dai tombini.
Venezia si sdoppia nei riflessi.
Pochi minuti, e piazza San Marco diventa tutt’uno col mare.
Prima volta di acqua alta. Per me, almeno.
Con i calzari di gomma grigi stretti sopra il polpaccio.
Lo stupore negli occhi.
È come sognare.
E tornare la piccola Valeria con gli stivalini Superga, mano nella mano con mamma e papà.
Tutto intorno mi incuriosisce.
I tavoli e le sedie dei ...
Continue Reading
TRE PIANTE DI ERICA BIANCA & LE PATATE DAL SAPORE ANTICO
La nonna Annamaria ci aspetta qui, in questo piccolo cimitero di montagna.
Tutto intorno luce, serenità, silenzio.
Varchiamo la soglia facendoci il segno della croce.
Nessuno dei due parla.
Ascoltiamo il nostro respiro e lo scricchiolio dei passi sulla ghiaia.
Andrea porta tre piante di erica candida, raccolte tutte insieme in un'unica grande ciotola.
Il vaso è pesantissimo, ma lui non sembra avvertire la fatica: sono i fiori per la sua mamma.
La tomba ...
Continue Reading
#AUTUNNO & IL RISO “COL TASTASAL”
È arrivato.
Anche se io facevo finta di non accorgermene.
Nonostante la luce dorata, le foglie gialle e rosse, il tappeto croccante sotto gli alberi, gli hashtag sui social.
Non mi riferisco all’#autunno.
Troppo scontato.
Parlo del momento in cui qualcuno, in famiglia, ti chiede il RISO COL “TASTASAL”.
Fino a qualche tempo fa, era mio padre a domandarlo.
Già in agosto, bastava un acquazzone per ricordarglielo. E, di lì, lui iniziava a ...
Continue Reading
LUPUS IN FABULA… & LE DUCHESSE DI ZUCCA E RICOTTA
“Una casa di paglia??? Bene, la farò volare via con un soffio…”.
I tre porcellini è la favola più in voga del momento, per i miei cuccioli.
Io sono il lupo, loro gli animaletti paffuti.
Possiamo trascorrere ore, a costruire casette dalle pareti verdi e il tetto rosa shocking, assemblando i tappetini da ginnastica della loro mamma.
E io potrei passare la vita a guardarli, i miei nipotini.
Ciuccio in bocca, guantini/copertadilLinus in mano, controllano attentamente la situazi...
Continue Reading
10 OTTOBRE 1963 & I PIZZOCCHERI DELLA VALTELLINA
Ottobre 2016. Sabato pomeriggio.
La televisione accesa su RAI 3.
Sullo schermo, Marco Paolini e il suo monologo sul Vajont.
Dietro di lui, su una lavagna, il disegno del profilo di un monte.
Respiro a fondo e torno all’ottobre 1963.
Avevo sette anni ed ero seduta in un banco di scuola…
C’è un’atmosfera insolita, stamattina.
Il papà e la mamma erano seri.
Parlavano sottovoce tra loro, scuotendo la testa.
Sul Corriere, un titolo grandissimo.
...
Continue Reading
STORIA DI UN COLPO DI FULMINE & LA TORTA SBRICIOLATA AI FRUTTI DI BOSCO
C’era una volta…
…nel web, uno spazio in attesa di qualcuno che si accorgesse di lui.
In un’altra realtà, c’era invece una donna che sognava di diventare una blogger.
Anche se, un blog, neanche sapeva che cosa fosse.
Un giorno i loro destini si incontrarono.
E fu subito amore.
All’inizio, si frequentarono di nascosto: non erano ancora sicuri che il loro legame avrebbe potuto dare buoni frutti.
Lui, comunque, si fece in quattro per farle conoscere il proprio ...
Continue Reading