PRERISCALDO il FORNO a 150°C.
TRITO grossolanamente le MANDORLE per 2 secondi, programma TURBO del Bimby o con il tritatutto.
UNISCO alle mandorle lo ZUCCHERO A VELO. Attivo il Bimby per un paio di secondi ANTIORARIO.
CON LA FRUSTE ELETTRICHE o la frusta a filo della planetaria, a velocità molto alta ma non la massima, monto gli ALBUMI (che avrò tenuto a temperatura ambiente) fino a quando non incominciano a schiumare. ATTENZIONE!!! Perché gli albumi montino, è importante che vengano separati perfettamente dal tuorlo (in pratica, nell'albume non deve rimanere neanche una piccolissima quantità di tuorlo, altrimenti non monta).
ABBASSO leggermente la velocità e unisco lo ZUCCHERO SEMOLATO e il SALE poco per volta.
UNA VOLTA che tutto lo ZUCCHERO è stato aggiunto, continuo a MONTARE alla MASSIMA VELOCITÀ fino a ottenere un composto piuttosto consistente. Sollevando la frusta, la meringa dovrà assumenre la classica forma "a becco d'aquila".
UNISCO gradatamente alla meringa le MANDORLE e lo ZUCCHERO a VELO precedentemente miscelati, mescolando con delicatezza.
DISTRIBUISCO il composto su due LECCARDE (fredde!) ricoperte con CARTA FORNO, aiutandomi con due cucchiaini o, meglio, con un dosagelato molto piccolo. Ottengo circa 50 MERINGHETTE.
INFORNO e CUOCIO per 20 minuti a 150°C.
ABBASSO la TEMPERATURA del forno a 120° e continuo a cuocere per 40 minuti circa.
SPENGO il FORNO e vi lascio le meringhe per circa 30 minuti.
LE SERVO fredde.
SI CONSERVANO per qualche giorno in una SCATOLA DI LATTA.