Go Back
+ servings
Stampa ricetta
5 from 2 votes

RISOTTO SUPERVELOCE ALLA ZUCCA, CON SCAMORZA AFFUMICATA E ROSMARINO (AMC)

Lo so, che in questo blog esiste un'altra versione del risotto con la zucca cucinato con AMC. Però, con il metodo indicato in precedenza, a volte mi capitava che il risotto si "attaccasse" all'unità di cottura. Con la nuova tecnica, questo non mi succede più, e l'aggiunta finale di scamorza affumicata e rosmarino impreziosisce il sapore del piatto.
Preparazione16 min
Cottura3 min
Tempo totale19 min
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: AMC, risotto, zucca
Porzioni: 3 persone

Equipment

  • Unità di cottura AMC da 20 cm - 4 litri
  • Coperchio Secuquick AMC
  • Navigenio (opzionale)
  • Audiotherm

Ingredienti

PER LA CREMA DI ZUCCA

  • 300 g di polpa presa da una ZUCCA cotta come indicato

PER IL RISOTTO

  • OLIO EXTRA VERGINE di OLIVA
  • CIPOLLA TRITATA
  • SALE
  • 200 g RISO CARNAROLI
  • VINO BIANCO
  • 500 ml ACQUA BOLLENTE
  • 10 g DADO VEGETALE (io ho usato il dado vegetale bio senza glutammato Bauer)
  • 40 g BURRO
  • 80 g SCAMORZA AFFUMICATA
  • ROSMARINO

Istruzioni

PREPARO LA CREMA DI ZUCCA

  • PRERISCALDO il FORNO (ventilato) a 200°C.
  • TAGLIO a metà la ZUCCA, rimuovo i semi e i filamenti interni.
  • CON UN COLTELLO a mandorla (quello che si usa per il parmigiano), a distanza di 5-7 cm l’uno dall’altro, pratico una serie di piccoli TAGLI su tutta la scorza delle due mezze zucche.
  • METTO le due mezze ZUCCHE in FORNO in una teglia foderata con carta forno, avendo cura che le parti tagliate, rivolte verso il basso, vadano a contatto con la carta.
  • CUOCIO per circa UN’ORA (o almeno fino a quando le mezze zucche non risulteranno morbide). Le lascio raffreddare nel forno.
  • TOLGO dal FORNO dopo che si saranno completamente RAFFREDDATE.
  • RIMUOVO la SCORZA e FRULLO la polpa della ZUCCA: devo ottenere una CREMA.
  • USERÒ parte di questa crema per il risotto. La rimanente verrà congelata.

PREPARO IL RISOTTO

  • NELL'UNITÀ di cottura AMC (20 cm, 4 litri) faccio SOFFRIGGERE la CIPOLLA tritata con un cucchiaio d'OLIO e un pizzico di SALE. Posso farlo su una fiamma media oppure sul Navigenio regolato su 6.
    P.S: Sì, lo so che gli chef non preparano più il risotto con il soffritto, ma secondo il Paffu (e la sottoscritta) è molto meglio così.
  • AGGIUNGO il RISO e lo faccio tostare per qualche istante.
  • BAGNO con il VINO bianco, faccio evaporare.
  • UNISCO l’ACQUA bollente e il DADO VEGETALE.
  • CHIUDO con il Secuquick, PROGRAMMO l’Audiotherm su P SOFT. Al raggiungimento della temperatura, abbasso al minimo la fiamma e faccio CUOCERE per 3 minuti. È possibile utilizzare NAVIGENIO, programmandolo su A e impostando Audiotherm su P SOFT per 3 minuti. Una volta completata la cottura, RAFFREDDO la pentola sotto il rubinetto, la APRO e la rimetto sul fuoco (o su Navigenio regolato su 5-6).
  • UNISCO la CREMA di ZUCCA e la amalgamo al risotto.
  • AGGIUNGO una noce di BURRO, se necessario aggiusto di SALE.
  • ALL’ULTIMO MOMENTO, unisco la SCAMORZA AFFUMICATA a pezzetti. AGGIUNGO le foglie di ROSMARINO tritate grossolanamente. Qualora esse non fossero gradite, posso aromatizzare il risotto aggiungendo un rametto di rosmarino ben legato, che rimuoverò immediatamente prima di servire. Mescolo bene.
  • LASCIO MANTECARE per qualche istante prima di servire.
  • IMPIATTO, decoro con una fetta sottile di SCAMORZA e un piccolo ramo di ROSMARINO.

Note

COTTURA: Questo piatto può essere cotto anche in maniera tradizionale, ma il sistema Secuquick AMC -che accelera notevolmente i tempi pur mantenendo inalterati i sapori- mi permette di ottenere in pochi minuti una pietanza ottima e apprezzatissima dalla mia famiglia. - FONTE: Questa è la rivisitazione di uno dei miei risotti alla zucca precedenti.- SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, vi consiglio di dare un'occhiata anche a un altro risotto cucinato ultravelocemente con AMC: il RISOTTO CON IL BROCCOLETTO DI CUSTOZA.